Oz Perkins

attore statunitense

Osgood Robert Perkins, detto Oz (New York, 2 febbraio 1974), è un regista, sceneggiatore e attore statunitense, primogenito dell'attore Anthony Perkins e della moglie Berry Berenson, fratello di Elvis, nonché nipote di Osgood Perkins.

Oz Perkins

Carriera

modifica

Figlio dell’attore Anthony Perkins e della fotografa e attrice Berry Berenson, Oz Perkins debutta al cinema nel 1983 interpretando una versione giovane del personaggio di Norman Bates, reso celebre dal padre, nel film Psycho II. Dopo una formazione prevalentemente teatrale, prosegue la carriera di attore con ruoli minori in film come 6 gradi di separazione (1993), La rivincita delle bionde (2001), Non è un'altra stupida commedia americana (2001), Secretary (2002) e Star Trek (2009).[1]

Negli anni 2010 inizia a dedicarsi alla regia e alla sceneggiatura, affermandosi nel genere horror. Il suo esordio dietro la macchina da presa avviene con February - L'innocenza del male (2015), film che scrive e dirige, ottenendo l’apprezzamento della critica per l’atmosfera cupa e il ritmo inquietante. Nel 2016 realizza Sono la bella creatura che vive in questa casa, prodotto da Netflix, che conferma il suo stile autoriale ispirato all’horror psicologico.[2]

Nel 2020 dirige Gretel e Hansel, una reinterpretazione dark della fiaba dei fratelli Grimm, che si distingue per l’estetica visiva e il tono simbolico. Nel 2024 torna dietro la macchina da presa con Longlegs, thriller horror con Nicolas Cage, acclamato per l’intensità e l’originalità dell’approccio narrativo.[3]

Oltre alla regia, ha firmato anche sceneggiature per film di altri registi, dimostrando uno stile riconoscibile per il minimalismo dei dialoghi, la costruzione della suspense e l’uso del silenzio come elemento narrativo.[4]

Vita privata

modifica

Nel 1999 ha sposato Sidney, da cui ha divorziato nel luglio del 2016. La coppia ha avuto due figli: un maschio, James Ripley Osgood Robert Perkins III (nato nel 2004), e una femmina, Beatrice Perkins (nata nel 2008).

Filmografia

modifica

Regista

modifica

Sceneggiatore

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Oz Perkins è stato doppiato:

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN40557882 · ISNI (EN0000 0000 4372 7710 · LCCN (ENno2003054867 · GND (DE133195007