Naafkopf
montagna della catena del Reticone, che costituisce una triplice frontiera tra Austria, Liechtenstein e Svizzera
Il Naafkopf (2570 m s.l.m.) è una montagna della Catena del Reticone, sottosezione delle Alpi Retiche occidentali[1].
Naafkopf | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() ![]() |
Altezza | 2 570 m s.l.m. |
Prominenza | 223 m |
Isolamento | 1,62 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°03′38.54″N 9°36′25.75″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche occidentali |
Sottosezione | Catena del Reticone |
Supergruppo | Gruppo del Reticone |
Gruppo | Catena del Falknis |
Sottogruppo | Gruppo Naafkopf-Falknis |
Codice | II/A-15.VIII-A.4.a |
Descrizione
modificaSi trova sul confine tra l'Austria, il Liechtenstein e la Svizzera, assumendo quindi la caratteristica di costituire una triplice frontiera tra i tre Paesi[1].
Note
modifica- ^ a b Peakbagger.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naafkopf