San Juan Opico
San Juan Opico (meglio nota come Opico) è un comune del dipartimento di La Libertad, in El Salvador, distante 40 chilometri da San Salvador, la capitale.
Opico comune | |
---|---|
San Juan Opico | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | La Libertad |
Territorio | |
Coordinate | 13°52′34.94″N 89°21′30.45″W |
Altitudine | 492 m s.l.m. |
Superficie | 218,94 km² |
Abitanti | 74 280 (2007) |
Densità | 339,27 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
Storia
modificaOpico fu fondato nel 1572 come un piccolo villaggio pipil. Ottenne il titolo di città il 4 febbraio 1881.
Geografia fisica
modificaConfina a nord con San Pablo Tacachico, a sud con Ciudad Arce e Colon, a est con Quezaltepeque e San Matias, ad ovest con Coatepeque
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaIn questo comune si trovano i siti archeologici di Joya de Cerén e San Andrés che risalgono al VII secolo e sono protetti dal UNESCO.
Il nome Opico Viene dal nahuatl (Yulupico). che col passare degli anni è diventato Opico. che significa "città dove si strappano i cuori" o "città dei sacrifici".
Nelle rovine di San Andrés si possono ancora vedere i cerchi usati per offrire olocausti al dio della pioggia Tlaloc, infatti il nome è composto da: "O" simboleggia il cuore, "PI" (strappare) e infine "CO" il suffisso locativo.
Curiosità
modifica- Sono fatte di pietra vulcanica la maggior parte delle strade della città.
- Come in tutti i comuni di El Salvador, anche Opico possiede (con ottima gestione) la sua "Ruta 108" (linea 108) per il trasporto pubblico, con partenze ogni 15 minuti, destinazione San Salvador.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Juan Opico
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315533042 · LCCN (EN) n2015016109 |
---|