Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana
La nazionale di calcio della Repubblica Dominicana (Selección de fútbol de la República Dominicana) è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonimo paese occupante i due terzi dell'isola caraibica di Hispaniola. Essa è posta sotto l'egida della Federación Dominicana de Fútbol ed è affiliata alla CONCACAF. Essendo il baseball lo sport nazionale, la squadra passa spesso inosservata all'interno del paese.
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FDF Federación Dominicana de Fútbol |
Confederazione | CONCACAF |
Codice FIFA | DOM |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Miguel Lloyd (48) |
Capocannoniere | Jonathan Faña (24) |
Ranking FIFA | 149º (26 ottobre 2023)[1] |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Santo Domingo, Rep. Dominicana; 21 maggio 1967 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() San Cristóbal, Rep. Dominicana; 14 ottobre 2010 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Port of Spain, Trinidad e Tobago; 8 ottobre 2008 | |
Campionato CONCACAF/Gold Cup | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 2025) |
Miglior risultato | Primo turno nel 2025 |
Occupa il 150º posto del ranking FIFA.[1]
Partecipazioni ai tornei internazionali
modificaCampionato del mondo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1930 | Non partecipante |
1934 | Non partecipante |
1938 | Non partecipante |
1950 | Non partecipante |
1954 | Non partecipante |
1958 | Non partecipante |
1962 | Non partecipante |
1966 | Non partecipante |
1970 | Non partecipante |
1974 | Non partecipante |
1978 | Non qualificata |
1982 | Non partecipante |
1986 | Non partecipante |
1990 | Non partecipante |
1994 | Non qualificata |
1998 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2014 | Non qualificata |
2018 | Non qualificata |
2022 | Non qualificata |
2026 | Non qualificata |
CONCACAF Gold Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1991 | Non qualificata |
1993 | Non qualificata |
1996 | Non qualificata |
1998 | Non partecipante |
2000 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2003 | Non qualificata |
2005 | Non partecipante |
2007 | Non partecipante |
2009 | Non partecipante |
2011 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
2015 | Non qualificata |
2017 | Non qualificata |
2019 | Non qualificata |
2021 | Non qualificata |
2023 | Non qualificata |
2025 | Primo turno |
Giochi olimpici[2] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Confederations Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Statistiche dettagliate sui tornei internazionali
modificaIn grassetto i risultati migliori.
In corsivo le edizioni a cui il Suriname non ha partecipato.
Mondiali
modificaAnno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1930 | Uruguay | Non partecipante | - | - | - | - |
1934 | Italia | Non partecipante | - | - | - | - |
1938 | Francia | Non partecipante | - | - | - | - |
1950 | Brasile | Non partecipante | - | - | - | - |
1954 | Svizzera | Non partecipante | - | - | - | - |
1958 | Svezia | Non partecipante | - | - | - | - |
1962 | Cile | Non partecipante | - | - | - | - |
1966 | Inghilterra | Non partecipante | - | - | - | - |
1970 | Messico | Non partecipante | - | - | - | - |
1974 | Germania Ovest | Non partecipante | - | - | - | - |
1978 | Argentina | Non qualificata | - | - | - | - |
1982 | Spagna | Non partecipante | - | - | - | - |
1986 | Messico | Non partecipante | - | - | - | - |
1990 | Italia | Non partecipante | - | - | - | - |
1994 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
1998 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
2002 | Giappone / Corea del Sud | Non qualificata | - | - | - | - |
2006 | Germania | Non qualificata | - | - | - | - |
2010 | Sudafrica | Non qualificata | - | - | - | - |
2014 | Brasile | Non qualificata | - | - | - | - |
2018 | Russia | Non qualificata | - | - | - | - |
2022 | Qatar | Non qualificata | - | - | - | - |
2026 | Canada / Messico / Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
Campionato CONCACAF/Gold Cup
modificaAnno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1963 | El Salvador | Non partecipante | - | - | - | - |
1965 | Guatemala | Non partecipante | - | - | - | - |
1967 | Honduras | Non partecipante | - | - | - | - |
1969 | Costa Rica | Non partecipante | - | - | - | - |
1971 | Trinidad e Tobago | Non partecipante | - | - | - | - |
1973 | Haiti | Non partecipante | - | - | - | - |
1977 | Messico | Non partecipante | - | - | - | - |
1981 | Honduras | Non partecipante | - | - | - | - |
1985 | Itinerante | Non partecipante | - | - | - | - |
1989 | Itinerante | Non partecipante | - | - | - | - |
1991 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
1993 | Stati Uniti / Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
1996 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
1998 | Stati Uniti | Ritirata | - | - | - | - |
2000 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2002 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2003 | Stati Uniti / Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
2005 | Stati Uniti | Ritirata | - | - | - | - |
2007 | Stati Uniti | Ritirata durante le qualificazioni | - | - | - | - |
2009 | Stati Uniti | Non partecipante | - | - | - | - |
2011 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2013 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2015 | Stati Uniti / Canada | Non qualificata | - | - | - | - |
2017 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2019 | Stati Uniti / Costa Rica / Giamaica | Non qualificata | - | - | - | - |
2021 | Stati Uniti | Non qualificata | - | - | - | - |
2023 | Stati Uniti / Canada | Non qualificata | - | - | - | - |
2025 | Stati Uniti / Canada | Primo turno | 0 | 1 | 2 | 3:5 |
Olimpiadi
modificaAnno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1920 | Anversa | Non partecipante | - | - | - | - |
1924 | Parigi | Non partecipante | - | - | - | - |
1928 | Amsterdam | Non partecipante | - | - | - | - |
1936 | Berlino | Non partecipante | - | - | - | - |
1948 | Londra | Non partecipante | - | - | - | - |
- Nota bene: per le informazioni sui risultati ai Giochi olimpici nelle edizioni successive al 1948 visionare la pagina della nazionale olimpica.
Confederations Cup
modificaAnno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1992 | Arabia Saudita | Non invitata | - | - | - | - |
1995 | Arabia Saudita | Non invitata | - | - | - | - |
1997 | Arabia Saudita | Non qualificata | - | - | - | - |
1999 | Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
2001 | Corea del Sud / Giappone | Non qualificata | - | - | - | - |
2003 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
2005 | Germania | Non qualificata | - | - | - | - |
2009 | Sudafrica | Non qualificata | - | - | - | - |
2013 | Brasile | Non qualificata | - | - | - | - |
2017 | Russia | Non qualificata | - | - | - | - |
Tutte le rose
modificaGold Cup
modifica- CONCACAF Gold Cup 2025
- 1 Lloyd, 2 Urbáez, 3 Firpo, 4 Pujol, 5 Dollenmayer, 6 Rosario, 7 Núñez, 8 Mörschel, 9 Díaz, 10 Vásquez, 11 Reyes, 12 Valdez, 13 Azcona, 14 López, 15 Beltre, 16 Pineda, 17 Romero, 18 Kaparos, 19 González, 20 Bretón, 21 Familia-Castillo, 22 Geraldo, 23 De Lucas, 24 Sambataro, 25 Japa, 26 De Oca, CT: Neveleff
Rosa attuale
modificaLista dei giocatori convocati dal CT Marcelo Neveleff per la CONCACAF Gold Cup 2025. [3]
Presenze e reti aggiornate al 22 giugno 2025, al termine della gara contro il Suriname, dopo la quale sono stati eliminati dalla competizione.
N. | Pos. | Giocatore | Data nascita (età) | Pres. | Reti | Squadra | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Miguel Lloyd | 23 ottobre 1982 (42 anni) | 53 | -68 | Cibao | ||
12 | P | Xavier Valdez | 23 novembre 2003 (21 anni) | 17 | -20 | Nashville | ||
22 | P | Wilkins Geraldo | 27 maggio 2008 (17 anni) | 0 | 0 | Rayo Majadahonda | ||
2 | D | Joao Urbáez | 24 luglio 2002 (22 anni) | 13 | 1 | Leganés | ||
3 | D | Junior Firpo | 22 agosto 1996 (28 anni) | 11 | 4 | Leeds Utd | ||
4 | D | Edgar Pujol | 7 agosto 2004 (20 anni) | 4 | 0 | Real M. Castilla | ||
5 | D | Noah Dollenmayer | 26 ottobre 1999 (25 anni) | 7 | 2 | El Paso Locomotive | ||
15 | D | Miguel Ángel Beltre | 12 luglio 2003 (21 anni) | 5 | 0 | Azuqueca | ||
18 | D | Jimmy Kaparos | 25 dicembre 2001 (23 anni) | 4 | 1 | Rot-Weiss Essen | ||
21 | D | Juan Familia-Castillo | 13 gennaio 2000 (25 anni) | 5 | 0 | RKC Waalwijk | ||
23 | D | Luiyi de Lucas | 31 agosto 1994 (30 anni) | 26 | 1 | Nea Salamis | ||
24 | D | Michael Sambataro | 4 dicembre 2002 (22 anni) | 14 | 1 | Cibao | ||
6 | C | Pablo Rosario | 7 gennaio 1997 (28 anni) | 5 | 0 | Nizza | ||
8 | C | Heinz Mörschel | 24 agosto 1997 (27 anni) | 20 | 8 | Vizela | ||
10 | C | Ronaldo Vásquez | 30 giugno 1999 (25 anni) | 43 | 7 | Sumqayıt | ||
13 | C | Edison Azcona | 21 novembre 2003 (21 anni) | 14 | 1 | Las Vegas Lights | ||
14 | C | Jean Carlos López | 9 novembre 1993 (31 anni) | 62 | 6 | Cibao | ||
16 | C | Juanca Pineda | 12 gennaio 2000 (25 anni) | 16 | 0 | Beroe | ||
20 | C | Lucas Bretón | 20 novembre 2006 (18 anni) | 11 | 0 | Atlético Malagueño | ||
26 | C | Ángel Montes de Oca | 18 febbraio 2003 (22 anni) | 5 | 0 | Cibao | ||
7 | A | Rafael Núñez | 25 gennaio 2002 (23 anni) | 14 | 3 | FC Cartagena | ||
9 | A | Mariano Díaz Mejía | 1º agosto 1993 (31 anni) | 2 | 2 | svincolato | ||
11 | A | Edarlyn Reyes | 30 settembre 1997 (27 anni) | 37 | 5 | Arsenal Tula | ||
17 | A | Dorny Romero | 24 gennaio 1998 (27 anni) | 41 | 25 | Bolívar | ||
19 | A | Peter González | 25 luglio 2002 (22 anni) | 7 | 2 | Getafe | ||
25 | A | Erick Japa | 6 aprile 1999 (26 anni) | 17 | 2 | UMECIT FC |
Record individuali
modificaStatistiche aggiornate al 22 giugno 2025.
- In grassetto i giocatori ancora attivi in nazionale.
Presenze
modificaPos. | Giocatore | Presenze | Reti | Periodo |
---|---|---|---|---|
1 | Jean Carlos Lopez | 66 | 7 | 2013- |
2 | César García | 57 | 4 | 2010- |
3 | Miguel Lloyd | 53 | 0 | 2004- |
4 | Rafael Flores | 48 | 0 | 2008-2021 |
5 | Jonathan Faña | 47 | 24 | 2006-2022 |
7 | Domingo Peralta | 44 | 14 | 2010-2021 |
6 | Ronaldo Vásquez | 43 | 7 | 2017- |
8 | Dorny Romero | 41 | 25 | 2017- |
9 | Kerbi Rodríguez | 38 | 10 | 2006-2015 |
Edarlyn Reyes | 37 | 5 | 2018- |
Reti
modificaPos. | Nome | Reti | Presenze | Periodo |
---|---|---|---|---|
1 | Dorny Romero | 25 | 41 | 2017- |
2 | Jonathan Faña | 24 | 47 | 2006-2022 |
3 | Domingo Peralta | 14 | 44 | 2010-2021 |
4 | Dinardo Rodríguez | 11 | 15 | 1989-2001 |
5 | Kerbi Rodríguez | 10 | 38 | 2006-2015 |
6 | Daryl Batista | 9 | 18 | 2006-2019 |
Erick Ozuna | 30 | 2010-2019 | ||
8 | Heinz Mörschel | 8 | 20 | 2023- |
Commissari tecnici
modificaPrima del 1936 (tranne alcuni periodi) i giocatori erano selezionati da un comitato della FFF.
Dati aggiornati al 20 giugno 2025.
Allenatore | Periodo in carica | G | V | N | P | % vittorie |
---|---|---|---|---|---|---|
Fortunato Quispe Mendoza | 1967-1974 | ? | ? | ? | ? | ? |
Carlos Cabañés | 1975 | ? | ? | ? | ? | ? |
Décio Leite Leal | 1986-1989 | ? | ? | ? | ? | ? |
Bernhard Zgoll | 1991-1992 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0,0 |
Manfred Höner | 1993-1994 | 0 | 0 | 0 | 0 | — |
Juan Carretero | 1995-1999 | 6 | 3 | 1 | 2 | 50,0 |
Juan Emilio Mojica | 2000-2002 | 9 | 4 | 0 | 5 | 44,4 |
Carmelo Oliva | 2003 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,0 |
William Bennett Barracks | 2004-2005 | 9 | 3 | 1 | 5 | 33,3 |
Ljubomir Crnokrak | 2005-2007 | 0 | 0 | 0 | 0 | — |
Juan Emilio Mojica | 2008-2009 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,0 |
Clemente Domingo Hernández | 2010-2014 | 30 | 15 | 5 | 10 | 50,0 |
José Eugenio Hernández | 2015 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 |
Juan Emilio Mojica | 2015 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0,0 |
Roberto Díaz Bernabé | 2015-2016 | 7 | 4 | 0 | 3 | 57,1 |
Juan Emilio Mojica (ad interim) | 2016-2017 | 0 | 0 | 0 | 0 | — |
Orlando Capellino | 2017-2019 | 7 | 5 | 0 | 2 | 71,4 |
David González Sanz | 2019-2020 | 7 | 2 | 2 | 3 | 28,6 |
Jacques Passy | 2020-2021 | 6 | 2 | 2 | 2 | 33,3 |
Iñaki Bea | 2022 | 4 | 1 | 1 | 2 | 25,0 |
Walter Benítez (ad interim) | 2022-2023 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 |
Marcelo Neveleff | 2023-in carica | 24 | 14 | 3 | 7 | 58,3 |
Note
modifica- ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.
- ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
- ^ (ES) República Dominicana ante México este sábado en inauguración de Copa Oro 2025, su fedofutbol.do, 14 giugno 2025. URL consultato il 17 giugno 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su fedofutbol.do.
- (DE, EN, IT) Nazionale maschile di calcio della Repubblica Dominicana, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.