OH 9

fossile di ominide

OH 9 è un fossile di cranio di un ominide della specie Homo erectus, datato a circa 1 400 000 di anni dal presente, scoperto nella gola di Olduvai in Tanzania, nel 1960 da Louis Leakey[1][2].

OH 9
Copia del cranio
SpecieHomo erectus
Età1 400 000
Luogo scopertagola di Olduvai, Tanzania
Anno scoperta1960
Autore scopertaLouis Leakey

Descrizione

modifica

Le caratteristiche morfologiche di questo reperto, la cui capacità cranica è stata valutata in 1 067 cm3[3], ricordano quelle di Homo erectus, specie a cui è stato ricondotto[4].

La posizione sistematica di OH 9 è comunque incerta; se per alcuni si tratta di un esemplare di Homo ergaster[5], sulla base di questo reperto nel 1963 è stata anche proposta la nuova specie Homo leakey[6], oggi abbandonata.

  1. ^ (EN) Leakey L. S. B., New Finds at Olduvai Gorge, in Nature, vol. 189, 1961, pp. 649-650, DOI:10.1038/189649a0.
  2. ^ (EN) OH 9, su humanorigins.si.edu. URL consultato il 10 marzo 2024.
  3. ^ (EN) Holloway R. L., New endocranial values for the East African early hominids, in Nature, vol. 243, 1973, pp. 97-99.
  4. ^ (EN) Rightmire G. P., The evolution of Homo erectus. Comparative anatomical studies o fan extinct human species, Cambridge University Press, 1990, DOI:10.1017/CBO9780511525674.
  5. ^ (EN) homo ergaster: OH 9, su efossils.org. URL consultato il 10 marzo 2024.
  6. ^ (DE) Heberer G., Uber einen neuen archanthropien Typus aus der Oldoway-Schlucht, in Zeitschrift fur Morphologie und Anthropologie, vol. 53, 1963, pp. 171-177.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica