No Parlez
album di Paul Young del 1983
No Parlez è l'album di debutto del cantante britannico Paul Young, pubblicato il 18 luglio 1983.
| No Parlez album in studio | |
|---|---|
| Artista | Paul Young |
| Pubblicazione | 18 luglio 1983 |
| Dischi | 1 |
| Tracce | 12 (11 nella versione LP) |
| Genere | Pop |
| Etichetta | CBS |
| Produttore | Laurie Latham |
| Registrazione | 1982-1983 |
| Formati | LP, CD, MC |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 200 000+) |
| Dischi di platino | (vendite: 500 000+) (vendite: 100 000+) |
| Paul Young - cronologia | |
Album precedente
— | |
Il disco ha totalizzato 5 settimane al #1 della classifica degli album più venduti nel Regno Unito[4].
Tracce
modifica- Come Back and Stay – 4:57 (Jack Lee)
- Love Will Tear Us Apart – 5:01 (Ian Curtis, Peter Hook, Stephen Morris, Bernard Sumner)
- Wherever I Lay My Hat (That's My Home) – 6:02 (Marvin Gaye, Barrett Strong, Norman Whitfield)
- Ku Ku Kurama – 4:20 (Steve Bolton)
- No Parlez – 4:54 (Anthony Moore)
- Behind Your Smile – 4:08 (Ian Kewley, Paul Young)
- Love of the Common People – 5:51 (John Hurley, Ronnie Wilkins)
- Oh Women – 3:34 (Jack Lee)
- Iron Out the Rough Spots – 7:28 (Steve Cropper, Booker T. Jones, David Porter)
- Broken Man – 3:55 (Ian Kewley, Paul Young)
- Tender Trap – 4:31 (Ian Kewley, Paul Young)
- Sex – 6:51 (Jack Lee)
Formazione
modificaClassifiche
modificaNote
modifica- ^ (FR) Paul Young - No Parlez – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 23 novembre 2022.
- ^ (DE) Paul Young – No Parlez – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 19 gennaio 2023.
- ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
- ^ No Parlez su Chart Stats
- ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f g (NL) Paul Young - No Parlez, su Ultratop. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 20 maggio 2016. Selezionare "Paul YOUNG" e premere "OK".
- ^ a b Gli album più venduti del 1984, su Hit Parade Italia. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (EN) Official Albums Chart: 11 September 1983 - 17 September 1983, su Official Charts Company. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (EN) Paul Young – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 20 maggio 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ a b (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
- ^ (DE) Jahreshitparade 1984, su austriancharts.at. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (DE) Album – Jahrescharts 1984, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (EN) Top Selling Albums of 1984, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1984, su Dutch Charts. URL consultato il 20 maggio 2016.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1984, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 20 maggio 2016.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) No Parlez, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) No Parlez, su Discogs, Zink Media.
- (EN) No Parlez, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.