Norodom
re cambogiano
Norodom, noto anche come Ang Voddey (in khmer ព្រះបាទនរោត្តម; Angkor Borei, febbraio 1834 – Phnom Penh, 24 aprile 1904), è stato un re cambogiano.
Norodom | |
---|---|
![]() | |
Re di Cambogia | |
In carica | 19 ottobre 1860 – 24 aprile 1904 |
Incoronazione | 3 giugno 1864 |
Predecessore | Ang Duong |
Successore | Sisowath |
Nascita | Angkor Borei, febbraio 1834 |
Morte | Phnom Penh, 24 aprile 1904 (70 anni) |
Padre | Ang Duong |
Consorte | 47 mogli |
Figli | 61 tra figli e figlie |
Religione | Buddhismo Theravada |
È stato re della Cambogia dal 1860 fino alla sua morte. Era il figlio maggiore di Ang Duong, sovrano dal 1841 al 1860, e fratellastro di Sisowath, re che gli è succeduto.
Nel 1863 assegnò il protettorato sulla Cambogia ai francesi,[1] i quali nel 1887 inserirono il paese nell'Indocina francese, colonia che sarebbe esistita fino al 1953. Nel 1897 Norodom fu dichiarato incapace di governare dai francesi, che presero così il controllo totale dello Stato. Da quel momento, nel periodo coloniale, il re e i suoi successori avrebbero svolto solo un ruolo rappresentativo e di patroni del buddhismo.[2]
Note
modifica- ^ (EN) Norodom, su britannica.com. URL consultato il 17 aprile 2020.
- ^ (EN) The French colonial period, 1887-1953, su countrystudies.us. URL consultato il 17 aprile 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Norodom
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Norodom, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13956146 · ISNI (EN) 0000 0000 3265 1618 · LCCN (EN) n91114239 · GND (DE) 1245941917 · BNF (FR) cb17078550f (data) |
---|