P/2005 SB216 LONEOS
cometa
P/2005 SB216 (LONEOS) è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.
Cometa P/2005 SB216 (LONEOS) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 30 settembre 2005 |
| Scopritori | LONEOS |
| Designazioni alternative | 2005 SB216 |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2454258,5 7 giugno 2007[1]) | |
| Semiasse maggiore | 7,11357 UA |
| Perielio | 3,8183 UA |
| Afelio | 10,4088 UA |
| Periodo orbitale | 18,97 anni |
| Inclinazione orbitale | 24,0982° |
| Eccentricità | 0,46324 |
| Longitudine del nodo ascendente | 1,6951° |
| Argom. del perielio | 83,57314° |
| Ultimo perielio | 11 febbraio 2007 |
| Prossimo perielio | 14 gennaio 2026[2] |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine ass. | 12,8 |
| Magnitudine ass. |
|
Al momento della sua scoperta fu ritenuta un asteroide, gli studi effettuati dal team del Programma T3 hanno permesso di scoprire la sua natura cometaria[3][4].
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) P/2005 SB216 LONEOS - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) P/2005 SB216 LONEOS - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) P/2005 SB216 LONEOS - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.
- (EN) P/2005 SB216 (LONEOS), su jcometobs.web.fc2.com.