Nick De Santis
Nicolas De Santis, detto Nick (Montréal, 11 settembre 1967), è un ex calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo canadese, di ruolo centrocampista.
Nick De Santis | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º gennaio 2004 - giocatore 30 settembre 2011 - allenatore | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | |||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Indoor soccer ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2001 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera
modificaCalcio
modificaInizia la sua carriera nel 1987 con il Montréal Supra nella Canadian Soccer League. Nella stagione 1992-1993 ebbe una esperienza in Italia con il Termoli, allora squadra militante nel campionato di Serie D. Nel 1993 debutta con il Montréal Impact dove aiuta la squadra a vincere il primo titolo nel 1994. Con il Montréal Impact vince ancora nel 1995, 1996 e nel 1997. Nel 1999 passa temporaneamente al Raleigh Express nella USL americana, per poi ritornare al Montréal Impact nel 2000. Nel 2003 decide di ritirarsi come calciatore. Con la nazionale canadese di calcio ha disputato nove gare segnando una rete.
Dal 2011 al 2019 è stato direttore sportivo dei Montreal Impact.[1]
Calcio a 5
modificaCon la Nazionale maschile di calcio a 5 del Canada ha disputato il FIFA Futsal World Championship 1989 in cui i nordamericani, inseriti nel girone comprendente Belgio, Argentina e Giappone, sono stati eliminati al primo turno.
Palmarès
modificaGiocatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Montreal Impact: 1994
- Montreal Impact: 2002, 2003
Allenatore
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Montreal Impact: 2004
- Montreal Impact: 2004, 2005, 2006, 2007
- Montreal Impact: 2008
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-3-1988 | Lima | Perù | 1 – 3 | Canada | Amichevole | 1 | |
30-3-1988 | Armenia | Colombia | 3 – 0 | Canada | Amichevole | - | |
5-4-1988 | Kingston | Giamaica | 0 – 4 | Canada | Amichevole | - | |
7-4-1988 | Montego Bay | Giamaica | 0 – 0 | Canada | Amichevole | - | |
12-4-1988 | Victoria | Canada | 1 – 0 | Messico | Amichevole | - | 46’ |
14-4-1988 | Burnaby | Canada | 1 – 1 | Messico | Amichevole | - | |
15-7-1988 | Toronto | Canada | 1 – 2 | Polonia | Amichevole | - | |
11-10-1995 | Concepción | Cile | 2 – 0 | Canada | Amichevole | - | |
17-8-1997 | Toronto | Canada | 0 – 1 | Iran | Amichevole | - | 82’ |
14-9-1997 | San Salvador | El Salvador | 4 – 1 | Canada | Qual. Mondiali 1998 | - | |
12-10-1997 | Edmonton | Canada | 2 – 2 | Messico | Qual. Mondiali 1998 | - | 48’ |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 1 |
Note
modifica- ^ Nick De Santis, su transfermarkt.it.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Nick De Santis, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nick De Santis (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Nick De Santis (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.