Neanuridae
Neanuridae Börner, 1901 è una famiglia di collemboli dell'ordine Poduromorpha[1]
Descrizione
modificaSono lunghi da 0,2 a 1 cm. Molte delle specie di questa famiglia hanno il corpo più lungo che largo, alcune sono di forma schiacciata o persino appiattita. Molte specie hanno un colore blu, grigio o rosso e alcune sono dotate di bande di colori contrastanti. La superficie corporea può essere glabra o presentare corti peli o processi tricoidi brillantemente colorati.
Biologia
modificaLe uova sono deposte nel suolo, lettiera, sterco, legno marcescente, sotto sassi o cortecce. I giovani assomigliano molto a piccoli adulti e le mute continuano dopo il raggiungimento della maturità sessuale.
Distribuzione e habitat
modificaLa famiglia ha una distribuzione cosmopolita, essendo presente in tutti i continenti compresa l'Antartide[2].
In svariati ambienti, sotto sassi e cortecce, nella lettiera, nel suolo, nello sterco e nel legno marcescente.
La specie Anurida maritima, di colore blu scuro, è estremamente comune sulle spiagge dell'emisfero settentrionale, dove si nutre dei resti di artropodi e gasteropodi morti. Sopravvive riparandosi in sacche d'aria che si formano tra gli scogli durante l'alta marea.
Tassonomia
modificaNote
modifica- ^ (EN) Bellinger, P.F., Christiansen, K.A. & Janssens, F., Neanuridae, su Checklist of the Collembola of the World. URL consultato il 26 aprile 2024.
- ^ (EN) Neanuridae, su gbif.org. URL consultato il 26 aprile 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neanuridae
- Wikispecies contiene informazioni su Neanuridae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Neanuridae, su Fossilworks.org.