Nokia Asha 501
Il Nokia Asha 501 è un feature phone della Nokia.
| Nokia Asha 501 slate | |
|---|---|
| Produttore | Nokia |
| Inizio vendita | |
| Predecessore | Nokia 500 |
| Successore | Nokia Asha |
| Comunicazione | |
| Reti | EDGE, Bluetooth 3.0 |
| Connettività | 2G |
| Antenna | integrata |
| Software | |
| Sistema operativo | Nokia Asha Platform |
| Suonerie | polifoniche e musicali |
| Fotocamere | |
| Posteriore | 3,2 mpx |
| Hardware | |
| Archiviazione | espandibile fino a 32 GB con microSD da 4GB inclusa nella confezione |
| Input | touch screen |
| Display | |
| Tipo | LCD da 3" |
| Risoluzione | 320 × 240 px |
| Touchscreen | capacitivo e multi-touch |
| Altro | |
| Dimensioni | 99,2 x 58 x 12,1 mm |
| Peso | 98 g |
| Sito web | http://www.nokia.com/gb-en/phones/phone/asha501/ |
È stato annunciato il 9 maggio 2013 ed è il primo modello della nuova famiglia di smartphone Asha che amplia i confini del design Lumia e introduce l'era degli smartphone democratici introducendo colori vividi, una struttura di qualità elevata e un'interfaccia utente innovativa. Nokia Asha 501 è il primo dispositivo basato sulla nuova Asha Platform, progettata specificamente per rendere l'esperienza d'uso più veloce e reattiva e per supportare gli sviluppatori nella creazione, pubblicazione e commercializzazione più efficace delle applicazioni realizzate appositamente per questa nuova generazione di smartphone.
Il nuovo Nokia Asha 501 è disponibile nelle varianti Single e EasySwap Dual SIM; entrambe supportano il WiFi e BlueTooth. Lo standby è di 48 giorni.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Nokia Asha 501
Collegamenti esterni
modifica- Nokia Asha 501, su nokia.com (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013).
