NGC 339

ammasso aperto nella costellazione del Tucano

NGC 339 è un ammasso globulare situato nella costellazione del Tucano, nella Piccola Nube di Magellano, a una distanza di circa 186 000 anni luce dal Sistema solare.

NGC 339
ammasso globulare
NGC 339 dal Telescopio spaziale Hubble
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1835
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneTucano
Ascensione retta00h 57m 45.0s
Declinazione-74° 28′ 20″[1]
Distanza186 ± 4 k a.l.
(57 ± 1 k pc) [2]
Magnitudine apparente (V)12,12[3]
Dimensione apparente (V)2,2'[1]
Caratteristiche fisiche
Tipoammasso globulare
Massa5,7×104[3] M
Età stimata6,30±0,50 Gyr[3]
Altre designazioni
ESO 029-SC 02[2]
Mappa di localizzazione
NGC 339
Categoria di oggetti astronomici

Fu scoperto il 18 settembre 1835 da John Herschel.[1]

  1. ^ a b c Courtney Seligman, NGC 0339, su cseligman.com. URL consultato il 9 maggio 2015.
  2. ^ a b NED search results for NGC 339, su NASA/IPAC Extragalactic Database. URL consultato il 9 maggio 2015.
  3. ^ a b c Ying-Yi Song e altri, Dynamical masses and mass-to-light ratios of resolved massive star clusters – II. Results for 26 star clusters in the Magellanic Clouds, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 504, n. 3, 2021, pp. 4160-4191, DOI:10.1093/mnras/stab1065, arXiv:2104.06882.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari