One Night of Sin è un album di Joe Cocker. Il CD, registrato nel 1989, è stato distribuito nello stesso anno, edito da Capitol Records.

One Night of Sin
album in studio
ArtistaJoe Cocker
Pubblicazione5 giugno 1989
Durata49:25
Dischi1
Tracce12
GenereRock
EtichettaCapitol Records
ProduttoreCharlie Midnight
Registrazione1989
Certificazioni
Dischi d'oroCanada (bandiera) Canada[1]
(vendite: 50 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platinoAustria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 50 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 200 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[5]
(vendite: 50 000+)
Joe Cocker - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1990)
  1. When the Night Comes (Bryan Adams, Jim Vallance, Diane Warren) – 5:20
  2. I Will Live for You (Stephen Allen Davis) – 4:11
  3. I've Got to Use My Imagination (Gerry Goffin, Barry Goldberg) – 4:24
  4. Letting Go (Charlie Midnight, Jimmy Scott) – 4:11
  5. Just to Keep from Drowning (Marshall Chapman, Davis) – 4:39
  6. Unforgiven (Tim Hardin, Ken Lauber) – 3:28 – CD bonus track
  7. Another Mind Gone (Joe Cocker, Jeff Levine, Chris Stainton) – 4:44
  8. Fever (Eddie Cooley, Otis Blackwell, John Davenport) – 3:37
  9. You Know We're Gonna Hurt (Rick Boston, Nick Gilder) – 3:59
  10. Bad Bad Sign (Dan Hartman, Midnight) – 4:09
  11. I'm Your Man (Leonard Cohen) – 3:52
  12. One Night of Sin (Dave Bartholomew, Pearl King, Anita Steinman) – 3:14

Musicisti

modifica

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (1989) Posizione
massima
Australia[6] 32
Austria[6] 1
Canada[7] 60
Germania[6] 2
Italia[8] 4
Norvegia[6] 4
Nuova Zelanda[6] 20
Paesi Bassi[6] 15
Stati Uniti[9] 52
Svezia[6] 21
Svizzera[6] 1

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (1989) Posizione
Austria[10] 8
Germania[11] 19
Italia[8] 21
Svizzera[12] 7
Classifica (1990) Posizione
Austria[13] 26
  1. ^ (EN) Joe Cocker - One Night of Sin – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 12 marzo 2017.
  2. ^ (DE) Joe Cocker – One Night of Sin – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 marzo 2017.
  3. ^ (DE) Joe Cocker - One Night of Sin – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 12 marzo 2017.
  4. ^ (EN) Italy: Talent Challenges (PDF), in Billboard, vol. 101, n. 49, 9 dicembre 1989, p. I-8. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  5. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 12 marzo 2017.
  6. ^ a b c d e f g h (NL) Joe Cocker - One Night Of Sin, su Ultratop. URL consultato il 3 maggio 2020.
  7. ^ (EN) Top Albums - October 9, 1989, su Library and Archives Canada. URL consultato il 3 maggio 2020.
  8. ^ a b Gli album più venduti del 1989, su Hit Parade Italia. URL consultato il 3 maggio 2020.
  9. ^ (EN) Joe Cocker – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 3 maggio 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  10. ^ (DE) Jahreshitparade 1989, su austriancharts.at. URL consultato il 3 maggio 2020.
  11. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1989, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 3 maggio 2020.
  12. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1989, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 3 maggio 2020.
  13. ^ (DE) Jahreshitparade 1990, su austriancharts.at. URL consultato il 3 maggio 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock