Parazoa
I parazoi (Parazoa) sono un sottoregno del regno animale caratterizzato da corpo semplice, privo di simmetria corporea e di tessuti, organi e apparati; ai parazoi appartiene il solo phylum Porifera (poriferi o spugne).
Parazoi | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Parazoa |
Phylum | |
La caratteristica principale che distingue i parazoi dal più vasto e bio-diversificato sottoregno degli eumetazoi è la mancanza di tessuti, organi ed apparati. Le varie attività fisiologiche (alimentazione, respirazione, escrezione, ecc.) vengono, infatti, esplicate a livello cellulare e le cellule formano degli aggregati simili a tessuti, ma che differiscono da questi per il ridotto grado di differenziazione. Tra le cellule alcune (gli amebociti) possono avere vita autonoma e, essendo totipotenti, differenziarsi in un qualsiasi tipo cellulare (pinacociti, coanociti, sclerociti, ecc.), a seconda delle esigenze dell'organismo.
Alcuni includono tra i parazoi anche il phylum dei placozoi, che secondo la classificazione qui seguita appartiene invece al distinto sottoregno dei Phagocytellozoa. È inoltre discussa la possibile appartenenza al sottoregno dei Parazoi di forme estinte e in particolare degli Archeociati.
Classificazione
modifica- Phylum Porifera (Poriferi o Spugne)
- Calcispongiae o Calcarea (Calcispongie o Spugne calcaree)
- Hyalospongiae o Hexactinellida (Ialospongie o Esattinellidi o Spugne vitree)
- Demospongiae (Demospongie o Spugne cornee)
- Sclerospongiae (Sclerospongie o Spugne coralline)
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parazoa
- Wikispecies contiene informazioni su Parazoa
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Parazoa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Parazoa, su Fossilworks.org.