Il New Austin è uno stato immaginario dell’universo videoludico della serie Red Dead Redemption, sviluppata da Rockstar Games. La regione è presente sia in Red Dead Redemption (2010) sia in Red Dead Redemption II (2018), assumendo un ruolo centrale nella geografia e nella narrazione del franchise. New Austin è caratterizzata da ambientazioni desertiche, cittadine di frontiera e forti militari, ed è ispirata in larga parte agli stati americani del sud-ovest come il Texas, l’Arizona e il Nuovo Messico.

New Austin
luogo fittizio
Nome originaleNew Austin
Creazione
SagaRed Dead Redemption
IdeatoreDan Houser
1ª app. inRed Dead Redemption, (2010)
Caratteristiche immaginarie
TipoStato
GovernoTerritorio di Frontiera
FondatoreCongresso degli Stati Uniti
Fondazione1840-1865 (stima)
ContinenteAmerica del Nord
RegioneSud-ovest
CittàArmadillo, Tumbleweed
Personaggi principaliBonnie MacFarlane, Seth Briars, Leigh Johnson, Bill Williamson
CapitaleArmadillo
Suddiviso inContee
Dimensioni15-20 km2

Ispirazione

modifica

Il New Austin prende ispirazione principalmente dagli stati americani del sud-ovest, in particolare:

L’estetica si rifà ai grandi classici western cinematografici come Il buono, il brutto, il cattivo e C'era una volta il West, con influenze visive ispirate anche al fotografo Ansel Adams e ai paesaggi dei parchi naturali statunitensi come il Grand Canyon e la Monument Valley.[2]

 
Alberi Yucca nel Deserto del Mojave

Struttura geografica

modifica

Il New Austin è una vasta regione arida e semi-desertica situata nella porzione sud-occidentale della mappa di Red Dead Redemption e Red Dead Redemption 2, ispirata agli scenari del sud-ovest degli Stati Uniti di inizio XX secolo. Il territorio presenta un clima caldo e secco, con paesaggi che spaziano da distese desertiche a zone collinari e canyon, alternando aree di macchia arida a rare zone irrigate lungo i corsi d’acqua.

Il New Austin è suddiviso in quattro sottoregioni principali:

  1. Cholla Springs – Area collinare e semi-desertica, ospita Armadillo e Twin Rocks.
  2. Gaptooth Ridge – Territorio minerario, con la città fantasma di Tumbleweed.
  3. Rio Bravo – Regione selvaggia e inospitale, piena di accampamenti fuorilegge.
  4. Hennigan’s Stead – Prateria e pianure adatte all’allevamento, ospita il ranch MacFarlane’s .[3]

Il confine meridionale di New Austin è delimitato dal fiume San Luis, che separa la regione dallo stato immaginario di Nuevo Paraíso, mentre a nord e a est si estende il territorio di West Elizabeth. La rete stradale è costituita principalmente da piste sterrate e sentieri, con poche vie principali che collegano i centri abitati.

Apparizioni

modifica

Red Dead Redemption (2010)

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Red Dead Redemption.
 
Una scena di combattimento ad Armadillo

New Austin è il primo stato esplorabile nel gioco originale Red Dead Redemption, pubblicato nel 2010 per PlayStation 3 e Xbox 360. Il protagonista, John Marston, si muove inizialmente proprio in questa regione desertica e selvaggia, che funge da introduzione all’ambientazione open world del titolo. In questa zona, il giocatore incontra personaggi fondamentali come Bonnie MacFarlane, Seth Briars e Nigel West Dickens.

Red Dead Redemption: Undead Nightmare (2010)

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Red Dead Redemption: Terrore dall'Oltretomba.

New Austin compare anche nella famosa espansione in chiave horror Undead Nightmare. In questo contenuto aggiuntivo, lo stato è colpito da un’apocalisse zombie e le sue città sono invase da non-morti. L’ambientazione viene reinterpretata in chiave gotica e macabra, mantenendo però la geografia e l’atmosfera della versione originale. Anche qui il protagonista è John Marston, impegnato a trovare una cura per la piaga che ha colpito la regione.

Red Dead Redemption 2 (2018)

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Red Dead Redemption II.

Sebbene Red Dead Redemption 2 sia ambientato cronologicamente prima del primo capitolo, New Austin è accessibile solo nelle fasi finali del gioco, durante l’epilogo che segue la trama principale di Arthur Morgan. In questa parte della narrazione, il giocatore controlla di nuovo John Marston e può esplorare liberamente l’intero stato. Tuttavia, a differenza del primo titolo, New Austin è qui meno centrale a livello narrativo, ma rappresenta un'importante continuità geografica con il titolo precedente, rinforzando il senso di coerenza del mondo di gioco.

È da notare che i dettagli grafici e ambientali sono stati fortemente migliorati, grazie all’evoluzione tecnica del motore grafico. Anche in questo caso, il giocatore può visitare le località iconiche di Armadillo, Tumbleweed, Rio Bravo, Gaptooth Ridge e Cholla Springs.

Red Dead Online

modifica

New Austin è interamente accessibile nella modalità multiplayer Red Dead Online, parte di Red Dead Redemption 2. Fin dal lancio della beta nel 2018, i giocatori possono esplorare questa regione fin da subito, a differenza della modalità storia. Lo stato è diventato una delle aree principali per le attività online come la caccia, le missioni secondarie e gli eventi dinamici. L’ambientazione rimane invariata rispetto alla campagna single-player, con l’aggiunta di NPC e contenuti pensati specificamente per l’interazione tra giocatori.

Impatto e accoglienza

modifica

Nonostante New Austin sia una località fittizia, la sua rappresentazione ha suscitato un certo interesse all’interno della comunità videoludica. La regione è spesso citata come esempio di ambientazione che ricrea fedelmente l’atmosfera del “vecchio West” statunitense, mescolando elementi ispirati a contesti geografici reali del sud-ovest nordamericano.[4]

Nella cultura dei giocatori, New Austin è diventata un luogo associato alla nostalgia, soprattutto tra i fan del primo capitolo della serie, poiché la sua presenza in Red Dead Redemption 2 viene interpretata come un omaggio agli scenari originari. Allo stesso tempo, una parte della community e della critica ha evidenziato la scarsità di contenuti narrativi e missioni principali ambientate nell’area, descrivendola come “ampiamente sottoutilizzata” rispetto al potenziale paesaggistico e ludico.

Critiche

modifica

Un articolo su DualShockers definisce New Austin in Red Dead Redemption 2 come una vera e propria “uovo di Pasqua” nostalgico, sottolineando la sua scarsità di contenuti ma anche il fascino evocativo che suscita nei giocatori veterani.[5] Anche il portale Eurogamer.it osserva come l’area sia “palesemente sottoutilizzata”, con poche missioni e contenuti, ma vista come un potenziale terreno di gioco per Red Dead Online o DLC futuri.[6]

  1. ^ I luoghi reali del New Austin, su screenrant.com.
  2. ^ Un altro prequel per Red Dead Redemption, su gamingbible.com.
  3. ^ Guida al New Austin, su ign.com.
  4. ^ Le lezioni di Red Dead Redemption, su spaziogames.it.
  5. ^ Il remaster di Red Dead Redemption 2, su dualshockers.com.
  6. ^ L'area del primo Red Dead Redemption nasconde un mistero?, su eurogamer.it (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2025).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi