Otello Sassi
Otello Sassi (Roma, 4 gennaio 1894 – ...) è stato un arbitro di calcio italiano.
Otello Sassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Federazione | ![]() | ||||||
Sezione | Roma | ||||||
Attività nazionale | |||||||
|
Carriera
modificaInizia la carriera di arbitro nel 1924.[1] Dopo la trafila nelle serie minori, e dopo la riforma dei campionati, che hanno portato le due massime categorie nazionali a girone unico, Otello Sassi approda alla Serie A, dove dirige per la prima volta a Torino il 16 marzo 1930 la partita Juventus-Cremonese (4-1).[2] In cinque stagioni dirige 53 gare del massimo campionato e alcune decine in Serie B, torneo nel quale ha esordito il 22 dicembre 1929 dirigendo Pistoiese-Legnano (0-0).[3] Ultima direzione nel massimo campionato il 14 marzo 1937 a Bologna, nell'incontro Bologna-Napoli (2-1)[4]
Smesso di arbitrare inizia la carriera dirigenziale, dal 15 ottobre 1936 diventa Consigliere della Commissione Arbitri Romani, presieduta dal dott. Romolo Ronzio, ubicata a Roma in via dell'Arco della Ciambella.
Note
modifica- ^ Barlassina
- ^ Fontanelli
- ^ Fontanelli
- ^ Cita|Fontanelli
Bibliografia
modifica- Rinaldo Barlassina, Agendina del calcio 1934-1935, Milano, via Galilei, La Gazzetta dello Sport, 1934, p. 24, datianagrafici completi nel paragrafo "Gli arbitri della Divisione Nazionale Serie A".
- Carlo Fontanelli, Finalmente Serie A - i campionati della stagione 1929-30, GEO Edizioni, 2001, p. 28.
- Carlo Fontanelli, Finalmente Serie A - i campionati della stagione 1929-30, GEO Edizioni, 2001, p. 64.
- Carlo Fontanelli, Lotta a tre, gode Bologna, i campionati della stagione 1936-37, GEO Edizioni, 2003, p. 28.
Collegamenti esterni
modifica- Otello Sassi.
- aiaroma.it, https://www.aiaroma.it/storia/ .