Nastri d'argento 2025

L'80ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 16 giugno 2025 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Le candidature sono state annunciate il 29 maggio 2025.[1][2]

I Corti d'argento si sono tenuti il 14 aprile 2025 presso il cinema Caravaggio di Roma.[3]

Vincitori e candidati

modifica

I vincitori saranno indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[4][5]

Miglior film

modifica

Miglior regista

modifica

Miglior regista esordiente

modifica

Miglior commedia

modifica

Miglior soggetto

modifica

Miglior sceneggiatura

modifica

Miglior attore protagonista

modifica

Miglior attrice protagonista

modifica

Miglior attore non protagonista

modifica

Miglior attrice non protagonista

modifica

Miglior attore in un film commedia

modifica

Miglior attrice in un film commedia

modifica

Miglior fotografia

modifica

Miglior scenografia

modifica

Migliori costumi

modifica

Miglior montaggio

modifica

Miglior sonoro in presa diretta

modifica

Miglior casting director

modifica

Miglior colonna sonora

modifica

Miglior canzone originale

modifica

Premi speciali

modifica

Nastro d'argento dell'anno

modifica

Nastro d'argento alla carriera

modifica

Nastro d'argento speciale

modifica

Nastro d'argento menzione speciale

modifica

Premio Guglielmo Biraghi

modifica

Premio Fondazione Claudio Nobis

modifica

Premio Nino Manfredi

modifica

Premio Graziella Bonacchi

modifica

Premio Nuovo Imaie

modifica

Nastro d'argento SIAE per la sceneggiatura

modifica

Premio BNL BNP Paribas

modifica

Corti d'argento

modifica

Le candidature sono state annunciate il 9 aprile 2024. I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[7][8]

Finzione

modifica

Animazione

modifica

Premi speciali

modifica

Premio speciale

modifica
  • Mercato libero di Giuseppe Cacace per l’attenzione a temi del sociale della vulnerabilità degli anziani

Miglior opera prima

modifica

Migliore commedia

modifica

Nastro speciale esordio alla regia

modifica
  • Sorveglianze di Guido Pontecorvo

Nastro speciale all'interpretazione

modifica

Nastro speciale per la sperimentazione

modifica

Nastro speciale per la qualità della regia e la sensibilità dello stile narrativo

modifica
  1. ^ Gianluca Arnone, Nastri d’Argento 2025, tutte le candidature, su Cinematografo, 2 giugno 2025. URL consultato il 2 giugno 2025.
  2. ^ Carola Pronto, Nastri d'Argento 2025: le candidature della 79esima edizione, in testa Parthenope, Fuori e Il tempo che ci vuole, su Comingsoon.it, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  3. ^ Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali, su Agenzia ANSA, 11 aprile 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
  4. ^ Pasquale Passalacqua, Nastri d'argento 2025, tutte le candidature, su Adnkronos, 29 maggio 2025. URL consultato il 2 giugno 2025.
  5. ^ Andrea Segreti, Nastri 2025: trionfa Francesca Comencini, su Cinecittà News, 16 giugno 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.
  6. ^ Carola Pronto, Nastri d'Argento 2025: a Cristina Comencini e Marco Tullio Giordana il Nastro d'Argento alla Carriera, su Comingsoon.it, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  7. ^ Carola Proto, Corti d’Argento 2025: vincono Marcello di Maurizio Lombardi e Playing God di Matteo Burani, su Comingsoon.it, 14 aprile 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
  8. ^ Francesca Conte, CORTI D'ARGENTO 2025, I PREMI SPECIALI, su nastridargento.it, SNGCI, 11 aprile 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema