Ombre su Trieste
film del 1952 diretto da Nerino Florio Bianchi
Ombre su Trieste è un film del 1952 diretto da Nerino Florio Bianchi.
Ombre su Trieste | |
---|---|
Titolo originale | Ombre su Trieste |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1952 |
Durata | 95 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | bellico |
Regia | Nerino Florio Bianchi |
Soggetto | Roberto Bertea, Giorgio Bergamini, Tullio Kezich, Nerino Florio Bianchi |
Sceneggiatura | Giorgio Bergamini, Roberto Bertea, Tullio Kezich, Nerino Florio Bianchi |
Produttore | Ariston Film |
Distribuzione in italiano | Leon - Regionale |
Fotografia | Alceo Grimaldi |
Scenografia | Toni Camatta |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaAlla stazione di Trieste, due amici in attesa del treno rievocano le vicende vissute negli ultimi anni della seconda guerra mondiale quando, assieme ad altri compagni, erano sfuggiti alla cattura da parte delle truppe naziste associandosi a una banda di partigiani.[1]
Incassi
modificaIncasso accertato a tutto il 31 marzo 1959: £ 41.461.259
Note
modifica- ^ Pino Farinotti, Dizionario di tutti i film, Garzanti Editore, Milano 2002, p. 1220. ISBN 9788811505037
Bibliografia
modifica- Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1945/1955
Collegamenti esterni
modifica- OMBRE SU TRIESTE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Ombre su Trieste, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Ombre su Trieste, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ombre su Trieste, su Box Office Mojo, IMDb.com.