Ollon

comune del cantone di Vaud in Svizzera

Ollon (toponimo francese) è un comune svizzero di 7 894 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Aigle.

Ollon
comune
Ollon – Stemma
Ollon – Bandiera
Ollon – Veduta
Ollon – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoAigle
Amministrazione
SindacoPatrick Turrian (PLR)
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°17′50″N 6°59′40″E
Altitudine478 m s.l.m.
Superficie59,59 km²
Abitanti7 894 (31-12-2021)
Densità132,47 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiAigle, Bex, Collombey-Muraz (VS), Gryon, Monthey (VS), Ormont-Dessous, Ormont-Dessus
Altre informazioni
Cod. postale1867, 1884, 1885
Prefisso024
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5409
TargaVD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Ollon
Ollon
Ollon – Mappa
Ollon – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Simboli

modifica
«Inquartato di verde e di rosso, alla croce scorciata d'argento, attraversante.[1]»

La croce scorciata ha sostituito nel XVIII secolo la croce trifogliata simbolo dell'abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno che possedeva una parte importante del territorio del comune, su cui l'abate mantenne i diritti fino al 1636 e il suo feudo fino alla Rivoluzione del 1789.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa di San Vittore
  • Chiesa riformata di San Vittore, attestata dal 1179[3].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

modifica

Frazioni

modifica
 
Villars-sur-Ollon
  • Antagnes
  • Arveyes
  • Chesières
  • Huémoz
  • Panex
  • Saint-Triphon
  • Villars-sur-Ollon
    • Chesières
    • Villars

Economia

modifica
 
Vigneti a Ollon

Ollon è un importante centro vitivinicolo del Chiablese; la frazione di Villars-sur-Ollon è una stazione sciistica e località di villeggiatura estiva sviluppatasi a partire dagli anni 1850[3].

Infrastrutture e trasporti

modifica
 
La stazione di Ollon

Ollon è servito dall'omonima stazione e da altre stazioni secondarie della ferrovia Aigle-Champéry.

Amministrazione

modifica

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Ollon è sede della squadra di hockey su ghiaccio Villars Hockey Club.

  1. ^ Le Conseil d'Etat du Canton du Vaud, Arrêté 175.12.1 sur les armoiries communales (AAC), 21 dicembre 2016. URL consultato il 19 luglio 2025.
  2. ^ (FREN) Ollon, su heraldry-wiki.com. URL consultato l'8 luglio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2022).
  3. ^ a b c Emmanuel Abetel, Ollon, in Dizionario storico della Svizzera, 8 marzo 2011. URL consultato il 5 aprile 2018.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN246224257 · GND (DE4297729-0 · BNF (FRcb161099642 (data)
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera