Palermo Football Club 2024-2025
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Palermo FC | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Palermo |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 8º |
Play-off | Turno preliminare |
Coppa Italia | Sedicesimi |
Maggiori presenze | Campionato: Ranocchia (34) Totale: Ranocchia (36) |
Miglior marcatore | Campionato: Pohjanpalo e Brunori (9) Totale: Pohjanpalo e Brunori (9) |
Stadio | Renzo Barbera (36 365) |
Abbonati | 13 680 |
Maggior numero di spettatori | 25 787 vs Cosenza (1º settembre 2024) |
Minor numero di spettatori | 16 645 vs Modena (12 gennaio 2025) |
Media spettatori | 20 768¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaDopo l'addio di Michele Mignani, il Palermo sceglie come allenatore Alessio Dionisi, affidando il ruolo di direttore sportivo a Morgan De Sanctis.[1] Sia il tecnico che il direttore sportivo vengono presentati già il 7 giugno, fornendo alla società ampio spazio di manovra per costruire la squadra. Il raduno per la nuova stagione avviene il 3 luglio a Brescia, da dove la squadra si trasferisce poi al centro olimpico Aquagranda di Livigno per la prima parte del ritiro estivo (dal 7 al 20 luglio).[2] La seconda parte del ritiro pre-campionato viene svolta invece a Manchester, presso l'Etihad Campus dal 23 luglio al 2 agosto.[3] Nel corso delle due parti di ritiro I rosanero inanellano una serie di vittorie in amichevoli di prestigio che lasciano ben sperare i tifosi, battendo in sequenza Monza,[4] Leicester City[5] e l'Oxford Utd.[6]
La squadra fa il suo esordio ufficiale nei trentaduesimi di Coppa Italia, allo stadio Tardini di Parma, imponendosi con il risultato di 0-1 sui ducali.[7] L'uscita dalla competizione avviene al turno successivo, il 26 settembre, quando ai sedicesimi i rosanero vengono sconfitti dal Napoli di Antonio Conte con il risultato di 5-0.[8]
Nonostante la dichiarata volontà della società di migliorare il sesto posto della stagione precedente,[9] la regular season vedrà i rosanero terminare ottavi, ultimo posto utile per l'accesso ai play off, in una stagione piuttosto travagliata dentro e fuori il campo. Il campionato inizia giocando le prime tre partite in trasferta a causa dei lavori allo stadio Renzo Barbera[10] e vede i rosanero partire con due sconfitte contro Brescia[11] e Pisa.[12] Il primo successo arriverà nella trasferta contro la Cremonese alla terza giornata, con il risultato di 0-1.[13] Nella sezione centrale del girone di andata il bomber ed ex capitano Matteo Brunori viene spesso relegato in panchina.[14] Fabio Lucioni, acquistato nella stagione precedente per dare solidità in difesa, viene svincolato con rescissione contrattuale già a novembre.[15] Sul campo, la squadra alterna vittorie a sconfitte senza mai trovare continuità. La sconfitta di Carrara contro la Carrarese per 1-0, porta la tifoseria organizzata a iniziare una contestazione contro l'intera area sportiva della società, inclusi il tecnico Alessio Dionisi, il direttore sportivo Morgan De Sanctis e il direttore generale Giovanni Gardini,[16][17]. Al termine della prima metà di campionato il Palermo chiude con 24 punti in classifica, che significa settimo posto in condivisione con Catanzaro, Bari, Carrarese e Modena e 16 punti di distacco dal secondo posto (prima posizione valida per la promozione diretta). All'inizio dell'anno nuovo, il 3 gennaio 2025, la società rosanero decide di esonerare dal ruolo di direttore sportivo Morgan De Sanctis, affidando la carica a Carlo Osti.[18] Quest'ultimo opera sul mercato con acquisti mirati ma importanti: arrivano a titolo definitivo il difensore Giangiacomo Magnani dall'Hellas Verona e l'attaccante Joel Pohjanpalo dal Venezia insieme al portiere Emil Audero in prestito secco dal Como. Tuttavia, nonostante alcune isolate prestazioni convincenti come la vittoria interna contro la capolista Sassuolo per 5-3 o la vittoria in trasferta contro la diretta concorrente Catanzaro per 1-3, la stagione del Palermo non migliora significativamente. Dopo la sconfitta per 2-1 a Cesena, una nuova contestazione coinvolge nuovamente giocatori, allenatore e dirigenza. Le ultime due partire interne (incluso il recupero contro la Carrarese, rinviata a causa della morte di Papa Francesco), sono giocate in un clima surreale e di contestazione[19][20]. Proprio il match interno finale contro i toscani, pareggiato per 1-1, fa perdere una ulteriore posizione nella griglia play off a un Palermo che chiude la stagione all'ottavo posto in classifica[21] (posizione simile a quella occupata al termine del girone di andata), con 52 punti, 4 in meno rispetto alla stagione precedente, e ben 14 sconfitte.
Anche in questa stagione, in modo simile all'anno precedente, il Palermo si rende protagonista di surreali rimonte subite: tra gli esempi più lampanti si segnala il 2-2 con lo Spezia in trasferta con i rosanero avanti 0-2 fino al 91' minuto o la rocambolesca sconfitta interna contro la Cremonese per 2-3, col Palermo avanti 2-0 a un quarto d'ora dal termine. Di contro, i rosanero non vinceranno neanche un match da situazione di svantaggio, perdendo ben 16 punti nell'ultimo quarto d'ora di match, e guadagnandone solo 2.
Play Off
modificaL'ottava posizione porta il Palermo ad accedere al turno preliminare dei Play Off di Serie B, giocando in trasferta a Castellammare di Stabia contro la Juve Stabia il 17 maggio 2025. La sfida termina 1-0 per i padroni di casa, sancendo l'eliminazione dei rosanero e la conclusione della pessima stagione dei rosanero
Divise e sponsor
modificaPer la stagione 2024-2025, la maglia home, presentata il 9 luglio 2024 durante un evento dedicato svoltosi a New York in presenza di tre leggende rosanero,[22] si presenta totalmente rosa, con un pattern geometrico sulle maniche (con bordi neri) e sui fianchi, scollo a "V" e con riferimenti storici alla divisa indossata durante la finale di Coppa Italia e nell'annata 1974-1975.[23] Il 25 luglio durante il ritiro a Manchester, la società presenta la seconda divisa, il cui template è speculare a quello della prima, ma su sfondo nero con il rosa su maniche e colletto e l'oro a contornare il logo societario, gli sponsor, i nomi e i numeri dei calciatori. Il pattern geometrico, che nella prima divisa è confinato ai fianchi e alle maniche, diventa invece preponderante nel campo centrale della seconda divisa.[24] La terza maglia viene presentata il 6 settembre e si caratterizza per originalità: la maglia a sfondo bianco, con il logo societario degli anni ottanta, è impreziosita da inserti verdi e un pattern geometrico con tinte calde giallo, rosso, arancioni in richiamo alla cassata siciliana, dolce tipico della tradizione locale, ma soprattutto ha l'obiettivo di celebrare la storia e la cultura millenaria della città di Palermo come Capitale del Mediterraneo, capace di aggregare comunità e culture diverse nel corso dei secoli, fino a comporre il mosaico di colori e suggestioni che da sempre caratterizza il DNA della città[25].[26] Gli sponsor per questa stagione sono: Old Wild West (main sponsor), Bisaten (second sponsor), inX.aero (back sponsor) L.T. Costruzioni (sleeve sponsor) e A29 (short sponsor), lo sponsor tecnico, per il secondo anno consecutivo, Puma.
Organizzazione
modificaOrganigramma societario[27]
- Presidente: Dario Mirri
- Amministratore delegato: Giovanni Gardini[28]
- Direttore Generale: Giovanni Gardini[29]
- Consiglieri d'Amministrazione: Simon Richard Cliff, Alberto Galassi, John MacBeath, Brian Marwood
- Direttore Sportivo: Morgan De Sanctis, poi Carlo Osti[30]
- International Scout: Giulio Migliaccio[31]
- Segretario Sportivo: Piefrancesco Visci
- Team Manager: Fabio Pinna
- Responsabile Comunicazione: Gaetano Lombardo
- Ufficio Stampa: Andrea Siracusa
- Social Media Manager: Marco Sirchia
- DGE e Responsabile Sicurezza: Tiziana Caracappa
Staff Tecnico[32]
- Allenatore: Alessio Dionisi
- Vice-Allenatore: Paolo Cozzi
- Collaboratori Tecnici: Diego Daldosso, Massimiliano Sigolo, Luca Vigiani
- Match Analyst: Federico Montalto
- Preparatori dei portieri: Guido Nanni
Staff Medico[27]
- Head of Performance: Tindaro Bongiovanni
- Medico Responsabile Sanitario: Andrea Stegagno
- Medico Sociale: Roberto Matracia
- Responsabile fisioterapia: Massimiliano Mereu
- Fisioterapisti: Fabio Cavera, Francesco Chiarenza, Mirko Genzardi, Vincenzo Vallone
- Preparatori Atletici: Fabio Spighi, Emanuele Tononi
- Assistente Preparatore Atletico: Guglielmo Pillitteri
- Recupero Infortuni: Giuseppe Puleo
- Nutrizionista: Clara Gabrielli
Rosa
modificaRosa e numerazioni sono aggiornate al 4 febbraio 2025.[33]
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva (dall'1/7 all'1/9)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alfred Gomis | Rennes | definitivo[37][38] |
P | Salvatore Sirigu | svincolato[39] | |
P | Francesco Di Bartolo | Lommel | definitivo[40] |
D | Dīmītrīs Nikolaou | Spezia | definitivo (1,6 milioni €)[41][42] |
D | Niccolò Pierozzi | Fiorentina | definitivo (1 milione €)[43][44] |
D | Rayyan Baniya | Trabzonspor | prestito con diritto di riscatto (450 mila €)[45][46] |
C | Alexis Blin | Lecce | definitivo (1,5 milioni €)[47][48] |
C | Valerio Verre | Sampdoria | definitivo[49] |
A | Stredair Appuah | Nantes | definitivo (1,5 milioni)[50][51] |
A | Thomas Henry | Verona | prestito (280 mila €)[52] |
A | Jérémy Le Douaron | Brest | definitivo (4 milioni €)[53][54] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Mladen Devetak | Istria 1961 | fine prestito |
D | Patryk Peda | SPAL | fine prestito |
C | Jérémie Broh | Südtirol | fine prestito |
C | Samuele Damiani | Juventus | fine prestito |
C | Dario Šarić | Antalyaspor | fine prestito |
A | Giacomo Corona | Empoli | fine prestito |
A | Giuseppe Fella | Latina | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Mirko Pigliacelli | Catanzaro | definitivo[55][56] |
P | Adnan Kanuric | svincolato | |
D | Ivan Marconi | Entella | svincolato[57] |
D | Giuseppe Aurelio | Spezia | prestito con diritto di riscatto[58][59] |
D | Simon Graves | PEC Zwolle | prestito con diritto di riscatto[60][61] |
C | Mamadou Coulibaly | Salernitana | fine prestito |
C | Liam Henderson | Empoli | fine prestito |
C | Leo Štulac | Reggiana | prestito[62][63] |
A | Leonardo Mancuso | Monza | fine prestito |
A | Edoardo Soleri | Spezia | definitivo[64][65] |
A | Chaka Traorè | Milan | fine prestito |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
A | Giacomo Corona | Pontedera | prestito[66] |
D | Mladen Devetak | Rijeka | definitivo[67][68] |
C | Jérémie Broh | Padova | definitivo[69][70] |
C | Samuele Damiani | Ternana | prestito con obbligo di riscatto[71][72] |
A | Giuseppe Fella | Cavese | prestito con obbligo di riscatto[73][74] |
Trasferimenti dopo la sessione estiva
modificaCessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Fabio Lucioni | rescissione consensuale[75] |
Sessione invernale (dall'1/1 al 31/1)
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Emil Audero | Como | prestito[76] |
D | Giangiacomo Magnani | Verona | definitivo (600 mila €)[77][78] |
A | Joel Pohjanpalo | Venezia | definitivo (4,75 milioni €)[79][80] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Manfredi Nespola | Flaminia CivitaCastellana | prestito[81][82] |
D | Ionuț Nedelcearu | Akron Togliatti | definitivo[83][84] |
D | Patryk Peda | Juve Stabia | prestito[85][86] |
C | Dario Šarić | Cesena | prestito[87][88] |
A | Stredair Appuah | Valenciennes | prestito[89][90] |
Risultati
modificaSerie B
modificaGirone di andata
modificaBrescia 16 agosto 2024, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Mario Rigamonti (7 706[91] spett.)
| ||||||
|
Pisa 24 agosto 2024, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Pisa | 2 – 0 referto | Palermo | Arena Garibaldi (8 811[91] spett.)
| ||||||
|
Cremona 27 agosto 2024, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Cremonese | 0 – 1 referto | Palermo | Stadio Giovanni Zini (9 837[91] spett.)
| ||||||
|
Palermo 1 settembre 2024, ore 20:30 CEST 4ª giornata | Palermo | 1 – 1 referto | Cosenza | Stadio Renzo Barbera (25 787[91] spett.)
| ||||||
|
Castellammare di Stabia 14 settembre 2024, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Juve Stabia | 1 – 3 referto | Palermo | Stadio Romeo Menti (6 493[91] spett.)
| ||||||
|
Palermo 21 settembre 2024, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Palermo | 0 – 0 referto | Cesena | Stadio Renzo Barbera (23 230[91] spett.)
|
Bolzano 30 settembre 2024, ore 19:30 CEST 7ª giornata | Südtirol | 1 – 3 referto | Palermo | Stadio Druso (4 076[91] spett.)
| ||||||
|
Palermo 06 ottobre 2024, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Palermo | 0 – 1 referto | Salernitana | Stadio Renzo Barbera (25 460[91] spett.)
| ||||||
|
Modena 19 ottobre 2024, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Modena | 2 – 2 referto | Palermo | Stadio Alberto Braglia (10 123[91] spett.)
| ||||||
|
Palermo 26 ottobre 2024, ore 15:00 CEST 10ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Reggiana | Stadio Renzo Barbera (19 427[91] spett.)
| ||||||
|
Mantova 30 ottobre 2024, ore 20:30 CET 11ª giornata | Mantova | 0 – 0 referto | Palermo | Stadio Danilo Martelli (8 852[91] spett.)
|
Palermo 03 novembre 2024, ore 15:00 CET 12ª giornata | Palermo | 0 – 1 referto | Cittadella | Stadio Renzo Barbera (20 591[91] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 08 novembre 2024, ore 20:30 CET 13ª giornata | Frosinone | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Benito Stirpe (10 683 spett.)
| ||||||
|
Palermo 24 novembre 2024, ore 17:15 CET 14ª giornata | Palermo | 1 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Renzo Barbera (21 425 spett.)
| ||||||
|
Palermo 1 dicembre 2024, ore 15:00 CET 15ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Spezia | Stadio Renzo Barbera (18 032 spett.)
| ||||||
|
Carrara 07 dicembre 2024, ore 15:00 CET 16ª giornata | Carrarese | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio dei Marmi (3 646 spett.)
| ||||||
|
Palermo 15 dicembre 2024, ore 15:00 CEST 17ª giornata | Palermo | 1 – 2 referto | Catanzaro | Stadio Renzo Barbera (18 304 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 21 dicembre 2024, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Sassuolo | 2 – 1 referto | Palermo | Mapei Stadium - Città del Tricolore (4 744 spett.)
| ||||||
|
Palermo 26 dicembre 2024, ore 18:00 CEST 19ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Bari | Stadio Renzo Barbera (19 264 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaCittadella 29 dicembre 2024, ore 17:15 CET 20ª giornata | Cittadella | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio Piercesare Tombolato (4 766 spett.)
| ||||||
|
Palermo 12 gennaio 2025, ore 15:00 CET 21ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Modena | Stadio Renzo Barbera (16 645[92] spett.)
| ||||||
|
19 gennaio 2025, ore 15:00 CET 22ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Juve Stabia | Stadio Renzo Barbera (17 606[93] spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 26 gennaio 2025, ore 15:00 CET 23ª giornata | Reggiana | 2 – 1 referto | Palermo | Mapei Stadium (10 240 spett.)
| ||||||
|
Palermo 31 gennaio 2025, ore 20:30 CET 24ª giornata | Palermo | 1 – 2 referto | Pisa | Stadio Renzo Barbera (21,585 spett.)
| ||||||
|
La Spezia 9 febbraio 2025, ore 15:00 CET 25ª giornata | Spezia | 2 – 2 referto | Palermo | Stadio Alberto Picco (10 217 spett.)
| ||||||
|
Palermo 16 febbraio 2025, ore 15:00 26ª giornata | Palermo | 2 – 2 referto | Mantova | Stadio Renzo Barbera (18,728 spett.) | ||||||
|
Cosenza 23 febbraio 2025, ore 15:00 27ª giornata | Cosenza | 0 – 3 referto | Palermo | Stadio San Vito-Gigi Marulla (4 362 spett.)
| ||||||
|
Palermo 2 marzo 2025, ore 15:00 28ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Renzo Barbera (18,819 spett.)
| ||||||
|
Genova 8 marzo 2025, ore 17:15 29ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Palermo | Stadio Luigi Ferraris (25 323 spett.)
| ||||||
|
Palermo 14 marzo 2025, ore 20:30 30ª giornata | Palermo | 2 – 3 referto | Cremonese | Stadio Renzo Barbera (23 683 spett.)
| ||||||
|
Salerno 29 marzo 2025, ore 17:15 31ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | Palermo | Stadio Arechi (15 562 spett.)
| ||||||
|
Palermo 6 aprile 2025, ore 15:00 32ª giornata | Palermo | 5 – 3 referto | Sassuolo | Stadio Renzo Barbera (23 712 spett.)
| ||||||
|
Bari 12 aprile 2025, ore 15:00 33ª giornata | Bari | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Palermo 21 aprile 2025, ore [94] 34ª giornata | Palermo | – referto | Carrarese | Stadio Renzo Barbera |
Catanzaro 25 aprile 2025, ore 15:00 35ª giornata | Catanzaro | 1 – 3 referto | Palermo | Stadio Nicola Ceravolo
| ||||||
|
Palermo 1 maggio 2025, ore 15:00 36ª giornata | Palermo | 1 – 2 referto | Südtirol | Stadio Renzo Barbera | ||||||
|
Cesena 4 maggio 2025, ore 15:30 37ª giornata | Cesena | 2 – 1 referto | Palermo | Orogel Stadium-Dino Manuzzi
| ||||||
|
Palermo 9 maggio 2025, ore 20:30 38ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Frosinone | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Play-off
modificaCastellammare di Stabia 17 maggio 2025, ore 19:30 CEST Turno preliminare | Juve Stabia | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Romeo Menti (7 114 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaTurni eliminatori
modificaParma 11 agosto 2024, ore 18:30 CEST Trentaduesimi | Parma | 0 – 1 referto | Palermo | Stadio Ennio Tardini (5 034 spett.)
| ||||||
|
Napoli 26 settembre 2024, ore 21:00 CEST Sedicesimi | Napoli | 5 – 0 referto | Palermo | Stadio Diego Armando Maradona
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 48 | 16 | 7 | 4 | 5 | 22 | 16 | 18 | 6 | 5 | 7 | 25 | 22 | 32 | 12 | 9 | 11 | 43 | 35 | +8 |
Coppa Italia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 5 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 5 | -4 | |
Totale | 16 | 7 | 4 | 5 | 22 | 16 | 18 | 6 | 5 | 7 | 22 | 24 | 34 | 13 | 9 | 12 | 44 | 40 | +4 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | V | N | V | N | V | P | N | V | N | P | N | N | V | P | P | P | V | P | V | V | P | P | N | N | V | V | N | P | V | V | P | N | V | P | P | V |
Posizione | 19 | 20 | 14 | 15 | 9 | 12 | 6 | 9 | 7 | 5 | 5 | 8 | 7 | 7 | 7 | 8 | 9 | 12 | 10 | 11 | 8 | 5 | 8 | 9 | 9 | 9 | 9 | 8 | 8 | 9 | 7 | 7 | 7 | 8 | 6 | 6 | 7 | 7 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
NB: La squadra termina il campionato all'ottavo posto, in considerazione dell'ultima partita giocata, ovvero il recupero della 34a giornata.
Statistiche dei giocatori
modificaUna doppia ammonizione e la conseguente espulsione sono conteggiate come un singolo cartellino rosso.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie B + Play-off | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
S. Appuah | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
E. Audero | 14+1 | -20 + -1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | -20 | 0 | 0 |
R. Baniya | 29+1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 3 | 0 |
A. Blin | 17+1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 19 | 0 | 3 | 0 |
M. Brunori | 33+1 | 9 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 36 | 9 | 5 | 0 |
A. Buttaro | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
P. Ceccaroni | 29+1 | 2 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 4 | 1 |
F. Cutrona | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Desplanches | 21 | -21 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | -21 | 2 | 0 |
F. Di Bartolo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
F. Di Francesco | 28+1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 1 | 2 | 0 |
F. Di Mariano | 20+1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 | 1 | 0 |
S. Diakité | 31+1 | 1 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 1 | 5 | 0 |
C. Gomes | 32+1 | 2 | 4 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 35 | 2 | 5 | 0 |
A. Gomis | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
T. Henry | 24 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 25 | 2 | 2 | 0 |
R. Insigne | 25 | 4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 27 | 5 | 2 | 0 |
J. Le Douaron | 33+1 | 6 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 6 | 1 | 0 |
F. Lucioni | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
K. Lund | 33 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 1 | 2 | 0 |
G. Magnani | 13 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | 0 | 0 |
I. Nedelcearu | 9 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
M. Nespola | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
E. Nicolosi | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
D. Nikolaou | 29 | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 1 | 4 | 0 |
P. Peda | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
N. Pierozzi | 25+1 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 2 | 4 | 0 |
J. Pohjanpalo | 14+1 | 9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 9 | 0 | 0 |
F. Ranocchia | 35+1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 38 | 1 | 0 | 0 |
D. Šarić | 8 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 |
J. Segre | 34+1 | 3 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 3 | 4 | 0 |
S. Sirigu | 3 | -2 | 0 | 0 | 1 | -5 | 0 | 0 | 4 | -7 | 0 | 0 |
A. Vasić | 24+1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 27 | 0 | 0 | 1 |
V. Verre | 28 | 2 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 28 | 2 | 4 | 0 |
Note
modifica- ^ Marco Capone, Arriva l'ufficialità: Dionisi è il nuovo allenatore del Palermo, De Sanctis il direttore sportivo, su palermotoday.it, 7 giugno 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Ritiro 2024: il 3 luglio il raduno, tre amichevoli a Livigno, su palermofc.com, 1º luglio 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
- ^ Il Palermo torna a Manchester, il 3 agosto amichevole a Oxford, su palermofc.com, 28 giugno 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
- ^ Marco Capone, Palermo, bella vittoria in amichevole contro il Monza: Di Francesco firma il successo rosanero, su palermotoday.it, 20 luglio 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Marco Capone, Palermo formato Premier, i rosanero battono il Leicester con un altro acuto di Di Francesco, su palermotoday.it, 26 luglio 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Tullio Filippone, Palermo, lezione a Oxford: vittoria per 2 a 0 e adesso testa alla Coppa Italia, in la Repubblica, 3 agosto 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Coppa Italia: Palermo batte il Parma 1-0 e avanza ai 16/mi, su ansa.it, 11 agosto 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
- ^ Marco Capone, Troppo Napoli per questo Palermo, i rosanero perdono 5-0 e sono fuori dalla Coppa Italia, su palermotoday.it, 26 settembre 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Ivan Cardia, Soriano: "Vogliamo riportare il Palermo in A. Club importantissimo per il City Football Group", su tuttomercatoweb.com, 1º novembre 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
- ^ Lelio Donato, Perché il Palermo gioca le prime tre giornate in trasferta in Serie B, su goal.com, 10 luglio 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
- ^ Serie B, Brescia-Palermo 1-0: decide Adorni allo scadere, in la Repubblica, 16 agosto 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Marco Capone, Il Palermo non si raddrizza a Pisa: prende due sberle e resta a zero punti, su palermotoday.it, 24 agosto 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Dario Aiello, Il Palermo si sblocca: Insigne decide la gara contro la Cremonese, su livesicilia.it, 27 agosto 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Palermo, l'attacco è inceppato. Brunori ai margini, Dionisi prova nuove formule, in La Gazzetta dello Sport, 21 novembre 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
- ^ Palermo, con Lucioni è addio : il giocatore e il club risolvono il contratto, su PalermoToday. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Palermo, il duro striscione dei tifosi: "Mercato sbagliato, De Sanctis bocciato", su alfredopedulla.com, 31 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2024.
- ^ Contestazione al Barbera: Fischi e cori contro Dionisi e squadra durante Palermo-Catanzaro, su passionecatanzaro.it, 15 dicembre 2024. URL consultato il 5 gennaio 2025.
- ^ Via De Sanctis, è Carlo Osti il nuovo direttore sportivo del Palermo, in la Repubblica, 3 gennaio 2025. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ La curva contesta, la squadra invece non risponde: il Palermo è in silenzio stampa, su PalermoToday. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Palermo, contestazione infinita: neanche la qualificazione ai playoff placa i tifosi, su corrieredellosport.it, 11 maggio 2025. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ Le Douaron non basta, per il Palermo pari con la Carrarese e playoff da ottavo: c'è la Juve Stabia, su PalermoToday. URL consultato il 14 maggio 2025.
- ^ TONI, PASTORE E AMAURI CON IL PALERMO A NEW YORK PER IL LANCIO DELL’HOME KIT, su palermofc.com, 9 luglio 2024. URL consultato l'11 luglio 2024.
- ^ PUMA E PALERMO FC PRESENTANO IL NUOVO HOME KIT, su palermofc.com, 9 luglio 2024. URL consultato l'11 luglio 2024.
- ^ Palermo, ecco la seconda maglia: è nera con dettagli rosa e oro, su PalermoToday. URL consultato il 28 luglio 2024.
- ^ Puma e Palermo FC presentano il nuovo Third Kit, su Palermo F.C.. URL consultato il 23 settembre 2024.
- ^ Logo anni '80 con l'aquila e i colori della cassata: presentata la terza maglia del Palermo, su PalermoToday. URL consultato il 20 settembre 2024.
- ^ a b Organigramma - Palermo F.C., su palermofc.com. URL consultato l'8 novembre 2023.
- ^ Giovanni Gardini nominato Amministratore Delegato del Palermo, su palermofc.com. URL consultato il 12 gennaio 2023.
- ^ Gardini nominato Direttore Generale, su palermofc.com. URL consultato il 7 luglio 2022.
- ^ OSTI È IL DIRETTORE SPORTIVO DEL PALERMO, su palermofc.com, 3 gennaio 2025. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ } IL PALERMO RINGRAZIA DE SANCTIS E MIGLIACCIO, su palermofc.com, 3 gennaio 2025. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Prima Squadra, su palermofc.com. URL consultato il 6 luglio 2024.
- ^ Prima squadra, su palermofc.com. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ Svincolato al di fuori delle sessioni di calciomercato.
- ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ Gomis è rosanero, su palermofc.com, 6 luglio 2024. URL consultato il 6 luglio 2024.
- ^ (FR) Alfred Gomis vers le Palerme FC, su staderennais.com, 6 luglio 2024. URL consultato il 6 luglio 2024.
- ^ SIRIGU È ROSANERO, su palermofc.com, 24 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ DI BARTOLO È ROSANERO, su palermofc.com, 25 luglio 2024. URL consultato il 26 luglio 2024.
- ^ NIKOLAU È ROSANERO, su palermofc.com, 14 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ DIMITRIOS NIKOLAOU CEDUTO AL PALERMO, su speziacalcio.com, 14 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ PIEROZZI È ROSANERO, su palermofc.com, 25 luglio 2024. URL consultato il 26 luglio 2024.
- ^ NICCOLÒ PIEROZZI AL PALERMO, su acffiorentina.com, 25 luglio 2024. URL consultato il 26 luglio 2024.
- ^ BANIYA È ROSANERO, su palermofc.com, 26 agosto 2024. URL consultato il 26 agosto 2024.
- ^ (TR) Haberi Paylaş, 1- Kamuoyuna duyuru, su trabzonspor.org.tr, 26 agosto 2024. URL consultato il 26 agosto 2024.
- ^ BLIN È ROSANERO, su palermofc.com, 25 luglio 2024. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ CESSIONE BLIN, su uslecce.it, 25 luglio 2024. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ VERRE È ROSANERO, su palermofc.com, 9 agosto 2024. URL consultato il 9 agosto 2024.
- ^ Appuah è rosanero, su palermofc.com, 7 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ Stredair Owusu Appuah transfére en Italie, su fcnantes.com, 7 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ HENRY È ROSANERO, su palermofc.com, 16 luglio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ (FR) 30.08.24 | Communiqué Le Douaron, su sb29.bzh, 30 agosto 2024. URL consultato il 4 settembre 2024.
- ^ Le Douaron è rosanero, su Palermo F.C.. URL consultato il 4 settembre 2024.
- ^ PIGLIACELLI AL CATANZARO, su palermofc.com, 16 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ PIGLIACELLI NUOVO PORTIERE DELLE AQUILE, su uscatanzaro1929.com, 16 luglio 2024. URL consultato il 17 luglio 2024.
- ^ UFFICIALE: MARCONI È BIANCOCELESTE, su entella.it, 23 luglio 2024. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ AURELIO ALLO SPEZIA, su palermofc.com, 15 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ UFFICIALE | GIUSEPPE AURELIO È UN NUOVO CALCIATORE AQUILOTTO, su speziacalcio.com, 15 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ GRAVES AL PEC ZWOLLE, su palermofc.com, 21 agosto 2024. URL consultato il 23 agosto 2024.
- ^ (NL) Simon Graves naar PEC Zwolle, su peczwolle.nl, 21 agosto 2024. URL consultato il 23 agosto 2024.
- ^ Stulac alla Reggiana, su palermofc.com, 2 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ Leo Štulac è un nuovo calciatore granata: prestito biennale dal Palermo, su reggianacalcio.it, 2 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ SOLERI ALLO SPEZIA, su palermofc.com, 15 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ UFFICIALE | EDOARDO SOLERI È UN NUOVO CALCIATORE DELLO SPEZIA, su speziacalcio.com, 15 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ Prolungamento contrattuale e prestito al Pontedera per Corona, su Palermo F.C.. URL consultato il 14 agosto 2024.
- ^ Devetak al Rijeka, su palermofc.com, 2 agosto 2024. URL consultato il 2 agosto 2024.
- ^ (HR) Mladen Devetak novi igrač HNK Rijeka, su nk-rijeka.hr, 2 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ Broh al Padova, su palermofc.com, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Jérémie Broh è un giocatore del Calcio Padova, su padovacalcio.it, 30 agosto 2024. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Damiani alla Ternana, su palermofc.com, 8 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ Dal Palermo F.C. arriva il centrocampista Samuele Damiani, su ternanacalcio.com, 8 agosto 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
- ^ FELLA ALLA CAVESE, su palermofc.com, 27 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ 𝐅𝐄𝐋𝐋𝐀 VESTIRÀ LA MAGLIA BIANCOBLÙ, su cavese1919.com, 27 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
- ^ RISOLUZIONE CONTRATTUALE PER LUCIONI, su palermofc.com, 20 novembre 2024. URL consultato il 28 novembre 2024.
- ^ AUDERO È ROSANERO, su palermofc.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ Magnani è rosanero, su palermofc.com, 28 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Giangiacomo Magnani a titolo definitivo al Palermo, su hellasverona.it, 28 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ POHJANPALO È ROSANERO, DOMANI IL SALUTO AI TIFOSI, su palermofc.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
- ^ JOEL POHJANPALO AL PALERMO, su veneziafc.it, 3 febbraio 2025. URL consultato il 4 febbraio 2025.
- ^ NESPOLA ALLA FLAMINIA CIVITA CASTELLANA, su palermofc.com, 4 gennaio 2025. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Nuovi rinforzi per la Flaminia Calcio: Ricozzi, Brasili e Nespola, su flaminiacivitacastellana.it, 4 gennaio 2025. URL consultato il 4 gennaio 2025.
- ^ Nedelcearu all'Akron Togliatti, su palermofc.com, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ (RU) «Акрон» подписал центрального защитника «Палермо», su fcakron.ru, 7 febbraio 2025. URL consultato il 7 febbraio 2025.
- ^ Peda alla Juve Stabia, su palermofc.com, 25 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Patryk Peda é gialloblù, su ssjuvestabia.it, 25 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ SARIC AL CESENA, su palermofc.com, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Dario Šarić è un nuovo calciatore del Cesena FC, su cesenafc.com, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ Appuah al Valenciennes, su palermofc.com, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ (FR) Stredair Appuah arrive au VAFC !, su va-fc.com. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l Statistiche Spettatori Serie B 2024-2025, su Stadiapostcards.com. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ Il Palermo comincia il 2025 con un successo: Brunori e Le Douaron abbattono il Modena, su palermotoday.it, 12 gennaio 2025. URL consultato il 20 gennaio 2025.
- ^ Serie BKT, 22° Turno, Palermo-Juve Stabia 1-0: tabellino e cronaca del match, su ssjuvestabia.it, 19 gennaio 2025. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ La gara era inizialmente in programma il 21 aprile 2025 alle 15:00, ma è stata rinviata (assieme alle altre gare della giornata) a seguito della scomparsa di Papa Francesco. Cfr. RINVIATA PALERMO-CARRARESE, su palermofc.com, 21 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (IT, EN) Sito ufficiale, su palermofc.com.