Necitumumab
composto chimico
Il necitumumab, il cui nome commerciale è Portrazza, è un anticorpo monoclonale ricombinante dell'isotipo IgG1; prodotto dalla Eli Lilly and Company, ha una funzione antineoplastica. Si lega al recettore del fattore di crescita dell'epidermide (EGFR).
Necitumumab | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Portrazza | |
Caratteristiche generali | |
Numero CAS | |
DrugBank | DBDB09559 |
Dati farmacocinetici | |
Legame proteico | con l'EGFR |
Indicazioni di sicurezza | |
La Food and Drug Administration ha approvato[1] l'uso del necitumumab nel trattamento delle forme metastatiche del carcinoma del polmone a cellule squamose non piccole;[2] l'anticorpo viene usato in associazione con una chemioterapia convenzionale a base di cisplatino e di gemcitabina.[2] Al contrario, sui pazienti con carcinoma polmonare a cellule non squamose, il necitumumab si è rivelato non solo inefficace ma addirittura controproducente.[3]
Note
modifica- ^ (EN) Approved Drugs: Necitumumab, su Food and Drug Administration. URL consultato il 22 luglio 2025 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2017).
- ^ a b (EN) Portrazza- necitumumab solution, su DailyMed. URL consultato il 22 luglio 2025.
- ^ (EN) L. Hand, Necitumumab Fails in NSCLC, su MedScape. URL consultato il 22 luglio 2025.