Ngombe

gruppo etnico dell'Africa centrale

Gli Ngombe sono una etnia Bantu della Repubblica Democratica del Congo, stanziati prevalentemente nelle province di Equatore, Nord Ubangi e Sud Ubangi. Fanno parte del più ampio raggruppamento etnolinguistico dei Bangala.

Ngombe
Membri ngombe della missione battista di Bopoto nel 1908
 
Luogo d'origineAfrica centrale
Popolazione746 000 (2025)[1]
LinguaLingombe, lingala
ReligioneCristianesimo
Gruppi correlatiBobangi, Libinza, Doko
Distribuzione
RD del Congo (bandiera) RD del Congo746 000[1]

La vita di questo “popolo dell'acqua”[2] è strettamente legata a quella del fiume Congo. Praticano la pesca, l'agricoltura sulle rive e il commercio a monte o a valle.[3] Tra queste tre attività, il lavoro della terra è rimasto un elemento essenziale della loro vita, e questo lavoro viene spesso svolto in modo collettivo. Ciò si spiega con il fatto che gli Ngombe sono ancora un popolo unito, animato dallo spirito di unità espresso dallo slogan “Iso Ngombe” (Noi Ngombe). La pesca, l'allevamento e la caccia sono attività secondarie. Il commercio e lo scambio erano basati sul baratto prima dell'arrivo del denaro.[4]

La loro lingua tradizionale è il lingombe, suddiviso in vari dialetti, ma come per gli altri popoli bangala, il lingala è ampiamente usato.

  1. ^ a b Ngombe in Congo, Democratic Republic of, su joshuaproject.net. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  2. ^ H. Burssens, Les peuplades de l'entre Congo-Ubangi (Ngbandi, Ngbaka, Mbandja, Ngombe, et Gens d'Eau), 1958
  3. ^ J. S. Olson, The Peoples of Africa, 1996, p. 433
  4. ^ - Ethnie Ngombé (Bangombé), su congo-autrement.com. URL consultato il 17 marzo 2019.

Bibliografia

modifica
  • (FR) Burssens, Herman (1958), Les peuplades de l'entre Congo-Ubangi (Ngbandi, Ngbaka, Mbandja, Ngombe, et Gens d'Eau), Tervuren, Musée Royal du Congo Belge.
  • (FR) Kerchache, Jacques et al. (2008), Ngbaka, Ngbandi et Ngombe, in L'Art africain, Parigi, Citadelles & Mazenod, ISBN|978-2-85088-441-2, pp. 547–548.
  • (EN) Mw'atekumu, Bondima Gboga (1994), [Pour une éthique de la solidarité africaine : approche interprétative et critique de l'agir ntu-ngombe], Roma, Pontificia Universitas urbaniana [Tesi di laurea].
  • (EN) Olson, James Stuart (1996), The Peoples of Africa: An Ethnohistorical Dictionary, Greenwood Publishing Group, ISBN|9780313279188, p. 433 (Ngombe).
  • (EN) Wolfe, Alvin William (1954), The institution of demba among the Ngonje Ngombe, in Zaïre : revue congolaise, a. 1954, n. 8: pp. 843–856.
  • (EN) Wolfe, Alvin William (1961), In the Ngombe tradition : continuity and change in the Congo, Evanston, Northwestern University Press.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85091684 · J9U (ENHE987007529585905171