Pè sempe
film di Gianni Crea del 1982
Pè sempe è un film del 1982 diretto da Gianni Crea. Conosciuto anche come Ballata napulitana.[1]
| Pè sempe (Ballata napulitana) | |
|---|---|
| Lingua originale | napoletano, italiana |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | 1982 |
| Durata | 80 minuti |
| Genere | drammatico |
| Regia | Gianni Crea |
| Soggetto | Antonio Bonavolta, Gianni Crea, Pippo Negri |
| Sceneggiatura | Antonio Bonavolta, Gianni Crea, Pippo Negri |
| Produttore | Tonino Contini |
| Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
| Fotografia | Felice de Maria |
| Montaggio | Carlo Broglio |
| Musiche | Antonio Balsamo |
| Scenografia | Ciro Sarracino |
| Trucco | Lucia La Porta |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
modificaUn noto boss camorrista, Enrico Roncilio spadroneggia per tutta Napoli e si contrappone ad un cantante di successo Mauro Esposito ostacolandolo, poiché lui vuole sposare la figlia di quest'ultimo, Lucia.[2]
Note
modifica- ^ Catalogo - Cineteca di Bologna, su fondazione.cinetecadibologna.it. URL consultato il 24 maggio 2022.
- ^ Ballata Napulitana (Pè Sempe) - Film Completo by Film&Clips. URL consultato il 26 maggio 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pè sempe, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Pè sempe, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Pè sempe su rateyourmusic.com