Number One Girl
Number One Girl è un singolo della cantautrice neozelandese-sudcoreana Rosé, pubblicato il 22 novembre 2024 come secondo estratto dal primo album in studio Rosie.
| Number One Girl singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | Rosé |
| Pubblicazione | 22 novembre 2024 |
| Durata | 3:36 |
| Album di provenienza | Rosie |
| Genere | Pop punk[1] |
| Etichetta | Black Label, Atlantic |
| Produttore | Bruno Mars, Carter Lang, D'Mile, Dylan Wiggins, Omer Fedi |
| Registrazione | Glenwood Place Recording, Burbank (California) |
| Formati | Download digitale, streaming |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 35 000+) |
| Rosé - cronologia | |
Antefatti e promozione
modificaIl 18 ottobre 2024, Rosé ha pubblicato Apt., una collaborazione con il cantante statunitense Bruno Mars, come singolo principale del suo album in studio di debutto.[3] La canzone ha riscosso un grande successo commerciale, raggiungendo la prima posizione in 19 paesi, tra cui Australia e Nuova Zelanda, oltre alla top 10 nel Regno Unito e nella classifica Billboard Hot 100 degli Stati Uniti.[4] Il 19 novembre, la cantante ha annunciato su Instagram che Number One Girl sarebbe stato il secondo singolo tratto da Rosie,[5] chiarendo in una didascalia allegata che il titolo fosse dedicato ai suoi fan, che lei definisce "number ones".[6] Il post include anche un'immagine che ritrae la cantante mentre guarda lontano dalla fotocamera con indosso una maglietta bianca con su stampato il titolo del brano.[7]
Composizione e testi
modificaNumber One Girl è stata scritta da Rosé, Amy Allen, Bruno Mars, Dernst Emile II, Carter Lang, Dylan Wiggins e Omer Fedi ed è stata prodotta dagli ultimi cinque.[9] È descritta come una canzone pop punk sentimentale, caratterizzata da una ballata al pianoforte che approfondisce temi quali la delusione amorosa, l'amore non corrisposto, il desiderio, l'insicurezza e la vulnerabilità su una base strumentale soft rock.[10][11] La canzone è stata scritta il giorno dopo aver partecipato a un evento, al termine del quale Rosé si è ritrovata a leggere commenti pieni di odio sui social media,[12] affermando inoltre di non essere riuscita a dormire poiché "ossessionata da ciò che queste persone avrebbero detto di [lei]", al contrario di ciò che lei voleva sentirsi dire. Ha anche ammesso di provare "disgusto" per sé stessa e di essere quindi in una fase di negazione.[13][14]
Accoglienza
modificaScrivendo per Clash, Shahzaib Hussain ha definito il singolo una "bruised torch song" (canzone malinconica e struggente), lodandolo come "il brano più sincero ed espressivo pubblicato finora" da Rosé.[10] Gabriel Saulog di Billboard Philippines l'ha definita una "devastante traccia di apertura" del suo album, sostenendo che la potente ballata mettesse in risalto la "voce d'oro" di Rosé e i testi strazianti con il suo "abbraccio [di] melodie ricche di pianoforte e tamburi fragorosi".[15] Mark Richardson del Wall Street Journal ha descritto la canzone come una "ballata teatrale e struggente", che secondo lui è sia una "dichiarazione d'intenti" che una "scelta audace per aprire un album pop".[16] Allo stesso modo, in una recensione dell'album per NME, Crystal Bell ha descritto la canzone come "un'introduzione sorprendente a un album che in gran parte scambia la grandiosità del K-pop con un songwriting intimo e una sincerità emotiva".[17]
Nella sua recensione dell'album, Jeff Benjamin di Billboard ha classificato la canzone al quinto posto, elogiando la voce carica di emozione di Rosé e paragonandone l'impatto a Drivers License di Olivia Rodrigo.[18] Nella recensione di Ludovic Hunter-Tilney del Financial Times, ha descritto canzoni come Number One Girl come "più eleganti ma poco memorabili" rispetto ad Apt. e le ha definite "ballate in stile Olivia Rodrigo".[19]
Video musicale
modificaIl video, diretto dalla stessa Rosé, è stato reso disponibile in concomitanza con l'uscita del pezzo attraverso il canale YouTube dell'artista.[20] Registrato nello stile di una videocamera retrò, il video mostra Rosé che vaga di notte per le strade di Seul, in uno skate park, in cima a un belvedere e sul ponte Jamsu, mentre canta a un amante senza nome.[21]
Un secondo video, ovvero la performance del brano, diretto da Tanja Muïn'o, è stato pubblicato il 13 febbraio 2025 sul canale YouTube di Rosé;[22] girato a Noisy-le-Grand, il video mostra Rosé mentre vaga per gli Espaces d'Abraxas eseguendo una delicata coreografia con un ballerino.[23][24]
Performance dal vivo
modificaRosé ha eseguito la canzone dal vivo per la prima volta nel programma musicale notturno di KBS2 The Seasons: Lee Young-ji's Rainbow, nell'episodio trasmesso il 29 novembre 2024.[25] La versione live del brano è stata pubblicata come traccia in una versione digitale limitata di Rosie il 10 dicembre 2024.[26]
Tracce
modificaTesti e musiche di Roseanne Park, Amy Allen, Peter Hernandez, Dernst Emile II, Carter Lang, Dylan Wiggins e Omer Fedi.
- Number One Girl – 3:36
Formazione
modifica- Rosé – voce, produzione esecutiva
- Bruno Mars – produzione
- Carter Lang – produzione
- D'Mile – produzione
- Dylan Wiggins – produzione
- Omer Fedi – produzione
- Ben Hogarth – ingegneria del suono aggiuntiva
- Kuk Harrell – assistenza tecnica vocale, produzione vocale
- Jelli Dorman – assistenza tecnica vocale
- Will Quennell – mastering
- Șerban Ghenea – missaggio
- Bryce Bordone – assistenza al missaggio
Classifiche
modifica| Classifica (2024) | Posizione massima |
|---|---|
| Canada[27] | 63 |
| Corea del Sud[28] | 12 |
| Filippine[27] | 28 |
| Hong Kong[27] | 3 |
| Indonesia[27] | 20 |
| Regno Unito[29] | 84 |
| Malaysia[30] | 3 |
| Singapore[31] | 4 |
| Stati Uniti[27] | 101 |
| Taiwan[27] | 2 |
Note
modifica- ^ (EN) Kalia Richardson, Rosé Drops Heartwrenching Ballad 'Number One Girl' Music Video, su Rolling Stone, 22 novembre 2024. URL consultato il 25 novembre 2024.
- ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2025 Singles (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Irene Kim, Rosé and Bruno Mars’s New Single ‘Apt.’ Is a Pop-Punk Delight, su Vogue, 18 ottobre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Rose of Blackpink hits 300 million with ‘APT.’ video in record time, su INQUIRER.net, 13 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Rosé of Blackpink announces new single 'Number One Girl', su GMA News Online, 19 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Blackpink's Rosé announces new single ‘Number One Girl’, su abs-cbn.com, 19 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Gabriel Saulog, ROSÉ Announces New Single "NUMBER ONE GIRL", su Billboard Philippines, 19 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) K-Pop Trained Rosé to Be ‘a Perfect Girl.’ Now She’s Trying to Be Herself., 23 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Jason Lipshutz, Friday Music Guide: New Music From ROSÉ, Jack Harlow, ‘Wicked’ and More, su Billboard, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ a b (EN) Shahzaib Hussain, ROSÉ's Shares Bruised Torch Song 'number one girl', su Clash Magazine, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Sara Delgado, Rosé Directed the Video for ‘Number One Girl’ Herself, su Teen Vogue, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Hannah Dailey, ROSÉ of BLACKPINK Says ‘Number One Girl’ Was Inspired by Reading Hate Comments About Herself, su Billboard, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Blackpink’s Rosé on Her Solo Album, “Toxic” Twenties and Taylor Swift Friendship, su i-d.co. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) BLACKPINK's Rosé reveals career advice from Taylor Swift ahead of solo album - Dork, su readdork.com, 19 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) ROSÉ Wants To Be The "number one girl" – Listen, su Billboard Philippines, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Mark Richardson, ‘Rosie’ by Rosé Review: A K-Pop Star Goes Solo, su The Wall Street Journal, 10 dicembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Crystal Bell, Rosé – 'rosie' review: revealing the woman behind the K-pop star, su NME, 9 dicembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Jeff Benjamin, ROSÉ’s Debut Solo Album ‘Rosie’: All 12 Songs Ranked, su Billboard, 11 dicembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Ludovic Hunter-Tilney, Rosé: Rosie review — Blackpink star seeks to show the real her in solo debut, in Financial Times, 11 dicembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Sara Delgado, BLACKPINK's Rosé Directed the Video for 'Number One Girl' Herself, su Teen Vogue, 22 novembre 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
- ^ (EN) Irene Kim, Rosé Wants to Be Your “Number One Girl”, su Vogue, 22 novembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Banhisha Kundu, "Literal CINEMA" — Fans laud BLACKPINK's ROSÉ for her interpretative contemporary dance in 'Number One Girl' performance video, su Sportskeeda, 13 febbraio 2025. URL consultato il 13 febbraio 2025.
- ^ (FR) La star de K-pop Rosé des Blackpink a choisi la banlieue parisienne pour tourner son dernier clip, su Le HuffPost, 13 febbraio 2025. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Group Blackpink Rosé has released a performance video for "number one girl."The Black Label, the age.. - MK, su 매일경제, 14 febbraio 2025. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (KO) 로제 “새벽 5시까지 악플 찾아보기도…브루노 마스=츤데레”(레인보우), su m.entertain.naver.com. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ (EN) rosie (number one girl edition) digital album, su ROSÉ. URL consultato il 21 settembre 2025 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2024).
- ^ a b c d e f (EN) ROSÉ of BLACKPINK – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato l'8 dicembre 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (KO) Digital Chart: 2024 Weeks 50, su Circle Chart. URL consultato il 24 gennaio 2025.
- ^ (EN) Number One Girl - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'8 dicembre 2024.
- ^ (EN) RIM Charts Top 20 Most Streamed International Singles in Malaysia – Week 48 (22/11/2024-28/11/2024), su Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 2 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2025).
- ^ (EN) RIAS Top Charts - Week 48 (22 - 28 Nov 2024), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato l'8 dicembre 2024 (archiviato il 5 dicembre 2024).
Collegamenti esterni
modifica- ROSÉ - number one girl (official music video), su YouTube, 22 novembre 2024.
- (EN) number one girl, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
