Productores de Música de España
Productores de Música de España (abbreviato come PROMUSICAE) è un gruppo commerciale che rappresenta l'industria discografica spagnola. È il gruppo della International Federation of the Phonographic Industry per la Spagna.
Productores de Música de España | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | PROMUSICAE |
Tipo | associazione di categoria |
Fondazione | 1950 |
Presidente | Antonio Guisasola |
Sito web | |
Dal 30 aprile 2003 Antonio Guisasola è il presidente della PROMUSICAE, al posto di Carlos Grande.
Classifiche
modificaPROMUSICAE fornisce le seguenti classifiche:
- Top 50 brani
- Top 100 classifica album
- Top 20 classifica raccolte
- Top 20 classifica DVD
- Classifica musica trasmessa alla radio
Certificazioni
modificaAlbum
modificaFino al 1° novembre 2005, i livelli di certificazione per gli album musicali in Spagna erano 50.000 copie per l'Oro e 100.000 per il Platino. I livelli sono stati modificati a 20.000 per l'Oro e 40.000 per il Platino dal novembre 2011.
Periodo | Copie necessarie | ||
---|---|---|---|
Da | A | Disco d'oro | Disco di platino |
Gennaio 2005 | 31 Ottobre 2005 | 50 000 | 100 000 |
1 Novembre 2005 | 5 Settembre 2009 | 40 000 | 80 000 |
6 Settembre 2009 | 31 Ottobre 2011 | 30 000 | 60 000 |
1 Novembre 2011 | in vigore | 20 000 | 40 000 |
Il simbolo "—" indica che in quel periodo quella certificazione non veniva assegnata. |
Singoli
modificaNel gennaio 2008, a causa del calo dei singoli fisici, Promusicae ha aggiunto alle classifiche dei singoli fisici due classifiche Top 20 separate, una per i “Download digitali” e l'altra per i “Toni originali” (simili alle suonerie), riflettendosi anche sulle certificazioni, consentendo a ogni singolo titolo di ricevere due tipi di certificazioni separate per il download digitale e ringtones. I due formati di certificazione sono stati combinati nel gennaio 2009, con conseguente riunificazione in un'unica classifica per i singoli discografici e un alzamento delle soglie di certificazione. Dal 2013 al 2014, con l'aumento delle vendite nel formato streaming musicale, sono state create due soglie di certificazione oro e platino separate per tale formato. Dal 2015 le certificazioni conteggiano anche gli streaming, raggruppandoli nelle soglie di certificazione precedenti dei download digitali e ringtones. Nel 2022, i livelli di certificazione sono stati portati rispettivamente a 30.000 e 50.000. A partire dalla 16a settimana del 2025, i livelli sono stati portati a 50.000/100.000.
Periodo | Copie necessarie | ||
---|---|---|---|
Da | A | Disco d'oro | Disco di platino |
1 Novembre 2005 | 31 Marzo 2007 | 25 000 | 50 000 |
1 Aprile 2007 | Dicembre 2008 | 10 000 | 20 000 |
Gennaio 2009 | Dicembre 2021 | 20 000 | 40 000 |
Gennaio 2022 | 31 Marzo 2025 | 30 000 | 60 000 |
1 Aprile 2025 | in vigore | 50 000 | 100 000 |
Il simbolo "—" indica che in quel periodo quella certificazione non veniva assegnata. |
Collegamenti esterni
modifica- (ES) Sito ufficiale, su promusicae.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305862837 |
---|