Lo OnePlus 10 Pro è uno smartphone di fascia alta prodotto da OnePlus, annunciato e commercializzato da gennaio 2022.[1]

OnePlus 10 Pro
Smartphone
ProduttoreOnePlus
Inizio venditada gennaio 2022
PredecessoreOnePlus 9 Pro
SuccessoreOnePlus 11
Comunicazione
Connettività2G, 3G, 4G, 5G; Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot; Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD; GPS, GLONASS, BDS, GALILEO; porta USB-C 3.1 con supporto OTG; NFC
AntennaIntegrata
Software
Sistema operativoAndroid 12, aggiornabile fino a Android 14, OxygenOS 14 (nel mercato internazionale), ColorOS (in Cina)
SuoneriePolifoniche, MP3
Fotocamere
PosterioreFotocamera posteriore: 48 MP, f/1.8, PDAF multidirezionale, OIS, HDR + 8 MP, f/2.4 (teleobiettivo), PDAF, OIS, zoom ottico 3.3x + 50 MP, f/2.2 (grandangolare), video 8K@24fps e 4K@30/60/120fps, gyro-EIS, doppio flash LED dual-tone. Fotocamera anteriore: 32 MP, f/2.2, video 1080p@30fps
Hardware
SoCQualcomm Snapdragon 8 Gen 1 SM8450 (4 nm); Octa-core (1x3.00 GHz ARM Cortex-X2 & 3x2.50 GHz Cortex-A710 & 4x1.80 GHz Cortex-A510)
GPUAdreno 730
Archiviazione128GB 8GB RAM, 256GB 8GB RAM, 256GB 12GB RAM, 512GB 12GB RAM, memoria interna UFS 3.1
InputTouchscreen, tasti volume, tasto di accensione
ConnettoreUSB-C
Batteria
TipoBatteria ai polimeri di litio da 5000 mAh, ricarica rapida cablata a 80 W, senza fili a 50 W e supporto a ricarica senza fili inversa
Display
Tipo6,7", LTPO2 Fluid AMOLED, frequenza d'aggiornamento fino a 120Hz, HDR10+, risoluzione 1440 x 3216 pixel, aspect ratio 20:9, protezione Gorilla Glass Victus e IP68 (solo per la versione T-Mobile e senza utilizzo subacqueo)
Altro
Dimensioni163 x 73.9 x 8.6 mm
Peso201 g

Caratteristiche tecniche

modifica

Hardware

modifica

Il dispositivo misura 163 x 73.9 x 8.6 mm e pesa 201 grammi.[1] È dotato di un chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 (processo produttivo a 4 nm), con CPU octa-core e GPU Adreno 730. Le specifiche di memoria non sono disponibili.[1]

Supporta le connettività 2G, 3G, 4G, 5G; Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot; Bluetooth 5.2, A2DP, LE, aptX HD; GPS, GLONASS, BDS, GALILEO; ha una porta USB-C 3.1 con supporto OTG e l'NFC.[1]

Il display è un Fluid AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione Quad HD+ (1440 x 3216 pixel), protezione con vetro Gorilla Glass Victus, supporto HDR10+ e una densità di pixel di 525 ppi. Il sensore di impronte digitali è posizionato sotto lo schermo.[1]

La fotocamera posteriore è dotata di tre obiettivi, uno da 48 MP con f/1.8, PDAF laser multi-direzionale, calibrazione dei colori Hasselblad, HDR ed OIS, uno da 8 MP, f/2.4 (teleobiettivo), con PDAF, OIS e zoom ottico 3.3x ed uno da 50 MP, f/2.2 (grandangolare), con registrazione video fino a 8K@24fps o 4K@30/60/120fps, gyro-EIS e doppio flash LED dual-tone. La fotocamera anteriore è da 32 MP con f/2.2 e registrazione video 1080p@30fps.[1]

La batteria è una batteria ai polimeri di litio da 5000 mAh, con supporto per la ricarica rapida cablata a 80 W, senza fili a 50 W e supporto a ricarica senza fili inversa.[1]

Software

modifica

Il dispositivo è dotato di sistema operativo Android 12, aggiornabile fino ad Android 14, ed interfaccia utente OxygenOS (per il mercato internazionale) o ColorOS (per il mercato cinese).[1]

  1. ^ a b c d e f g h OnePlus 10 Pro - Full phone specifications, su www.gsmarena.com. URL consultato il 20 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2025).

Altri progetti

modifica