Ned Ludd

Persona da cui prese il nome il movimento del luddismo

Ned Ludd o Ned Lud è un personaggio storico, la cui reale esistenza, tuttavia, non è universalmente accettata, da cui prese il nome il movimento del luddismo. La sua azione fu di ispirazione per il personaggio popolare del "capitano Ludd" (conosciuto anche come "re" o "generale Ludd", in inglese Captain, o King o General Ludd)[senza fonte] che divenne l'immaginario leader e fondatore dei luddisti.

The Leader of the Luddites, incisione del 1812

Sebbene, come anticipato prima, non esistano prove certe della sua reale esistenza, si ritiene[Da parte di chi?] che provenisse dal villaggio di Anstey presso Leicester e che svolgesse il mestiere di tessitore. L'episodio che ispirò la trasformazione di questo uomo comune del XVIII secolo nell'eroe ottocentesco del proletariato fu la distruzione di un telaio da lui compiuta durante uno scatto di rabbia nel 1779.

Cultura di massa

modifica

Il personaggio di Ned Ludd è stato celebrato nella ballata popolare inglese General Ludd's Triumph[1]. Gli sono state dedicate una canzone di Robert Calvert[2] e una sezione di un album dal gruppo folk-rock Steeleye Span[3]. Anche una canzone degli Heaven Shall Burn[4] ha diretti riferimenti al Capitano Ludd.

Il gruppo musicale Romano Punk Hardcore Ludd Rising! [5]

  1. ^ Una versione della canzone venne registrata da Chumbawamba e pubblicata in English Rebel Songs 1381-1984, del 1985.
  2. ^ Ned Ludd, album Freq, 1985.
  3. ^ Album Bloody Men del 2006.
  4. ^ The Final March, album Deaf to Our Prayers'.
  5. ^ Ludd Rising, su discogs.com.

Voci correlate

modifica