Opala
L'Opala (in russo Опала?) è uno stratovulcano attivo del tipo somma situato nella parte meridionale della Kamčatka, in Russia.
| Opala | |
|---|---|
| Stato | |
| Circondario federale | Estremo Oriente |
| Soggetto federale | |
| Altezza | 2 460 m s.l.m. |
| Prominenza | 2 070 m |
| Catena | Catena Orientale |
| Ultima eruzione | 23 ottobre 1776[1] |
| Codice VNUM | 300080 |
| Coordinate | 52°32′35″N 157°20′06″E |
| Mappa di localizzazione | |
Descrizione
modificaL'Opala ha un cono simmetrico tagliato da profondi barranchi. Si è formato nell'Olocene. Occupa la parte settentrionale di in una caldera più antica. Ha un'altezza assoluta di 2460 m[2] (secondo altre fonti: 2439 m[1]). Il diametro della base del cono è di 12 km e la sua altezza relativa è di 1400 m. La caldera, con diametri di 13 e 19 km, si formò nel tardo Pleistocene su uno scudo di basalto del diametro di 25 km.[3]
L'ultima eruzione accertata è avvenuta il 23 ottobre 1776.[1] Attualmente, il territorio della caldera del vulcano è testimone di potenti fuoriuscite di sorgenti minerali, con notevole rilascio di gas.[4]
Note
modifica- ^ a b c (EN) Opala, su volcano.si.edu. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (EN) Vulkan Opala, Russia, su peakbagger.com. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Апродов В. А., Вулканы, Москва, «Мысль», 1982, pp. 52,53.
- ^ (RU) В. А. Семёнов, Вулкан Опала (сопка Опала, Опальская сопка, Opala Volcano, Opalskaya Sopka, su kamchatsky-krai.ru. URL consultato l'11 gennaio 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Opala
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Opala, su Peakbagger.com.
