PalaJacazzi

arena coperta di Aversa (CE) Italy

Il PalaJacazzi è un'arena coperta di Aversa.

PalaJacazzi
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
UbicazioneAversa
ProprietarioCittà di Aversa
Informazioni tecniche
Posti a sedere1 200
Uso e beneficiari
PallavoloVirtus Aversa
Calcio a 5Napoli
Mappa di localizzazione
Map

Il PalaJacazzi, edificato nel 1997 con una spesa di circa tre miliardi di lire[1] e chiamato originariamente Palazzetto dello Sport, per poi essere dedicato dal 2004 a Maria Teresa Jacazzi[2], viene utilizzato sia per attività sportive, soprattutto come palestra e per gare di pallavolo e calcio a 5, sia per attività ludiche, come concerti musicali o spettacoli[3].

Il palazzetto ospita le gare casalinghe delle squadre di pallavolo maschile della Virtus Aversa[4] e di calcio a 5 maschile del Napoli[5]; ha inoltre ospitato quelle di pallavolo femminile della Libertas Aversa[2] e maschile dell'Aversa[3]. Nel 2003, al suo interno, si sono disputate alcune gare del campionato europeo di calcio a 5. Dal 3 all'11 luglio 2019, durante la XXX Universiade di Napoli, ha ospitato alcune gare di pallacanestro sia maschile che femminile.

  1. ^ COMUNE DI AVERSA (Provincia di Caserta) (GU Parte Seconda n.128 del 4-6-1997), su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  2. ^ a b Palazzetto, su newvolley.club. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2015).
  3. ^ a b Dati sul palazzetto, su Volleyaversa.it. URL consultato il 22 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2015).
  4. ^ Evolution Green Aversa, su legavolley.it. URL consultato il 30 marzo 2025.
  5. ^ Il PalaJacazzi di Aversa nuova casa del Napoli Futsal: la nota ufficiale del club, su futsalnews24.com, 25 agosto 2023. URL consultato il 30 marzo 2025.