Parg
Parg (in armeno Պարգ?), pseudonimo di Pargev Vardanyan (in armeno Պարգեւ Վարդանյան?; Hayravanq, 7 giugno 1994), è un cantautore armeno.
Parg Պարգ | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Elettropop |
Periodo di attività musicale | 2020 – in attività |
Strumento | voce |
Sito ufficiale | |
Ha rappresentato l'Armenia all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano Survivor, classificandosi al ventesimo posto.
Biografia
modificaNato nel villaggio di Hayravanq da genitori armeni,[1][2][3] ha vissuto a Volgograd, in Russia, fino al 2022, quando la sua famiglia è tornata in Armenia.[4] Durante i suoi anni in Russia, ha frequentato l'Istituto statale di teatro e cinema di Volgograd, ove si è laureato in arti teatrali e recitazione, e ha inoltre co-fondato una band chiamata The Edge Chronicles.[5] Tra il 2017 e il 2019, gli Edge Chronicles hanno intrapreso una tournée internazionale che ha toccato l'Armenia, la Russia, la Georgia e l'Ucraina.[5]
Dopo essere tornato in Armenia, nell'estate del 2022 si è esibito come artista d'apertura per la cantante francese ZAZ durante l'HAYA festival ad Erevan.[6][7] Da allora, ha dato ufficialmente avvio alla sua carriera da solista, pubblicando brani con artisti armeni come Brunette, o realizzare cover di altri brani famosi come Snap di Rosa Linn.[8] Nel 2024 ha ricevuto una candidatura per i Armenian Music Video Award 2024 alla miglior canzone per il singolo Araj.[9]
Il 7 febbraio 2025 è stata annunciata la sua partecipazione a Depi Evratesil, la competizione organizzata dall'emittente ARMTV per selezionare il rappresentante armeno all'Eurovision Song Contest 2025.[10][11] Il suo inedito Survivor è stato presentato il successivo 9 novembre.[12] Nella finale del 16 febbraio si è esibito come primo concorrente su dodici partecipanti e, dopo essere stato l'artista preferito dal pubblico, nonché la seconda proposta preferita dalla giuria nazionale ed internazionale, Parg è stato proclamato vincitore dell'evento; ha quindi guadagnato il diritto di rappresentare l'Armenia sul palco eurovisivo di Basilea.[13] Dopo aver convinto il pubblico anche nella seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest, si è esibito nella finale del 17 maggio, dove si è classificato al 20º posto con 72 punti.[14]
Discografia
modificaEP
modifica- 2023 – Theatre Session (Live Edition)
Singoli
modifica- 2020 – Tell Me
- 2020 – Sareri hovin mernem
- 2021 – Kuzes
- 2021 – Ginin u grely
- 2022 – Snap (Solo o con J-Marin)
- 2023 – Araj
- 2024 – Arev es (con Brunette)
- 2024 – Qo mot
- 2024 – Kanchum em
- 2024 – Es nor tarin
- 2025 – Survivor
Note
modifica- ^ (RU) Как играть инди-фолк и влюбить в себя город, su dzen.ru. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (HY) «Զգում էի, որ պակասում էր կապն արմատներիս հետ»․ Պարգը՝ Հայաստան վերադառնալու որոշման, իր երգացանկի ու այն արտացոլող ոճի մասին, su style.news.am. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (HY) Հայրենիքում ապրելն, արարելն ու հայկական երաժշտությունը զարգացնելը երիտասարդ երգիչ Պարգի համար գերագույն հաճույք է, su armenpress.am, 17 ottobre 2024. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (EN) Artistic expression is a very personal endeavour; it reflects one’s life, emotions, cultural foundation, and identity, su en.aravot.am. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ a b (EN) An Interview with Parg: A Journey Through Music and Emotion, su h-pem.com. URL consultato il 16 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2025).
- ^ (HY) Աներեւակայելի Zaz-ը. անհավանական ռիթմեր եւ էներգիա՝ «Հրազդան» ստադիոնում, su bravo.am. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ Երբեմն լավ է, որ մենք մեզ կորցնենք, որպեսզի իմանանք ով ենք ու վերածնվենք․ Zaz-ի համերգը Երևանում և հատուկ մոտեցումը հայ հանդիսատեսին (լուսանկարներ), su tert.am. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (EN) Jonathan Vautrey, New music this week (part 1): Songs from Raiven, Brunette, Alessandra and more, su wiwibloggs, 18 febbraio 2024. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (EN) Alin K. Gregorian, PARG: Pushing Armenian Pop Music Forward, su The Armenian Mirror-Spectator, 10 ottobre 2024. URL consultato il 16 marzo 2025.
- ^ (HY) «Դեպի Եվրատեսիլ» նախագծի այս տարվա մասնակիցները, su ARMTV. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Neil Farren, Armenia: Depi Evratesil 2025 Participants Revealed, su eurovoix.com, 6 febbraio 2025. URL consultato il 6 febbraio 2025.
- ^ (EN) Neil Farren, Armenia: Depi Evratesil 2025 Entries Released, su Eurovoix, 9 febbraio 2025. URL consultato il 10 febbraio 2025.
- ^ (EN) PARG has won "Depi Evratesil" and will represent Armenia in Basel, su eurovision.tv, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ (EN) Grand Final of Basel 2025, su eurovision.tv, 17 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parg
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su pargmusic.com.
- PARG / PARG - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Parg, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Parg, su SoundCloud.