Nusa Putera

Traghetto appartenuto alla Méridionale

Il Nusa Putera è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione indonesiana Putera Master Sarana Penyebrangen.

Nusa Putera
Il Santa Regina in manovra di ormeggio a Picton nel 2010.
Descrizione generale
TipoRo-Pax
ArmatorePutera Master Sarana Lines
ProprietàLa Méridionale (1985-2002)
Strait Shipping Ltd (2002-2015)
Putera Master Sarana Penyebrangen (dal 2015)
Porto di registrazione Ajaccio (1985-2002)
Wellington (2002-2015)
Giacarta (dal 2015)
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Yankee
Y
Bravo
B
Charlie
C
Oscar
O
Two
2
(Yankee-Bravo-Charlie-Oscar-Two)

Numero MMSI: 5255005356
Numero IMO: 8314562

CostruttoriAteliers et Chantiers du Havre
CantiereLe Havre, Francia
Costruzione n.266
Varo31 luglio 1984
Consegnamaggio 1985
Entrata in servizio26 maggio 1985
Nomi precedentiSanta Regina (1985-2015)
IntitolazioneScala di Santa Regina, sito naturale in Corsica (1985-2002)
StatoIgnoto dal 2023
Caratteristiche generali
Stazza lorda14 588 tsl
Stazza netta4 007 tsn
Portata lorda3 735 tpl
Lunghezza136,02 m
Larghezza22,51 m
Pescaggio6,4 m
Propulsione2 motori diesel Pielstick 9PC2/6L400, 7 640 kW
Velocità18 nodi (33,34 km/h)
Capacità di carico1 346 m.l. di carico merci
Numero di cabine110
Passeggeri111 posti letto
(DA) Nusa Putera, su www.faergelejet.dk. URL consultato il 21 febbraio 2025.
(SV) Santa Regina (1985), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 21 febbraio 2025.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varato il 31 luglio 1984 nel cantiere navale francese Ateliers et Chantiers du Havre di Le Havre e consegnato nel maggio del 1985 alla compagnia francese La Méridionale, prende servizio sui collegamenti tra Marsiglia e la Corsica.[1]

Nel marzo del 2002 viene disarmato a Marsiglia e nel novembre successivo viene venduto alla neozelandese Strait Shipping, lasciando la Francia il 23 novembre con destinazione Wellington.[1]

Il 3 marzo 2003 prende servizio nei collegamenti tra Wellington e Picton sotto le insegne della BluBridge.[1]

 
Il Santa Regina in navigazione verso Picton.

Il 2 maggio 2005 entra in collisione con una piccola imbarcazione da diporto, causando la morte di un passeggero di quest'ultima.[1]

Nel settembre del 2015 viene venduto alla compagnia indonesiana Putera Master Sarana Lines e, ribattezzato Nusa Putera, prende servizio nei collegamenti tra Giava e Sumatra.[1]

Nel 2016 vengono eseguiti pesanti lavori di ristrutturazione e viene aggiunto un portellone a prua.[1]

Il 27 dicembre 2018, durante l'imbarco di un camion, il portellone di poppa sul lato di dritta è ceduto, lasciando cadere il mezzo pesante in acqua.[1]

Il 18 aprile 2020 si incaglia nel porto di Merak a causa del maltempo, venendo disincagliato solo il giorno dopo grazie all'assistenza di un rimorchiatore.[1]

modifica
  1. ^ a b c d e f g h M/S SANTA REGINA (1985), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 13 giugno 2025.

Altri progetti

modifica