Nicolae Stanciu

calciatore rumeno (1993-)

Nicolae Claudiu Stanciu (Cricău, 7 maggio 1993) è un calciatore rumeno, centrocampista del Genoa e della nazionale rumena, della quale è capitano.

Nicolae Stanciu
Stanciu con la nazionale rumena nel 2019
NazionalitàRomania (bandiera) Romania
Altezza170 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraGenoa
Carriera
Giovanili
2004-2008Unirea Alba Iulia
Squadre di club1
2008-2011Unirea Alba Iulia36 (3)
2011-2013Vaslui47 (2)
2013-2016Steaua Bucarest90 (24)[1]
2016-2018Anderlecht34 (5)
2018-2019Sparta Praga31 (10)
2019Al-Ahli10 (2)
2019-2022Slavia Praga77 (19)
2022-2023Wuhan San Zhen51 (11)
2023-2025Damac46 (9)
2025-Genoa1 (0)
Nazionale
2011-2012Romania (bandiera) Romania U-195 (2)
2011-2013Romania (bandiera) Romania U-2111 (1)
2013-Romania (bandiera) Romania82 (15)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2025

Con la maglia della Steaua Bucarest, ha vinto una Supercoppa di Romania (2013), due campionati rumeni (2013-2014 e 2014-2015), una Coppa di Romania (2014-2015) e due Coppe di Lega rumene (2014-2015 e 2015-2016). Con l'Anderlecht, ha conquistato un campionato belga (2016-2017) e una Supercoppa belga (2017). Con lo Slavia Praga, ha vinto due campionati cechi (2019-2020 e 2020-2021) e una Coppa della Repubblica Ceca (2020-2021). Infine, con il Wuhan San Zhen, ha vinto un campionato cinese (2022).

Nel 2022 è stato nominato calciatore rumeno dell'anno.[2]

Biografia

modifica

Nato a Cricău, nel distretto di Alba, in Romania, è sposato con Andreea Beldean, di tre anni più giovane di lui. Nicolae aveva 19 anni quando la conobbe, lei invece ne aveva 16. I due convolano a nozze nel 2018. La moglie rimane incinta, ma perde il bambino;[3] tuttavia, dopo alcuni anni dal loro matrimonio, sono nate due figlie: Masha Ecaterina, nata nel 2020 e Zoe Carolina, nata nel 2022.[4][5]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un trequartista e il suo piede forte è il destro. Stanciu può essere schierato come interno di centrocampo e come esterno sulla fascia destra. Dotato di buona tecnica, è capace di trovare il gol calciando anche da fuori area, possiede una notevole potenza di tiro ed è un buon battitore di calci di punizione (oltre che piazzati) grazie al buon tiro ad effetto di cui dispone. Inoltre, dispone di una grande abilità nei passaggi filtranti e nei cross. Per questo, soprattutto nei calci d'angolo, trova spesso la via dell'assist per i propri compagni.[6][7]

Carriera

modifica

Gli inizi, Vaslui

modifica

Cresce nel settore giovanile dell'Unirea Alba Iulia, con cui esordisce, nel 2011, all'età di circa 18 anni, nella seconda divisione rumena. Segna la sua prima rete nel match di campionato vinto per 3-0 contro il Petrolul Ploiești. Il 20 agosto 2011 segna la sua ultima rete con l'Alba Iulia vincendo per 2-0 contro il Râmnicu Vâlcea.

Successivamente veste la maglia del Vaslui, esordendo in Liga I e nelle competizioni europee. Segna il suo primo gol sconfiggendo per 2-1 il Petrolul Ploiești. Il 30 agosto 2012 segna un rigore contro l'Inter nel pareggio per 2-2 valido per i preliminari di Europa League.[8] L'ultima rete la sigla in campionato contro la Dinamo Bucarest nel successo per 4-1.

Steaua Bucarest

modifica

Il 1º luglio 2013 passa alla Steaua Bucarest per 700.000 euro. Vince il suo primo campionato rumeno con la squadra della capitale. Segna la sua prima rete su rigore battendo per 3-0 il Timișoara. Il 23 luglio 2014 segna la rete del 2-0 nella vittoria contro i norvegesi del Strømsgodset, mentre il 6 agosto segna un gol contro i kazaki dell'Aqtöbe, vincendo per 2-1 (gare entrambe valide per i preliminari della UEFA Champions League 2013-2014). Vince pure l'edizione 2014-2015 del campionato rumeno, in cui Stanciu è stato determimante per il risultato finale nel bilancio, specialmente verso la fine del campionato. Conquista nella stessa stagione anche la Cupa României, dove durante gli ottavi di finale segna il gol del 1-0 battendo il FC Politehnica Iași, inoltre con due assist vincenti contribuisce alla vittoria per 3-0 nella finale contro l'U Cluj. Il 3 agosto 2016 segna entrambi i gol nella vittoria per 2-0 contro lo Sparta Praga, decisivi per portare la Steaua ai playoff di Champions League (persi poi con il Manchester City).

Anderlecht e Sparta Praga

modifica
 
Stanciu con l'Anderlecht nel 2017

Il 29 agosto 2016 si trasferisce all'Anderlecht per 9.8 milioni di euro, segnando il record per la cifra più alta mai spesa dal club belga. Firma un contratto quinquennale e sceglie la maglia n°73.[9] Vince il campionato belga nella sua prima (e anche unica) stagione intera con Les Mauves: segna il suo primo gol nella vittoria per 3-1 contro il Kortrijk. Durante l'Europa League segna due reti contro il Magonza vincendo per 6-1, e per merito del gol di Stanciu l'Anderlecht batte per 1-0 l'APOEL. Chiude l'annata realizzando 8 gol e 2 assist in 36 presenze.

Dopo altri 6 mesi in terra belga, il 23 gennaio 2018 si trasferisce alla squadra ceca dello Sparta Praga per circa 3,75 milioni di euro. Segna la sua prima rete su calcio di punizione contro il Trinity Zlín. Inoltre è autore di una doppietta nel pareggio per 3-3 contro lo Slavia Praga nel derby. Chiude la stagione di 1.Liga con una media realizzativa di una rete ogni 2.33 partite (6 in 14). Gioca un'altra metà stagione con i capitolini, in cui realizza 4 reti in 17 partite in campionato e 2 presenze in Europa League.

Al-Ahli e Slavia Praga

modifica

A gennaio 2019 si trasferisce all'Al-Ahli, in Arabia Saudita, dove gioca per un breve periodo in cui segna due gol, il primo nella vittoria per 3-2 contro l'Al-Wahda e il secondo nel successo per 4-1 contro l'Al-Faisaly.

In estate si trasferisce allo Slavia Praga, tornando così in Repubblica Ceca, questa volta nella sponda opposta della capitale. Vince il campionato segnando il primo gol con lo Slavia nella vittoria per 5-1 contro il Teplice, e chiudendo con 4 gol in 31 partite. Riesce a vincere anche la MOL Cup segnando un gol ai quarti di finale contro il Sigma Olomouc vincendo per 3-0. Totalizza anche 8 presenze in Champions League tra preliminari e gironi, senza contributi a gol. Vince anche l'edizione 2020-2021 del campionato ceco, dove segna dodici reti, oltre a sette assist. Durante l'Europa League segna tre gol, contro l'Hapoel Be'er Sheva (3-0) e nella doppia sfida contro i Rangers (2-0, 1-1).

Wuhan San Zhen e Damac

modifica

Nel 2022 si trasferisce in Cina al Wuhan San Zhen, dove vince la Super League nella sua prima stagione, realizzando un totale di 22 contribuzioni a gol (10 gol e 12 assist) in 27 partite. Nel 2023 invece realizza un solo gol ma altrettanti assist rispetto alla passata stagione, in 24 partite disputate in campionato.

Nel 2023 passa nel club arabo del Damac. Segna il suo primo gol nel pareggio per 1-1 contro l'Al-Hilal. Nella sua prima stagione chiude con 4 gol e 7 assist in campionato, oltre ad aver messo a segno anche due reti in King Cup, mentre nella seconda stagione realizza un gol in più rispetto alla passata stagione e sempre 7 assist nella Lega araba.

Il 1º giugno 2025, viene ufficializzato l'acquisto a parametro zero di Stanciu da parte del Genoa, in Serie A, a partire dal 1º luglio seguente.[10][11] Esordisce ufficialmente il 15 agosto, nella gara di Coppa Italia vinta 3-0 contro il Vicenza, nella quale va anche a segno.[12] Otto giorni dopo esordisce anche in serie A, nel pareggio casalingo coltro il Lecce per 0-0.

Nazionale

modifica

Con la nazionale rumena under-19 scende in campo 5 volte nel periodo 2011-2012, con 2 gol, mentre con la Romania under-21 gioca 11 partite tra il 2011 e il 2013, realizzando una rete.

 
Stanciu con la Romania contro la Svezia nel 2019

Il 23 marzo 2016 il CT Anghel Iordănescu lo fa esordire in nazionale maggiore, in un'amichevole contro la Lituania. Stanciu scende in campo nel secondo tempo e segna il gol del 1-0 che è valso poi il successo finale.

Viene convocato per il campionato d'Europa 2016 in Francia,[13] competizione in cui la Romania viene eliminata ai gironi. Delle 3 partite disputate dai rumeni, Stanciu scende in campo contro Francia e Albania, senza contribuire a gol.

Nelle qualificazioni per il campionato del mondo 2018, Stanciu contribuisce con un gol contro l'Armenia nel successo per 5-0 e con due assist. Però, la Romania non riesce a strappare il pass per il Mondiale in Russia.

La nazionale rumena non riesce a qualificarsi neanche al campionato d'Europa 2020, in cui nelle qualificazioni Stanciu fa solo un assist in dieci partite, e al campionato del mondo 2022 in Qatar, nonostante faccia un gol e un assist nelle qualificazioni.

Nel 2021 ottiene per la prima volta la fascia da capitano della nazionale, mentre dal 2022 la indossa in modo fisso. Sempre nel 2022 ottiene il riconoscimento di calciatore rumeno dell'anno.[14]

Durante le qualificazioni per il campionato d'Europa 2024 in Germania, segna tre reti che contribuiscono alla qualificazione alla fase a gironi della competizione da parte dei Tricolorii. Viene convocato per la fase finale del campionato continentale dal commissario tecnico Edward Iordănescu, figlio di Anghel, che lo aveva fatto esordire in nazionale nel 2016. Capitano e punto chiave della nazionale rumena, segna una sola rete, un tiro ad effetto da fuori area che sblocca la gara contro l'Ucraina, vinta poi 3-0. Gioca anche le restanti 3 partite contro Belgio (sconfitta 2-0), Slovacchia (1-1) e gli ottavi di finale contro i Paesi Bassi, in cui la Romania viene eliminata dopo una sconfitta per 3-0.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 23 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Unirea Alba Iulia Liga I 5 0 - - - - - - 5 0
2010-2011 Liga II 4 0 - - - - - - 4 0
ago. 2012 Liga II 2 0 - - - - - - 2 0
Totale Unirea Alba Iulia 10 0 - - - - - - 10 0
2011-2012   Vaslui Liga I 16 1 CR 3 0 - - - - 19 1
2012-2013 Liga I 31 1 CR 1 0 UCL+UE 0[15]+2 0+1 - - 34 3
Totale Vaslui 47 2 4 0 4 1 - - 55 3
2013-2014   Steaua Bucarest Liga I 29 5 CR 2 0 UCL 12[16] 1[17] SR 1 0 44 6
2014-2015 Liga I 28 6 CR+CdL 5+1 1+0 UCL+UEL 6[17]+3 2[17]+0 SR 1 0 44 9
2015-2016 Liga I 20+8[18] 9+3[18] CR+CdL 4+2 1+0 UCL+UEL 2[17]+2[19] 1[17]+0 SR 1 0 39 14
ago. 2016 Liga I 5 1 CR+CdL 0 0 UCL 4[17] 3[17] - - - 9 4
Totale Steaua Bucarest 82+8 21+3 14 2 29 7 3 0 136 33
ago. 2016-2017   Anderlecht D1 24 4 CB 2 0 UEL 12 4 - - - 38 8
sett. 2017-gen.2018 D1 10 1 CB 1 0 UCL 3 0 SB 1 0 15 1
Totale Anderlecht 34 5 3 0 15 4 1 0 53 9
2017-2018   Sparta Praga 1L 14 6 MC 0 0 - - - - - - 14 6
2018-2019 1L 17 4 MC 1 0 UEL 2 0 - - - 20 4
Totale Sparta Praga 31 10 1 0 2 0 34 10
2018-2019   Al-Ahli SPL 10 2 CPC 0 0 ACL 0 0 - - - 10 2
2019-2020   Slavia Praga 1L 31 4 MC 1 0 UCL 8[20] 0 - - - 40 4
2020-2021 1L 30 12 MC 3 1 UCL+UEL 2[21]+10 0+3 - - - 45 16
2021-2022 1L 16 3 MC 2 3 UCL+UEL+UECL 2[21]+2[21]+5 0+0+0 - - - 27 6
Totale Slavia Praga 77 19 6 4 29 3 - - 112 26
2022   Wuhan San Zhen CSL 27 10 CC 0 0 - - - - - - 27 10
gen.-sett. 2023 CSL 24 1 CC 1 0 ACL 0 0 SC 1 0 26 1
Totale Wuhan Three Towns 51 11 1 0 0 0 1 0 53 11
2023-2024   Damac SPL 27 4 CPC 2 2 ACL 0 0 - - - 29 6
2024-2025 SPL 29 5 CPC 1 0 ACL 0 0 - - - 30 5
Totale Damac 56 9 3 2 0 0 - - 59 11
2025-2026   Genoa A 1 0 CI 1 1 - - - - - - 2 1
Totale carriera 408 82 33 9 79 15 5 0 524 106

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Romania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-2-2013 Malaga Polonia   4 – 1   Romania Amichevole -   46’
23-3-2016 Giurgiu Romania   1 – 0   Lituania Amichevole 1   46’
27-3-2016 Giurgiu Romania   1 – 0   Lituania Amichevole -   85’
25-5-2016 Cesena Romania   1 – 1   RD del Congo Amichevole 1   78’
29-5-2016 Torino Romania   3 – 4   Ucraina Amichevole 1   79’
3-6-2016 Bucarest Romania   5 – 1   Georgia Amichevole 1   83’
10-6-2016 Parigi Francia   2 – 1   Romania Euro 2016 - 1º turno -   72’
19-6-2016 Lione Romania   0 – 1   Albania Euro 2016 - 1º turno -
4-9-2016 Cluj-Napoca Romania   1 – 1   Montenegro Qual. Mondiali 2018 -
8-10-2016 Erevan Armenia   0 – 5   Romania Qual. Mondiali 2018 1   82’
11-10-2016 Astana Kazakistan   0 – 0   Romania Qual. Mondiali 2018 -
11-11-2016 Bucarest Romania   0 – 3   Polonia Qual. Mondiali 2018 -   82’
26-3-2017 Cluj-Napoca Romania   0 – 0   Danimarca Qual. Mondiali 2018 -
10-6-2017 Varsavia Polonia   3 – 1   Romania Qual. Mondiali 2018 -   60’
13-6-2017 Cluj-Napoca Romania   3 – 2   Cile Amichevole 1   28’   86’
1-9-2017 Bucarest Romania   1 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2018 -
4-9-2017 Podgorica Montenegro   1 – 0   Romania Qual. Mondiali 2018 -   64’
8-10-2017 Copenaghen Danimarca   1 – 1   Romania Qual. Mondiali 2018 -   61’
9-11-2017 Cluj-Napoca Romania   2 – 0   Turchia Amichevole -   77’
14-11-2017 Bucarest Romania   0 – 3   Paesi Bassi Amichevole -   46’
24-3-2018 Netanya Israele   1 – 2   Romania Amichevole 1   61’   81’
27-3-2018 Craiova Romania   1 – 0   Svezia Amichevole -   87’
31-5-2018 Hartberg Romania   3 – 2   Cile Amichevole 1
7-9-2018 Ploiești Romania   0 – 0   Montenegro UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
10-9-2018 Belgrado Serbia   2 – 2   Romania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1
11-10-2018 Vilnius Lituania   1 – 2   Romania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   87’
14-10-2018 Bucarest Romania   0 – 0   Serbia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
17-11-2018 Ploiești Romania   3 – 0   Lituania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1   72’
20-11-2018 Podgorica Montenegro   0 – 1   Romania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
23-3-2019 Solna Svezia   2 – 1   Romania Qual. Euro 2020 -
26-3-2019 Bucarest Romania   4 – 1   Fær Øer Qual. Euro 2020 -   16’   78’
7-6-2019 Oslo Norvegia   2 – 2   Romania Qual. Euro 2020 -   71’
5-9-2019 Bucarest Romania   1 – 2   Spagna Qual. Euro 2020 -   63’
8-9-2019 Ploiești Romania   1 – 0   Malta Qual. Euro 2020 -   59’
12-10-2019 Tórshavn Fær Øer   0 – 3   Romania Qual. Euro 2020 -
15-10-2019 Bucarest Romania   1 – 1   Norvegia Qual. Euro 2020 -
15-11-2019 Bucarest Romania   0 – 2   Svezia Qual. Euro 2020 -   23’   73’
18-11-2019 Madrid Spagna   5 – 0   Romania Qual. Euro 2020 -
4-9-2020 Bucarest Romania   1 – 1   Irlanda del Nord UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
7-9-2020 Klagenfurt Austria   2 – 3   Romania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   87’
8-10-2020 Reykjavík Islanda   2 – 1   Romania Qual. Euro 2020 -   87’
11-10-2020 Oslo Norvegia   4 – 0   Romania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   75’
14-10-2020 Ploiești Romania   0 – 1   Austria UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   83’
25-3-2021 Bucarest Romania   3 – 2   Macedonia del Nord Qual. Mondiali 2022 -   76’
28-3-2021 Bucarest Romania   0 – 1   Germania Qual. Mondiali 2022 -
31-3-2021 Erevan Armenia   3 – 2   Romania Qual. Mondiali 2022 -   73’
2-6-2021 Ploiești Romania   1 – 2   Georgia Amichevole -   77’
6-6-2021 Ploiești Inghilterra   1 – 0   Romania Amichevole -
2-9-2021 Reykjavík Islanda   0 – 2   Romania Qual. Mondiali 2022 1
5-9-2021 Bucarest Romania   2 – 0   Liechtenstein Qual. Mondiali 2022 - cap.   63’
8-10-2021 Amburgo Germania   2 – 1   Romania Qual. Mondiali 2022 -   41’   82’
11-10-2021 Bucarest Romania   1 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2022 -   81’
11-11-2021 Bucarest Romania   0 – 0   Islanda Qual. Mondiali 2022 -   67’
14-11-2021 Vaduz Liechtenstein   0 – 2   Romania Qual. Mondiali 2022 - cap.   63’
23-9-2022 Helsinki Finlandia   1 – 1   Romania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   66’
26-9-2022 Bucarest Romania   4 – 1   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - cap.
25-3-2023 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Romania Qual. Euro 2024 - cap.   78’
28-3-2023 Bucarest Romania   2 – 1   Bielorussia Qual. Euro 2024 1 cap.   62’   77’
16-6-2023 Pristina Kosovo   0 – 0   Romania Qual. Euro 2024 - cap.   86’
19-6-2023 Lucerna Svizzera   2 – 2   Romania Qual. Euro 2024 - cap.
9-9-2023 Bucarest Romania   1 – 1   Israele Qual. Euro 2024 - Cap.   87’
12-9-2023 Bucarest Romania   2 – 0   Kosovo Qual. Euro 2024 1 cap.
12-10-2023 Budapest Bielorussia   0 – 0   Romania Qual. Euro 2024 - cap.   84’
15-10-2023 Bucarest Romania   4 – 0   Andorra Qual. Euro 2024 1 cap.   66’
18-11-2023 Felcsút Israele   1 – 2   Romania Qual. Euro 2024 - Cap.   87’
21-11-2023 Bucarest Romania   1 – 0   Svizzera Qual. Euro 2024 - Cap.   83’
22-3-2024 Bucarest Romania   1 – 1   Irlanda del Nord Amichevole - cap.
26-3-2024 Madrid Colombia   3 – 2   Romania Amichevole - cap.   78’
4-6-2024 Bucarest Romania   0 – 0   Bulgaria Amichevole - cap.   77’
7-6-2024 Bucarest Romania   0 – 0   Liechtenstein Amichevole -   58’
17-6-2024 Monaco di Baviera Romania   3 – 0   Ucraina Euro 2024 - 1º turno 1 cap.   87’
22-6-2024 Colonia Belgio   2 – 0   Romania Euro 2024 - 1º turno - cap.
26-6-2024 Francoforte sul Meno Slovacchia   1 – 1   Romania Euro 2024 - 1º turno - cap.
2-7-2024 Monaco di Baviera Romania   0 – 3   Paesi Bassi Euro 2024 - Ottavi di finale - cap.   81’   88’
6-9-2024 Pristina Kosovo   0 – 3   Romania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.   86’
9-9-2024 Bucarest Romania   3 – 1   Lituania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.
12-10-2024 Larnaca Cipro   0 – 3   Romania UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turn - cap.
15-10-2024 Kaunas Lituania   1 – 2   Romania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.
15-11-2024 Bucarest Romania   3 – 0 tav   Kosovo UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno - cap.   46’[22]
21-3-2025 Bucarest Romania   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2026 - cap.   55’
24-3-2025 Serravalle San Marino   1 – 5   Romania Qual. Mondiali 2026 - cap.   61’
7-6-2025 Vienna Austria   2 – 1   Romania Qual. Mondiali 2026 - cap.   44’   85’
Totale Presenze 82 Reti 15

Palmarès

modifica
Steaua Bucarest: 2013
Steaua Bucarest: 2013-2014, 2014-2015
Steaua Bucarest: 2014-2015
Steaua Bucarest: 2014-2015, 2015-2016
Anderlecht: 2016-2017
Anderlecht: 2017
Slavia Praga: 2019-2020, 2020-2021
Slavia Praga: 2020-2021
Wuhan San Zhen: 2022

Individuale

modifica
2022
  1. ^ se si comprendono i play-off.
  2. ^ (RO) Nicolae Stanciu, Fotbalistul Român al Anului 2022, despre ultima retragere de la națională: „A făcut cea mai mare prostie!”, su gsp.ro, 16 novembre 2022.
  3. ^ La vera partita di Stanciu: non con lo Slavia Praga, ma al fianco di sua moglie che ha perso il bimbo, su derbyderbyderby.it.
  4. ^ Cine este și cum arată soția lui Nicolae Stanciu. Căpitanul Naționalei României a cunoscut-o pe Andreea când ea avea 16 ani și au două fetițe împreună, su viva.ro.
  5. ^ Cine este soția lui Nicolae Stanciu. Căpitanul Naționalei României a cunoscut-o când avea doar 16 ani, su digifm.ro.
  6. ^ Occhio, Inter: Stanciu, la stella dello Slavia, ti spaventò già nel 2012, su gazzetta.it. URL consultato il 17 settembre 2019.
  7. ^ Chi è Nicolae Stanciu, il capitano della Romania e nuovo acquisto del Genoa, su goal.com, 2 giugno 2025.
  8. ^ Inter-Vaslui 2-2, su milanotoday.it, 30 agosto 2012.
  9. ^ Official: Stanciu joins Anderlecht, su anderlecht-online.be.
  10. ^ Nicolae Stanciu è un giocatore del Genoa, su genoacfc.it, 1° giugno 2025. URL consultato il 4 giugno 2025.
  11. ^ Andrea Schiappapietra, Genoa, ora è ufficiale: ecco Nicolae Stanciu, su ilsecoloxix.it, 1° giugno 2025. URL consultato il 4 giugno 2025.
  12. ^ Redazione sportiva, Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu, su www.primocanale.it, 15 agosto 2025. URL consultato il 15 agosto 2025.
  13. ^ (RO) 23 pentru Euro!, su frf.ro, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  14. ^ (RO) Nicolae Stanciu, Fotbalistul Român al Anului 2022, despre ultima retragere de la națională: „A făcut cea mai mare prostie!”, su gsp.ro, 16 novembre 2022.
  15. ^ 2presenze nei turni preliminari.
  16. ^ 6 presenze nei turni preliminari.
  17. ^ a b c d e f g Nei turni preliminari.
  18. ^ a b Play-off.
  19. ^ Nei play-off.
  20. ^ 2 presenze nei turni preliminari
  21. ^ a b c nei turni preliminari
  22. ^ Partita terminata 0-0 sul campo: Kosovo punito dall’Uefa: 3-0 a tavolino per aver lasciato il campo in Romania dopo i cori pro Serbia, su repubblica.it, 20 novembre 2022. URL consultato il 22 novembre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica