Oops!... I Did It Again (singolo)
Oops!... I Did It Again è un singolo della cantante statunitense Britney Spears, pubblicato il 27 marzo 2000 come primo estratto dal secondo album in studio omonimo.
Oops!… I Did It Again singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Britney Spears |
Pubblicazione | 27 marzo 2000 |
Durata | 3:31 |
Album di provenienza | Oops!... I Did It Again |
Dischi | 1 |
Tracce | 4 |
Genere | Dance pop Teen pop |
Etichetta | Jive Records |
Produttore | Max Martin, Rami Yacoub |
Registrazione | novembre 1999, Cheiron Studios, Stoccolma, Svezia |
Formati | CD, 12" |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 4 000 000+) ![]() (vendite: 60 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Britney Spears - cronologia | |
Logo | |
![]() |
La canzone, prodotta da Max Martin e da Rami Yacoub, ha riscontrato successo in tutto il mondo, raggiungendo la prima posizione in molte classifiche a livello internazionale, con una vendita di circa 6 000 000 di copie.[senza fonte]
Descrizione
modificaLa canzone racconta di una ragazza che vede l'amore come un gioco e illude un ragazzo innamorato di lei, giocando con i suoi sentimenti.[17] Nel bridge, Spears ha un dialogo parlato dove fa riferimento al film Titanic (1997). Dopo il grande successo ottenuto con l'album di debutto ...Baby One More Time (1999) e i singoli ...Baby One More Time, Sometimes, (You Drive Me) Crazy, Born to Make You Happy e From the Bottom of My Broken Heart,[18] Britney Spears registrò la maggior parte del suo prossimo disco, Oops!... I Did It Again (2000), nel novembre 1999 ai Cheiron Studios di Stoccolma, Svezia. La title track venne composta e prodotta da Max Martin e Rami Yacoub, mentre i cori di sottofondo furono forniti da Martin e Nana Hedin. La traccia fu pubblicata il 27 marzo 2000 dalla Jive Records come primo singolo estratto dall'album.[19]
Video musicale
modificaIl videoclip è stato diretto da Nigel Dick ed è stato girato in California. Nella clip, ambientata sul pianeta Marte, la cantante indossa una tutina in lattice rosso.
Agli MTV Video Music Awards del 2000, il video di Oops!... I Did It Again ricevette quattro nomination nelle categorie Miglior video di un'artista femminile, Miglior video dance, Miglior video pop e Miglior video scelto dal pubblico. Nel 2016 ha inoltre ottenuto la certificazione Vevo per aver raggiunto cento milioni di visualizzazioni.
Promozione
modificaTra le molte esibizioni, si ricorda quella agli MTV Video Music Awards del 2000, insieme ad una cover di (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones.
Tracce
modificaUK CD Single (9250542)
- Oops!... I Did It Again (Radio edit) — 3:30
- Deep In My Heart — 3:34
- From the Bottom of My Broken Heart [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29
UK Cassette Single (9250544)
- Oops!... I Did It Again (Radio edit) — 3:30
- Oops!... I Did It Again [Instrumental] — 3:30
- From the Bottom of My Broken Heart [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29
Europe/Australia/Japan CD Single (9250552)
- Oops!... I Did It Again (Radio edit) — 3:30
- Oops!... I Did It Again [Instrumental] — 3:30
- From the Bottom of My Broken Heart [Ospina's Millennium Funk Mix] — 3:29
- Deep in My Heart — 3:34
Europe 2-Track CD (9250559)
- Oops!... I Did It Again (Radio edit) — 3:30
- Oops!... I Did It Again [Instrumental] — 3:30
Europe Remixes CD (9250792)
- Oops!... I Did It Again (Radio edit) — 3:30
- Oops!... I Did It Again [Darkchild remix] — 3:07
- Oops!... I Did It Again [Ospina's crossover mix] — 3:15
- Oops!... I Did It Again [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! (Radio mix)] — 3:54
- Oops!... I Did It Again [Ospina's deep club mix] — 6:05
- Oops!... I Did It Again [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! (Club mix)] — 4:52
- Oops!... I Did It Again [Ospina's instrumental dub] — 6:05
U.S. Promo 12" Vinyl (DUTCH19)
- Lato A
- Oops!... I Did It Again [Darkchild remix] — 3:07
- Oops!... I Did It Again [Music Breakdown mix] — 3:16
- Oops!... I Did It Again [Ospina's crossover mix] — 3:15
- Lato B
- Oops!... I Did It Again [Jack D. Elliot club mix] — 6:24
- Oops!... I Did It Again [Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again!] — 4:52
- Oops!... I Did It Again [Ospina's Deep Edit] — 3:24
Remix e altre versioni
modifica- Album Version — 3:05
- Radio Edit — 3:31 [Easter egg found on Britney's Dance Beat (PC Edition)]
- Instrumental — 3:31
- Music Breakdown Mix — 3:16
- Darkchild Remix — 3:07
- Darkchild Remix Instrumental — 3:07 [Easter egg found on Britney's Dance Beat (PC Edition)]
- Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! Club mix — 4:52
- Riprock 'N' Alex G. Oops! We Remixed Again! Radio mix — 3:54
- Jack D. Elliot Club Mix — 6:24
- Jack D. Elliot Radio Mix — 2:52
- Ospina's Deep Club Mix — 6:05
- Ospina's Deep Edit — 3:24
- Ospina's Crossover Mix — 3:15
- Ospina's Instrumental Dub — 6:05
- Non ufficialmente pubblicati
- Wade Robson Remix Edit — (Unreleased, MTV VMA 2000)
- Wade Robson Remix — (Unreleased, Dream Within a Dream Tour)
Formazione
modifica- Britney Spears – voce, cori
- Max Martin, Rami Yacoub – tastiere, programmazione
- Esbjörn Öhrwall, Johan Carlberg – chitarra
- Tomas Lindberg – basso
- Max Martin, Nana Hedin – cori
- Chatrin Nyström, Jeanette Stenhammar, Johanna Stenhammar, Charlotte Björkman, Therese Ancker – rumore folla
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2000) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 1 |
Austria[20] | 2 |
Belgio (Fiandre)[20] | 3 |
Belgio (Vallonia)[20] | 1 |
Canada[21] | 1 |
Croazia[22] | 1 |
Danimarca[20] | 1 |
Europa[23] | 1 |
Finlandia[20] | 2 |
Francia[20] | 4 |
Germania[20] | 2 |
Giappone[24] | 67 |
Irlanda[25] | 2 |
Islanda[26] | 1 |
Italia[20] | 1 |
Norvegia[20] | 1 |
Nuova Zelanda[20] | 1 |
Paesi Bassi[20] | 1 |
Polonia[27] | 1 |
Regno Unito[28] | 1 |
Repubblica Ceca[29] | 2 |
Romania[30] | 1 |
Spagna[20] | 1 |
Stati Uniti[31] | 9 |
Svezia[20] | 1 |
Svizzera[20] | 1 |
Classifiche di fine anno
modificaClassifica (2000) | Posizione |
---|---|
Australia[32] | 35 |
Austria[33] | 12 |
Belgio (Friande)[34] | 11 |
Belgio (Vallonia)[35] | 16 |
Danimarca[36] | 11 |
Europa[37] | 7 |
Francia[38] | 31 |
Germania[39] | 15 |
Nuova Zelanda[40] | 23 |
Paesi Bassi[41] | 16 |
Regno Unito[42] | 15 |
Romania[30] | 3 |
Stati Uniti[43] | 55 |
Svezia[44] | 3 |
Svizzera[45] | 7 |
Riconoscimenti
modifica- Billboard Music Awards
- 2000 – Maggiori vendite in una settimana di un album di un'artista femminile nella storia
- Grammy Awards
- 2001 – Candidatura alla Miglior interpretazione vocale pop femminile
- MTV Europe Music Awards
- 2000 – Candidatura alla Miglior canzone
- MTV Video Music Awards
- 2000 – Candidatura al Miglior video di un'artista femminile
- 2000 – Candidatura al Miglior video dance
- 2000 – Candidatura al Miglior video pop
- 2000 – Candidatura al Miglior video scelto dal pubblico
- Nickelodeon Kids' Choice Awards
- 2001 – Candidatura alla Canzone preferita
Cover
modifica- Children of Bodom in versione death metal.[47]
Note
modifica- ^ (DE) Britney Spears - Oops!... I Did It Again – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ Disque en France, su disqueenfrance.com (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2011).
- ^ (DE) Britney Spears – Oops!... I Did It Again – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 20 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2022).
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 2000 Singles, su aria.com.au.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2000, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
- ^ (EN) Oops!...I Did It Again – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 gennaio 2021.
- ^ (DA) Oops!... I Did It Again, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 agosto 2023.
- ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 15 aprile 2025. Digitare "Britney Spears" in "search"
- ^ (EN) Oops!... I Did It Again, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 marzo 2025.
- ^ (EN) Britney Spears - Oops!...I Did It Again: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) Britney Spears - Oops!...I Did It Again – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ (SV) Britney Spears – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ Oops!... I Did It Again (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 giugno 2021.
- ^ Britney Spears - Oops!... I Did It Again Lyrics, su metrolyrics.com, Metrolyrics. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2013).
- ^ Britney Spears - ...Baby One More Time, su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 21 agosto 2013.
- ^ Making BRITstory, su britney.com, BritneySpears.com. URL consultato il 21 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) Britney Spears – Oops!... I Did It Again, su Ultratop. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) Top Singles, May 29 2000, in RPM, vol. 71, 29 maggio 2000. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2012).
- ^ (HR) Top 20 Docaca top-lista - 10. lipnja 2000., su HRT. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2000). Una faccina accigliata indica che un singolo è sceso in classifica, il che significa che la canzone era al primo posto la settimana precedente.
- ^ (EN) Eurochart Hot 100 Singles - Week 20/00 (PDF), in Music & Media, vol. 17, n. 20, 13 maggio 2000, p. 11. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (JA) ブリトニー・スピアーズのシングル売り上げランキング, su Oricon. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2014).
- ^ (EN) TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 1 June 2000, su GfK. URL consultato l'11 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
- ^ (IS) Topp 20 - Vikan 14.06. - 21.06, in Morgunblaðið, 15 giugno 2000. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2025).
- ^ (PL) lista krajowa - nomer 1 airplay chart, su pifpaf.com.pl. URL consultato il 14 agosto 2000 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2007).
- ^ (EN) Oops!... I Did It Again - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (CS) Hitparadaradia2000 - 33. tyden, su ČNS IFPI. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2000).
- ^ a b (RO) Topul anului 2000, su Romanian Top 100. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2005).
- ^ (EN) Britney Spears – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 14 agosto 2025. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Singles for 2000, su ARIA Charts. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (DE) Jahreshitparade Singles 2000, su austriancharts.at. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2000, su Ultratop. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (FR) Rapports annuels 2000, su Ultratop. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (DA) Års Hitlister 2000 - Singles top 50, su IFPI Danmark. URL consultato il 14 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2001).
- ^ (EN) European Hot 100 Singles 2000 (PDF), in Music & Media, vol. 7, n. 52, 23 dicembre 2000, p. 9. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (FR) Tops de l'Année 2000, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (DE) Top 100 Singles - Jahrescharts 2000, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) End of Year Top 50 Singles, su Official Aotearoa Music Charts. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - Single 2000, su Dutch Charts. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) Best Sellers of 2000 - Singles Top 100 (PDF), in Music Week, 20 gennaio 2001, p. 25. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (EN) The Year In Music 2000 - Hot 100 Singles & Tracks, in Billboard, vol. 12, n. 53, p. 46. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (SV) Årslista Singlar, 2000, su Sverigetopplistan. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2000, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ (NL) Decennium Charts - Singles 2000-2009, su Dutch Charts. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ Children Of Bodom - Oops I Did It Again!, su YouTube. URL consultato il 9 febbraio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Oops!…I Did It Again, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Oops!... I Did It Again, su SecondHandSongs.