No Name Radio
stazione radiofonica italiana nazionale
No Name Radio è una radio a target 15-24 della Rai. Nasce il 19 dicembre 2022 succedendo a Rai Radio Indie.
No Name Radio | |
---|---|
![]() | |
Paese | ![]() |
Lingua | italiano |
Data di lancio | 19 dicembre 2022 |
Editore | Rai |
Canali precedenti | Rai Radio Indie |
Sito web | www.raiplaysound.it/nonameradio |
Diffusione | |
Terrestre | |
DAB | Canali 12B · 12D |
Rai Rai Mux A | No Name Radio powered by Rai (Italia) (DVB-T - HbbTV - FTA) Canale 712 |
Satellitare | |
Tivùsat Hot Bird 13G 13° Est | No Name Radio (DVB-S · FTA) 10992 - V - 27500 - 2/3 Canale 636 |
Sky Italia Hot Bird 13G 13° Est | No Name Radio (DVB-S · FTA) 10992 - V - 27500 - 2/3 Canale 8829 |
Eutelsat 5 West B | No Name Radio (DVB-S2 · FTA) 11012 - V - 30000 - 3/5 |
Streaming web | |
RaiPlay Sound | In formato RA e WMA |
Il canale propone un’offerta musicale incentrata su rap/trap/hip hop/indie ed elettronica. In onda in diretta dal nuovo Metastudio di Via Asiago a Roma, è condotto da giovani speaker emergenti prevalentemente nati dopo il 2000. Durante il 2023, il canale è stato partner di molti festival ed eventi della scena musicale attuale.
La radio, la cui responsabilità è affidata a Sara Del Caldo, dal 2023 fa parte della Direzione Radio digitali specializzate e podcast, il cui direttore è Marco Lanzarone.
Loghi
modifica-
In uso dal 19 dicembre 2022
Note
modifica
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su raiplaysound.it.