Orcomeno
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Geografia
modificaMitologia greca
modifica- Orcomeno – Padre di Elara[1]
- Orcomeno – Figlio di Licaone[2] e fondatore delle città di Orcomeno e Metidrio, in Arcadia. Citato anche come padre di Arcade[3]
- Orcomeno – Figlio di Zeus e della danaide Isonoe[4] e sposo di Ermippe (figlia di Beoto) e padre adottivo di Minia
- Orcomeno – Figlio di Minia (e nipote dell'orcomeno sovrastante) e di Phanosyra[5], fu eponimo di Orcomeno
- Orcomeno – Figlio di Atamante e Temisto e fratello di Sphingius secondo una versione di Igino[6]
- Orcomeno – Figlio di Tieste e di una ninfa naiade la cui carne e quella dei suoi fratelli Aglao e Calao fu servita al loro stesso padre da Atreo[7]
Note
modifica- ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca 1.4.1, su theoi.com. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ (EN) Apollodoro, Biblioteca 3.8.1, su theoi.com. URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ Duride di Samo in scoli a Apollonio Rodio, Le Argonautiche, 4. 264
- ^ Clemente Alessandrino, Recognitions 10.21
- ^ scoli a Apollonio Rodio, Le Argonautiche, 1. 230
- ^ Igino, Fabulae 1
- ^ (EN) Giovanni Tzetzes, Chiliades 1.18.440, su theoi.com. URL consultato il 20 Agosto 2025.