Nora Aunor

attrice filippina

Nora Aunor, nome d'arte di Nora Cabaltera Villamayor (Iriga, 21 maggio 1953[1]Pasig, 16 aprile 2025[2]), è stata un'attrice, cantante e produttrice cinematografica filippina.

Nora Aunor
Nora Aunor alla mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 2012
NazionalitàFilippine (bandiera) Filippine
Periodo di attività musicale1967 – 2025
Nora Aunor nel 2017

Biografia

modifica

Tra le più note attrici della sua generazione e con una carriera di oltre quarant'anni alle proprie spalle, venne soprannominata la "Superstar" del cinema filippino o "l'artista nazionale del popolo".[3] La rivista The Hollywood Reporter inoltre la soprannominò la "Grande Dama del cinema filippino" per la sua interpretazione nel film Taklub.[4]

Iniziò la sua carriera nel mondo dell'intrattenimento come cantante, dopo aver vinto un concorso canoro.[5] Successivamente debuttò come attrice nel film All Over the World (1967), oltre ad apparire in diverse pellicole prodotte dalla Vera-Perez Pictures e dalla United Brothers Production. Accrebbe poi notevolmente la sua popolarità grazie alle sue interpretazioni nei film Tatlong taong walang Diyos (1976), Himala (1982), Bona (1980), The Flor Contemplacion Story (1995) e Thy Womb (2012), i quali le valsero numerose nomination in mostre cinematografiche locali ed internazionali.[6]

Ricevette un totale di 17 nominazioni ai FAMAS Award e venne inclusa nella "Hall of Fame" della competizione dopo aver vinto il premio di "miglior attrice" in cinque occasioni. Fu inoltre l'attrice con più nominazioni (18) ai Gawad Urian Awards. Ricevette anche riconoscimenti ai PMPC Star Awards ed al Metro Manila Film Festival. Fu inoltre tra le poche attrici asiatiche ad essere stata nominata "miglior attrice" in tre festival cinematografici della regione: gli Asia Pacific Screen Awards (APSA),[7] l'Asia Pacific Film Festival (APFF)[8] e gli Asian Film Awards (AFA).[9][10][11]

Filmografia

modifica

Discografia

modifica
  1. ^ 10 things we love about Nora, su femalenetwork.com. URL consultato il 21 maggio 2012.
  2. ^ (EN) Nora Aunor, superstar of Philippine cinema, passes away, su www.abs-cbn.com, 16 aprile 2025. URL consultato il 16 aprile 2025.
  3. ^ News about Aunor's as the People's National Artist
  4. ^ (EN) Taklub': Cannes Review, su hollywoodreporter.com, 9 giugno 2015. URL consultato il 23 luglio 2013.
  5. ^ RIDING A MOONBEAM TO FAME By Alex D. Allan, Manila Chronicle Entertainment Guide,June 17, 1967, su pelikulaatbp.blogspot.com, 29 giugno 2013. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).
  6. ^ Nora Aunor Biography, su nora-icon.com. URL consultato il 16 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2007).
  7. ^ Nora, Brillante win at Asia Pacific Screen Awards, su ph.omg.yahoo.com. URL consultato il 25 novembre 2012.
  8. ^ Nora Aunor, Eddie Garcia get Asia-Pac fest nods, su entertainment.inquirer.net. URL consultato il 1º dicembre 2012.
  9. ^ Nora Aunor, Eddie Garcia win acting honors at 7th Asian Film Awards, su interaksyon.com. URL consultato il 18 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2013).
  10. ^ Nora Aunor, Eddie Garcia win in Asian Film Awards, su abs-cbnnews.com. URL consultato il 18 marzo 2013.
  11. ^ Mystery, Gangster head Asian Film Awards nominations, su m.screendaily.com. URL consultato il 18 gennaio 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN13756322 · ISNI (EN0000 0000 2822 8008 · Europeana agent/base/157835 · LCCN (ENn85230886 · BNF (FRcb17151956p (data)