OnePlus 7
Lo OnePlus 7 è uno smartphone di fascia alta prodotto da OnePlus, annunciato a maggio 2019 e commercializzato a giugno 2019.[1]
OnePlus 7 Smartphone | |
---|---|
![]() | |
Produttore | OnePlus |
Slogan | «Go Beyond Speed» |
Inizio vendita | Da giugno 2019 |
Predecessore | OnePlus 6T |
Successore | OnePlus 7 Pro |
Comunicazione | |
Connettività | 2G, 3G, 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, DLNA, hotspot; Bluetooth 5.0, A2DP, LE, aptX HD; GPS con A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO; NFC, porta USB-C 3.1 con supporto OTG |
Antenna | Integrata |
Software | |
Sistema operativo | Android 9 Pie (aggiornabile fino ad Android 12), OxygenOS 12.1 |
Suonerie | Polifoniche, MP3 |
Fotocamere | |
Posteriore | Fotocamera posteriore doppia: 48 MP f/1.7 + 5 MP f/2.4 (di profondità), PDAF, OIS, HDR, doppio flash LED, video 4K@30/60fps, 1080p@30/60/240fps, 720p@480fps (rallentatore). Fotocamera anteriore: 16 MP f/2.0, HDR, EIS, video 1080p@30fps |
Hardware | |
SoC | Qualcomm Snapdragon 855, octa-core (1x2.84 GHz Kryo 485, 3x2.42 GHz Kryo 485, 4x1.78 GHz Kryo 485) |
GPU | Adreno 640 |
Archiviazione | 6/8/12 GB RAM, 128/256 GB di memoria interna UFS 3.0 non espandibile |
Input | Touchscreen, tasti volume, tasto di accensione |
Connettore | USB-C |
Batteria | |
Tipo | Batteria ai polimeri di litio da 3700 mAh, non removibile, ricarica rapida cablata a 20 W |
Capacità | 3700 mA⋅h |
Display | |
Tipo | Optic AMOLED, 6.41 pollici, HDR10, protetto da Gorilla Glass 6 |
Risoluzione | 1080 x 2340 pixel, 402 ppi, 19.5:9 |
Altro | |
Dimensioni | 157.7 x 74.8 x 8.2 mm |
Peso | 182 grammi |
Caratteristiche tecniche
modificaHardware
modificaIl dispositivo misura 157.7 x 74.8 x 8.2 mm e pesa 182 grammi. È dotato di un chipset Qualcomm Snapdragon 855 (processo a 7 nm), con CPU octa-core e GPU Adreno 640. È stato commercializzato in tre configurazioni di memoria: 128 GB di memoria interna e 6 GB di RAM, 256 GB di memoria interna e 6 o 8 GB di RAM. Non dispone di memoria espandibile.[1]
Supporta la connettività 2/3/4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, con supporto a Wi-Fi Direct, DLNA e uso come hotspot, Bluetooth 5.0 con A2DP, LE e aptX HD, GPS con A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO e NFC. La porta USB-C 3.1 supporta OTG.[1]
Il display è un AMOLED da 6.41 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel), protezione Gorilla Glass 6, e una densità di pixel di 402 ppi. Il sensore di impronte digitali è posizionato sotto lo schermo.[1]
La fotocamera posteriore è doppia, con un sensore principale da 48 MP con f/1.7, con autofocus PDAF, OIS e doppio flash LED, e un sensore di profondità da 5 MP con f/2.4, supportando la registrazione video in 4K a 30 o 60 fps e 1080p a 30, 60 o 240 fps, oltre che al rallentatore a 720p a 480 fps. La fotocamera anteriore è da 16 MP, con registrazione video in 1080p a 30 fps.[1]
La batteria è una batteria ai polimeri di litio da 3700 mAh, non removibile, con supporto per la ricarica rapida a 20 W.[1]
Software
modificaIl dispositivo è dotato di sistema operativo Android 9.0 Pie, aggiornabile fino a Android 12, con la personalizzazione OxygenOS 12.1.[1]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OnePlus 7