Palazzo Riggio
palazzo nobiliare ad Aci Catena, Italia
Il Palazzo Riggio è un palazzo nobiliare barocco situato nel centro di Aci Catena. È adiacente al Santuario di Maria Santissima della Catena.
Palazzo Riggio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Sicilia |
Località | Aci Catena |
Indirizzo | Via Campofiorito, 95022 Aci Catena CT |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | anni '70 del XVII secolo |
Stile | Barocco |
Realizzazione | |
Committente | Stefano Riggio |
Il palazzo fu commissionato negli anni '70 del XVII secolo da Stefano Riggio, principe di Campofranco e Campoflorido, inviato a Catania come viceré dopo l'eruzione dell'Etna del 1669. Stabilitosi in provincia, acquistò questo luogo e le località di Aci Sant'Antonio e Aci San Filippo per 36.500 scudi. I terreni appartenevano in precedenza alla famiglia Diana.[1][2]
Il palazzo è noto per il suo portale scolpito e la cappella privata. La sua costruzione contribuì allo sviluppo del borgo di Aci Catena, che vide una significativa crescita in quel periodo.
Voci correlate
modificaNote
modifica- ^ Camillo Bella, Palazzo Riggio, su etnanatura.it. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Palazzo Principe Riggio, Aci Catena, su Etnaportal. URL consultato l'11 gennaio 2025.