Parco botanico Friuli-Cormor
orto botanico in Italia
Il parco botanico Friuli-Cormor, noto anche come parco del Cormor o parco botanico del Cormôr, è un parco comunale e un giardino botanico situato a Udine, in Friuli Venezia Giulia.
Parco botanico Friuli-Cormor | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Udine |
Coordinate | 46°05′01″N 13°11′25″E |
Caratteristiche | |
Tipo | orto botanico |
Fondatori | Roberto Pirzio Biroli |
Apertura | 1993 |
Storia
modificaIl parco è stato creato tra il 1990-1993 dall'architetto Roberto Pirzio Biroli in un sito trascurato a nord-ovest del centro città[1]. Si estende per 30 ettari, tra il torrente Cormor e l'autostrada A23, con fitte piantagioni di boschi, prati aperti, un belvedere, sentieri e stradine e un'area giochi per bambini.
Specie
modificaFlora
modifica- Prati stabili del tipo del magredo evoluto, contenente singolarmente fino a un centinaio di specie diverse[2]. Il taglio di questi prati avviene solitamente all’inizio di luglio, ripetuto a settembre durante le stagioni con estati piovose prima del riposo invernale. Per non modificare l’equilibrio - nella composizione e copertura - instaurato tra le diverse specie vegetali, non viene effettuato nessun tipo di concimazione
- Chrysopogon gryllus
- Orchidee selvatiche, tra cui Orchis morio, Orchis ustulata, Orchis tridentata, Ophrys apifera e Serapias vomeracea
- Garofanini selvatici delle specie Dianthus carthusianorum , Dianthus sanguineus e Dianthus monspessulanus
- Globularia punctata
- Euphorbia verrucosa
- Ornithogalum kochii
- Ranuncoli gialli, in particolare Ranunculus bulbosus e Ranunculus polyanthemos
- Salvia pratensis
- Filipendula vulgaris
Fauna
modifica- Entomofauna (farfalle, coleotteri e altro).
- Cerambicide Dorcadium arenarium, un insetto localmente minacciato di estinzione a causa della scomparsa del suo habitat, i prati stabili aridi
Note
modifica- ^ Storia del Parco del Cormor (PDF) [collegamento interrotto], su vallecormor.com.
- ^ Il giardino del Cormor (Centro fieristico), su ortobotanicoitalia.it.
Bibliografia
modifica- Mappa con elenco delle piante (italiano) (PDF), Amici Parco Botanico.
- Elenco delle piante del Parco botanico friulano "Cormor" (italiano) (PDF), Amici Parco Botanico.
- Calendario del Parco Botanico del Cormôr (PDF), Amici Parco Botanico.
- A.Verona, A. Candolini e C. A. Cenci, La flora spontanea della città di Udine (PDF), Società botanica italiana, 2005.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Parco del Cormor Archiviato l'11 settembre 2019 in Internet Archive., sito ufficiale
- Parco del Cormor su BGCI