Norman Whiteside

calciatore nordirlandese (1965-)

Norman Whiteside (Belfast, 7 maggio 1965) è un ex calciatore nordirlandese, di ruolo centrocampista.

Norman Whiteside
NazionalitàIrlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord
Altezza188 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º luglio 1991
Carriera
Squadre di club1
1981-1989Manchester Utd193 (47)
1989-1991Everton29 (9)
Nazionale
1982-1989Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord38 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica

Esordì da professionista nel Manchester United a 17 anni ancora da compiere, nella stagione 1981-1982, divenendo così il più giovane debuttante con la maglia dei Red Devils[1]. Fu anche il più giovane professionista a segnare sia nella finale di Coppa di Lega che di quella della Coppa d’Inghilterra (entrambe nella stagione 1982-1983).[2]

Nel Manchester United Whiteside assommò un totale di 273 partite e 66 reti, prima di passare all'Everton.

La carriera di Whiteside non fu delle più fortunate, a causa di una serie di infortuni che gli fecero saltare il campo da gioco per lunghi periodi[1]. Nel 1989 passa all'Everton.[3]

A Liverpool, sponda toffees, Whiteside non gioca molto, visto che il suo ginocchio, già pesantemente offeso per via degli infortuni precedenti, necessitava di ulteriori operazioni, finché, dopo che un ortopedico gli prospettò il rischio di problemi alla deambulazione se avesse continuato a giocare, alla fine della stagione (1990) annunciò il suo ritiro dal calcio giocato dopo sole 29 partite giocate con l'Everton.

Nazionale

modifica

Nazionale dell'Irlanda del Nord esordì con la sua rappresentativa a Saragozza il 17 giugno 1982 durante il campionato del mondo in Spagna, all'età di 17 anni e 41 giorni; è il calciatore più giovane ad aver giocato la fase finale di un campionato del mondo di calcio (e anche il più giovane ammonito, avendo rimediato un cartellino giallo nel secondo tempo della partita d'esordio)[2][4][5].

Norman Whiteside fu presente anche al successivo campionato del mondo, Messico 1986, realizzando nella partita d'esordio contro l'Algeria la sua unica rete ai Mondiali.[2]

In otto anni di nazionale collezionò un totale di 38 presenze e 9 gol.

Dopo il ritiro

modifica

Dopo il ritiro Whiteside tornò a scuola e studiò per diventare medico ortopedico e podologo. In seguito ha lavorato per l'associazione calciatori professionisti britannici e come commentatore televisivo.[2]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda del Nord
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-1982 Saragozza Irlanda del Nord   0 – 0   Jugoslavia Mondiali 1982 - 1º turno -
21-6-1982 Saragozza Honduras   1 – 1   Irlanda del Nord Mondiali 1982 - 1º turno -   65’
25-6-1982 Valencia Spagna   0 – 1   Irlanda del Nord Mondiali 1982 - 1º turno -   70’
1-7-1982 Madrid Austria   2 – 2   Irlanda del Nord Mondiali 1982 - 2º turno -   67’
4-7-1982 Madrid Francia   4 – 1   Irlanda del Nord Mondiali 1982 - 2º turno -
17-11-1982 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Germania Ovest Qual. Euro 1984 -
15-12-1982 Tirana Albania   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 1984 -
30-3-1983 Belfast Irlanda del Nord   2 – 1   Turchia Qual. Euro 1984 -
21-9-1983 Belfast Irlanda del Nord   3 – 1   Austria Qual. Euro 1984 1
12-10-1983 Ankara Turchia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 1984 -
16-11-1983 Amburgo Germania Ovest   0 – 1   Irlanda del Nord Qual. Euro 1984 1
13-12-1983 Belfast Irlanda del Nord   2 – 0   Scozia Amichevole 1
4-4-1984 Londra Inghilterra   1 – 0   Irlanda del Nord Torneo Interbritannico 1984 -
22-5-1984 Swansea Galles   1 – 1   Irlanda del Nord Torneo Interbritannico 1984 -
27-5-1984 Pori Finlandia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1986 -
12-9-1984 Belfast Irlanda del Nord   3 – 2   Romania Qual. Mondiali 1986 1   65’
16-10-1984 Belfast Irlanda del Nord   3 – 0   Israele Amichevole 1   73’
14-11-1984 Belfast Irlanda del Nord   2 – 1   Finlandia Qual. Mondiali 1986 -   47’
27-2-1985 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Inghilterra Qual. Mondiali 1986 -
27-3-1985 Palma di Maiorca Spagna   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -   65’
1-5-1985 Belfast Irlanda del Nord   2 – 0   Turchia Qual. Mondiali 1986 2
16-10-1985 Bucarest Romania   0 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1986 -
13-11-1985 Londra Inghilterra   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1986 -
26-2-1986 Parigi Francia   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -
26-3-1986 Belfast Irlanda del Nord   1 – 1   Danimarca Amichevole -
23-4-1986 Belfast Irlanda del Nord   2 – 1   Marocco Amichevole -
3-6-1986 Zapopan Francia   0 – 0   Irlanda del Nord Mondiali 1986 - 1° turno 1   79’   80’
7-6-1986 Zapopan Irlanda del Nord   1 – 2   Spagna Mondiali 1986 - 1° turno -
12-6-1986 Guadalajara Irlanda del Nord   0 – 3   Brasile Mondiali 1986 - 1° turno -   55’
15-10-1986 Londra Inghilterra   3 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 1988 -   84’
18-2-1987 Tel Aviv Israele   1 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -
1-4-1987 Belfast Irlanda del Nord   0 – 2   Inghilterra Qual. Euro 1988 -
29-4-1987 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Jugoslavia Qual. Euro 1988 -
11-11-1987 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Turchia Qual. Euro 1988 -
23-3-1988 Belfast Irlanda del Nord   1 – 1   Polonia Amichevole - cap.
27-4-1988 Belfast Irlanda del Nord   0 – 0   Francia Amichevole -   41’
6-9-1989 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Ungheria Qual. Mondiali 1990 1 cap.   56’
11-10-1989 Dublino Irlanda   3 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1990 - cap.   2’
Totale Presenze 38 Reti 9

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Manchester United: 1982-1983, 1984-1985
Manchester United: 1983
  1. ^ a b Fabio Ornano, MP Istantanee presenta… Norman Whiteside, talento precoce e sfortunato, su MondoSportivo.it, 7 maggio 2015. URL consultato il 20 gennaio 2020.
  2. ^ a b c d Norman Whiteside, su ilcalcio.net, 25 novembre 2023. URL consultato il 25 novembre 2023.
  3. ^ Carriera di Norman Whiteside, su ilcalcio.net, 25 novembre 2023. URL consultato il 25 novembre 2023.
  4. ^ (EN) Missing from the history books? Manchester United forget Norman Whiteside record, 12 gennaio 2020. URL consultato il 20 gennaio 2020.
  5. ^ Whiteside, sul tetto del mondo a 17 anni, meglio di Best e Pelé. Finito a 26..., su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 20 gennaio 2020.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN90493102 · ISNI (EN0000 0000 6293 9786 · LCCN (ENnb2009016193