New Looney Tunes
New Looney Tunes, intitolata Bugs! A Looney Tunes Prod. (Wabbit. A Looney Tunes Production nei paesi anglofoni) nella prima stagione,[1] è una serie animata statunitense, prodotta da Warner Bros. Animation. Ha debuttato negli Stati Uniti in anteprima il 21 settembre 2015 su Cartoon Network,[2] per poi essere trasmessa dal 5 ottobre su Boomerang, canale per il quale la serie era stata inizialmente concepita.[3][4] È l'ottava serie Looney Tunes dopo The Looney Tunes Show.
Bugs! A Looney Tunes prod. New Looney Tunes | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() | |
Titolo orig. | Wabbit. A Looney Tunes Production (st. 1) New Looney Tunes (st. 2-3) |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Musiche | Joshua Funk |
Studio | Warner Bros. Animation |
Rete | Cartoon Network (ep. 1-22), Boomerang (ep. 23-) |
1ª TV | 21 settembre 2015 – 30 gennaio 2020 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 156 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 11 min |
Rete it. | Boomerang (st.1-3), Boing (st.1), Cartoonito (st.2) |
1ª TV it. | 16 dicembre 2015 – 22 maggio 2019 |
Episodi it. | 156 (completa) |
Dialoghi it. | Luigi Calabrò, Giorgio Tausani, Federico Nobili |
Studio dopp. it. | Studio Emme |
Dir. dopp. it. | Fabrizio Temperini |
Genere | commedia, slapstick |
Preceduto da | The Looney Tunes Show |
Seguito da | Looney Tunes Cartoons |
In Italia viene presentata in anteprima su Boomerang il 19 dicembre 2015, con i primi 5 episodi già disponibili su Sky On Demand dal 16 dicembre.[5][6] La trasmissione regolare comincia poi l'11 gennaio 2016 su Boomerang[7] e in chiaro su dal 31 ottobre 2016 su Boing[8] e Cartoonito.[9]
Trama
modificaLa serie lascia lo stile "sitcom" di Looney Tunes Show per tornare allo stile classico: infatti gli episodi prevedono tre corti di sette minuti racchiusi in un episodio di circa 21 minuti. Il cartone vede Bugs Bunny come protagonista e Yosemite Sam, Willy il Coyote e altri personaggi della serie classica che cercano di mettere nei guai il coniglio, ma inutilmente.[10]
Personaggi
modifica- Bugs Bunny: un coniglio grigio furbissimo e molto intelligente. Il suo famoso tormentone è in inglese: «Ehm... What's Up, Doc?» — in italiano: «Ehm... che succede amico?». Vive in campagna in una tana, a differenza di Looney Tunes Show in cui vive in una casa. Il suo nome è un sinonimo di pazzo. Finisce spesso nei guai, con Yosemite Sam che cerca di incastrarlo, ma lui riesce sempre a metterlo nei guai.
- Squeaks: è il coprotagonista della serie. È uno scoiattolo ed è il migliore amico di Bugs Bunny e lo accompagna spesso nelle sue avventure. Non parla ma comunica tramite versi e gesti.
- Yosemite Sam: è un pistolero di bassa statura irascibile e attacca-brighe. Indossa un cappello da cowboy e ha dei baffi rossi/arancioni. Odia a morte Bugs Bunny e cerca in tutti i modi di liberarsene ma invano.
- Willy il Coyote: lo sfortunatissimo coyote marrone che in questa serie ha abbandonato il suo obiettivo di mangiare Beep Beep e ora se n'è andato a stare a casa sua, inventando marchingegni strani e difficili per risolvere problemi, che ogni volta finisce per complicarsi la vita facendo diventare il dilemma una calamità universale.
- Porky Pig: è un maiale che appare nella seconda stagione, a differenza di Looney Tunes Show, ritorna alle sue vecchie caratteristiche, ovvero molto rotondo, goffo e combina guai, appare in molti episodi dove fa diversi lavori o in compagnia di Bugs sempre pronto a farlo finire in strane avventure.
- Daffy Duck: anatra rude, nevrotica, egoista e scatenata; in questa versione, a differenza di Looney Tunes Show, gioca un ruolo marginale, infatti non è il co-protagonista del cartone (sostituito da Squeaks).
- Taddeo: compare nella seconda stagione, come in The Looney Tunes Show, non è un cacciatore, ma bensì detiene uno zoo che in realtà è una prigione per animali, sarà Bugs a rovinare più di una volta i suoi piani.
- Jack: irascibile, scontroso e scorretto, appare in due episodi: nel primo è un crudele addestratore di cani, nel secondo invece è un pittore che rovina la natura; cercherà di prendere Bugs finendo sempre per perdere o venire umiliato dal coniglio.
- Bigfoot: non ha mani ma solo braccia. È abbastanza tonto, ingenuo e ha una grande fantasia. È simpatico e amichevole, ma maldestro. È ricercato dall'FBI e confonde Bugs per una "signorina".
- Carl: è un coniglio mietitore. È sempre triste e vuole uccidere Bugs, ma fallisce sempre.
- Leslie P. Lilylegs: brusco, insolente, ingiusto, maleducato e irascibile omino, brama il potere, appare in diversi episodi nel ruolo di vice presidente, ma non viene mai considerato dai suoi superiori; sogna di avere un posto di "Grande Onore" o ricevere delle promozioni o dei bonus speciali ecc, ma Bugs farà di tutto per rovinagli la festa.
- Re Thess: è un leone autoproclamatosi "Re della Savana", in realtà è un pallone gonfiato, molto stupido e credulone che finisce per essere sconfitto dall'astuzia di Bugs, vuole a tutti i costi mangiare Squeaks che lo ferma a tutti i costi.
- Slugsworthy: introdotto nella seconda stagione, è un arrogante, insolente e maleducato elefante marino, che si crede migliore di tutti e pretende di essere sempre lui il primo ma verrà sconfitto da Bugs e Squeaks che lo considerano come il peggior nemico-rivale ritenuto troppo scorretto e troppo sleale, colpevole per aver impostato tutte le regole molto cattive, brusche, maleducate, irrispettose, scorrette, irrigidite, sbagliate ed ingiuste che non si rispettano per nessun motivo specie se vanno abolite per sempre.
- Sir Menticello: è un cavaliere pronto a dare la caccia alle creature pericolose.
- Shameless O'Scanty: un elfo che vuole a tutti i costi la zampa portafortuna di Bugs; finirà per prendersele di santa ragione, grazie alla furbizia e agli scherzi dello stesso coniglio.
- Rock l'Armadio: è un ariete, muscoloso, arrogante e imbroglione.
- Il Robot del parco: conosce tutte le regole del parco e obbliga tutti quanti a rispettarle molto bruscamente.
- Cal: un giocatore di baseball, arrogante, stupido e antipatico, che detesta chi scava nella sua zona, la "Zona Call".
- Beep Beep: è un corridore della strada che viene sfruttato da Willy il Coyote come fontana.
- Titti: un canarino giallo che fa il bullo con Daffy Duck. Appare nella seconda stagione con Silvestro.
- Silvestro: un gatto grigio e bianco con un naso rosso che vuole mangiare Titti.
- Nonna: padrona di Titti e Silvestro, ha 74 anni e un solo obiettivo: quello di liberarsi di Speedy Gonzales.
- Speedy Gonzales: un topo pizzaiolo messicano che diventa amico di Titti.
- Mac e Tosh: due scoiattoli di terra molto educati.
- Lola Bunny: insegnante di guida di Rhoda Roundhouse. All'inizio indossa il suo vestito con la gonnina bianca, ma poi passa al rosso-rosa. Come al solito, è la fidanzata di Bugs. Come la sua controparte classica e a differenza di The Looney Tunes Show, in questa versione Lola è una ragazza più sexy, ma ha la sua personalità svampita della serie sitcom del 2011.
- Cecil Tartaruga: una tartaruga verde molto autoritaria.
- Marcantonio: il bulldog che aiuta Titti, Speedy Gonzales e Gabby Capra.
- Gabby Capra: una capra canadese cinica e violenta, amica di Titti.
- Claude LeChat: un gatto giallo francese che odia i canarini e i topi.
- Pulcetta: personaggio che appare poco.
- Rhoda Roundhouse: non sa guidare.
- Foghorn Leghorn: un gallo bianco che fa il cantante.
Episodi
modificaStagioni | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 52 | 21 settembre 2015 | 19 dicembre 2015 |
Seconda stagione | 52 | 25 giugno 2018[11] | 2 ottobre 2017 |
Terza stagione | 52 | 29 agosto 2019 | 8 ottobre 2018 |
Doppiaggio
modificaPersonaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Bugs Bunny | Jeff Bergman | Davide Garbolino |
Squeaks | Dee Bradley Baker | Claudia Scarpa |
Carl il coniglio Mietitore | Dee Bradley Baker (1ª voce) Fred Tatasciore (2ª voce) | |
Bigfoot | Matthew Mercer | Nanni Baldini |
Yosemite Sam | Maurice LaMarche | Pierluigi Astore |
Willy Coyote | J.P. Karliak | Davide Perino |
Foghorn Leghorn | Jeff Bergman | Alberto Angrisano |
Il Robot del Parco | ||
Porky Pig | Bob Bergen | Massimiliano Alto |
Daffy Duck | Dee Bradley Baker | Marco Mete |
Slugsworthy | John DiMaggio | Luigi Ferraro |
Lola Bunny | Kristen Wiig | Deborah Ciccorelli |
Trasmissione
modificaPaese | Canale | Prima TV |
---|---|---|
Stati Uniti | Cartoon Network, Boomerang USA | 21 settembre 2015 |
Australia | Boomerang Australia[12] | 2 novembre 2015 |
Nuova Zelanda | Boomerang Australia[12] | |
Regno Unito | Boomerang UK[13] | |
Irlanda | Boomerang UK[13] | |
America Latina | Boomerang Latinoamerica[14] | 6 novembre 2015 |
Brasile | Boomerang Latinoamerica | |
Canada | Teletoon[15] | |
Italia | Boomerang Italia, Boing, Cartoonito[16] | 16 dicembre 2015 |
India | Pogo TV[17] | 19 dicembre 2015 |
Medio Oriente | Boomerang MENA[18] | |
Africa | Boomerang Africa[18] | |
Francia | Boomerang France, France 3 | |
Portogallo | Boomerang Portugal, RTP2, Cartoon Network | 20 dicembre 2015 |
Polonia | Boomerang CEE, TVP ABC[19] | 26 dicembre 2015 |
Romania | Boomerang CEE | |
Ungheria | Boomerang CEE | |
Germania | Boomerang CEE, Super RTL, Cartoon Network[20] | |
Spagna | Boing | 30 ottobre 2017[21] |
Note
modifica- ^ (EN) Jake Perlman Updated March 10, 2014 at 10:49 PM EDT, Cartoon Network reviving 'Tom & Jerry,' 'Scooby-Doo', su EW.com. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ (EN) Cartoon Network September 2015 Premiere Info, su Anime Superhero Forum. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Microsoft Word - October 2015.docx (PDF), su rebrandboom.weebly.com.
- ^ (EN) Turner & Warner Bros. Sign Global Multi-Series Deal for Boomerang, su Animation World Network. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Boomerang: Dicembre 2015, HighLights programmazione, su www.movietele.it. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Boomerang: Dicembre 2015, HighLights programmazione, su warnerbros.it.
- ^ Boomerang: Gennaio 2016, HighLights programmazione, su www.movietele.it. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Boing a Novembre 2016, HighLights programmazione, su www.movietele.it. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Su Cartoonito (canale 46 del DTT) a dicembre, su tuttocartoni.blogspot.com. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ (EN) Megan Walsh-Boyle, 16 Family-Friendly Fall Shows You Shouldn't Miss, su TV Insider. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ Boomerang (Regno Unito e Irlanda)
- ^ a b (EN) RegularCapital, Cartoon Network Australia And Boomerang Australia October And November 2015 Highlights, su RegularCapital, 1º settembre 2015. URL consultato il 17 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2022).
- ^ a b (EN) RegularCapital, Boomerang UK And Cartoonito UK November 2015 Highlights, su RegularCapital, 15 ottobre 2015. URL consultato il 25 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2023).
- ^ Wabbit: Estreno en noviembre por Boomerang, su www.anmtvla.com. URL consultato il 1º giugno 2022.
- ^ TELETOON Goes Back To Cool This Fall!, su corusent.com, 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
- ^ Boing a Novembre 2016, HighLights programmazione, su www.movietele.it. URL consultato il 1º giugno 2022.
- ^ (EN) Pogo brings back Bugs Bunny with ‘Wabbit’, su Indian Television Dot Com, 17 dicembre 2015. URL consultato il 25 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2015).
- ^ a b Boomerang Europe, Middle East And Africa (EMEA) December 2015 Highlights, su prsdube16.blogspot.co.uk, 10 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2015).
- ^ (PL) Nowy serial "Królik Bugs: serial twórców Zwariowanych melodii" na kanale Boomerang, su Media2.pl. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ (DE) imfernsehen GmbH & Co KG, bugs! Eine Looney Tunes PROD.. URL consultato il 24 maggio 2022.
- ^ El Punt Avui - Programació, su www.elpuntavui.cat. URL consultato il 1º giugno 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su New Looney Tunes
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su cartoonnetwork.com.
- New Looney Tunes, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) New Looney Tunes, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) New Looney Tunes, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007416458705171 |
---|