Padre fondatore

lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Padri fondatori)

Il padre fondatore è una persona determinante non solo nella fase di creazione di una istituzione politica, ma anche nella nascita dell'idea stessa di istituzione. Solitamente si tratta di una figura centrale nella storia nazionale o istituzionale. Il padre fondatore può quindi venire ricordato da un monumento, raffigurato su una moneta e può essergli dedicato il nome di una via o di una piazza.

Padri fondatori dell'Italia sono considerati Vittorio Emanuele II di Savoia, Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, conte di Cavour e Giuseppe Mazzini. A questi si aggiungono per la Repubblica i Costituenti, Enrico De Nicola, Alcide De Gasperi, Piero Calamandrei, Umberto Terracini, Giuseppe Saragat, Palmiro Togliatti, Pietro Nenni e Sandro Pertini.

San Marino

modifica

Città del Vaticano

modifica

Portogallo

modifica

Andorra

modifica

Gibilterra

modifica

Francia

modifica

Gran Bretagna

modifica

Irlanda

modifica

Paesi Bassi

modifica

Lussemburgo

modifica

Germania

modifica

Austria

modifica

Svizzera

modifica

Liechtenstein

modifica

Danimarca

modifica
  • Dan: leggendario progenitore della nazione danese, di cui fu primo re
  • 965: unificazione della Danimarca da parte di re Aroldo I

Fær Øer

modifica

Norvegia

modifica

Finlandia

modifica

Islanda

modifica

Albania

modifica

Bulgaria

modifica
  • 1166: incoronazione di Stefano Nemanja (1166-1196), il fondatore dello Stato serbo[5]. Autonomia e unificazione dei territori serbi (1166-1196)

Montenegro

modifica

Slovenia

modifica

Croazia

modifica

Bosnia ed Erzegovina

modifica

Macedonia del Nord

modifica

Polonia

modifica

Ungheria

modifica

Repubblica Ceca

modifica

Slovacchia

modifica

Romania

modifica

Moldavia

modifica

Bielorussia

modifica

Ucraina

modifica

Estonia

modifica

Lettonia

modifica

Lituania

modifica

Afghanistan

modifica

Arabia Saudita

modifica

Armenia

modifica

Azerbaigian

modifica

Bangladesh

modifica

Birmania

modifica

Cambogia

modifica

Emirati Arabi Uniti

modifica

Filippine

modifica

Georgia

modifica

Giappone

modifica

Giordania

modifica

Hong Kong

modifica
  • Murray MacLehose, Governatore di Hong Kong dal 19 novembre 1971 al 20 maggio 1982 fu un'importante personalità di Hong Kong moderna

Indonesia

modifica

Israele

modifica

Kazakistan

modifica

Kirghizistan

modifica

Malaysia

modifica

Maldive

modifica

Mongolia

modifica

Palestina

modifica

Pakistan

modifica

Singapore

modifica

Sri Lanka

modifica

Tagikistan

modifica

Thailandia

modifica

Turchia

modifica

Uzbekistan

modifica

Vietnam

modifica

Oceania

modifica

Australia

modifica

Nuova Zelanda

modifica

Papua Nuova Guinea

modifica

Vanuatu

modifica

Algeria

modifica

Burkina Faso

modifica

Burundi

modifica

Camerun

modifica

Capo Verde

modifica

Repubblica Democratica del Congo

modifica

Costa d'Avorio

modifica

Eritrea

modifica

eSwatini

modifica

Etiopia

modifica

Lesotho

modifica

Madagascar

modifica

Marocco

modifica

Mauritania

modifica

Mauritius

modifica

Mozambico

modifica

Nigeria

modifica

São Tomé e Príncipe

modifica

Senegal

modifica

Somalia

modifica

Sudafrica

modifica

Tanzania

modifica

Tunisia

modifica

Zimbabwe

modifica

America

modifica

Argentina

modifica

Barbados

modifica

Bolivia

modifica

Brasile

modifica

Colombia

modifica

Costa Rica

modifica

Ecuador

modifica

El Salvador

modifica

Giamaica

modifica

Guatemala

modifica

Honduras

modifica

Messico

modifica

Nicaragua

modifica

Paraguay

modifica

Porto Rico

modifica

28 luglio 1821: José de San Martín dichiara l'indipendenza del Perù

Repubblica Dominicana

modifica

Saint Lucia

modifica

Stati Uniti d'America

modifica

Padri fondatori degli Stati Uniti d'America sono considerati George Washington, James Madison, Thomas Jefferson e Benjamin Franklin.

Suriname

modifica

Trinidad e Tobago

modifica

Uruguay

modifica

Venezuela

modifica

Unione Europea

modifica

Padri fondatori dell'Unione europea sono considerati il francese Jean Monnet, il franco-tedesco Robert Schuman, gli italiani Altiero Spinelli e Alcide De Gasperi, il belga Paul-Henri Spaak, il tedesco Konrad Adenauer.

Altri esempi

modifica

A questi si aggiungono gli antesignani di tutti i fondatori: i padri putativi, da una parte Aristide Briand, che propose di fondare gli Stati Uniti d'Europa, per non ripetere mai più la disastrosa esperienza della Grande guerra, dall'altra Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi, fondatore del Movimento Paneuropa, la cui opera ha fortemente ispirato il processo di integrazione europea.

  1. ^ (EN) National founder of Andorra - Charlemagne | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  2. ^ (EN) Arnaldo, Clovis I: King of the Franks, Founding Father of France, su Biographics, 9 febbraio 2024. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  3. ^ (EN) National founder of Monaco - François Grimaldi | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  4. ^ Liechtenstein - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  5. ^ (EN) Stefan Nemanja | Facts & Biography | Britannica, su www.britannica.com, 1º gennaio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  6. ^ https://www.cronacanumismatica.com/due-euro-per-re-tomislav-fondatore-della-nazione-croata/#:~:text=Due%20euro%20per%20RE%20TOMISLAV%2C%20fondatore%20della%20NAZIONE%20CROATA,-di%20Mathias%20Paoletti&text=Tomislav%20divenne%20duca%20di%20Croazia,925%2C%20regnando%20fino%20al%20928.
  7. ^ Rurik and the Foundation of Rus’ | Western Civilization, su courses.lumenlearning.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  8. ^ (EN) National founder of Lithuania - King Mindaugas | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  9. ^ (EN) National founder of Bhutan - Zhabdrung Ngawang Namgyal | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  10. ^ (EN) National founder of Philippines - Andrés Bonifacio | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  11. ^ (EN) Chandragupta | Founder of Mauryan Dynasty, First Emperor to Unify Most of India | Britannica, su www.britannica.com, 14 gennaio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  12. ^ (EN) Ismail Somoni, su Central Asia Guide. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  13. ^ (EN) National founder of Taiwan - Sun Yat-sen | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  14. ^ (EN) Indigenous and ancestral knowledge: Case study of the Eastern part of Rwanda | Heinrich Böll Stiftung | Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue, su us.boell.org. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  15. ^ (EN) Editorial Team, Kingdom of Zimbabwe (1220-1450 AD), su Learn About Africa, 12 ottobre 2018. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  16. ^ (EN) El padrino de Bolivia, su Correo del Sur. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  17. ^ (EN) National founder of Nicaragua - Francisco Hernández de Córdoba | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  18. ^ (EN) National founder of Puerto Rico - Pedro Albizu Campos | Symbol Hunt, su symbolhunt.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.

Voci correlate

modifica