NGC 436
ammasso aperto nella costellazione di Cassiopea
NGC 436 è un ammasso aperto situato nella costellazione di Cassiopea.
| NGC 436 ammasso aperto | |
|---|---|
| Scoperta | |
| Scopritore | William Herschel |
| Data | 1787 |
| Dati osservativi (epoca J2000) | |
| Costellazione | Cassiopea |
| Ascensione retta | 01h 16m 00.2s[1] |
| Declinazione | +58° 49′ 12″[1] |
| Magnitudine apparente (V) | 8,8[1] |
| Caratteristiche fisiche | |
| Tipo | ammasso aperto |
| Altre designazioni | |
| Cr 11, C 0112+585, OCISM 72, OCl 320, [KPS2012] MWSC 0111.[1] | |
| Mappa di localizzazione | |
| Categoria di oggetti astronomici | |
Fu scoperto nel il 3 novembre 1787 da William Herschel.
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 436
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
- (EN) Dati di NGC 436 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
- (EN) Dati di NGC 436 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
- (EN) Dati di NGC 436 - SEDS, su spider.seds.org.
- (EN) Dati di NGC 436 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 436 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
- (EN) Immagini di NGC 436 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
