Pascal Zuberbühler

allenatore di calcio e calciatore svizzero

Pascal Zuberbühler (Frauenfeld, 8 gennaio 1971) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo portiere, coordinatore dei portieri della FIFA.

Pascal Zuberbühler
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza197 cm
Calcio
RuoloPreparatore dei portieri (ex portiere)
Termine carriera1º luglio 2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
1983-1992Frauenfeld
Squadre di club1
1992-1999Grasshoppers186 (-185)[1]
1999-2000Basilea36 (-36)
2000-2001Bayer Leverkusen13 (-17)
2001Aarau2 (-?)[2]
2001-2006Basilea178 (-215)
2006-2007West Bromwich15 (-16)
2007-2008Neuchâtel Xamax51 (-76)
2008-2011Fulham0 (0)
Nazionale
1994-2008Svizzera (bandiera) Svizzera51 (-44)
Carriera da allenatore
2011Filippine (bandiera) FilippinePortieri
2011-2012Young BoysPortieri
2013-2015ServettePortieri
2013-2015Svizzera (bandiera) Svizzera U-20Portieri
2014ServetteD.T.
2015-2017Filippine (bandiera) FilippinePortieri
2015-2017Derby CountyPortieri
2017-2018WohlenPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2018

Carriera

modifica

Zuberbühler ha indossato per 187 volte la casacca del Grasshoppers, tra il 1992 e il 1999. Durante questo periodo, ha vinto il campionato per tre volte e una volta la coppa nazionale. Si è poi trasferito al Basilea, dove ha incontrato grandi successi e tanti tifosi. Per loro, è sceso in campo 217 volte, vincendo altre tre volte il campionato e due volte la coppa. I tifosi lo ricordano anche per i numerosi salvataggi effettuati da lui in una partita di Champions League contro il Liverpool. Nel 2000 ha giocato in prestito all'Aarau e il campionato successivo è stato al Bayer Leverkusen, per cui è stato impiegato 13 volte in campionato e 5 in Champions League.

Nel 2001 torna nuovamente al Basilea, e al termine della stagione si aggiudica un titolo elvetico, il primo per la squadra renana dopo 22 anni.[3] Alla scadenza del contratto con il Basilea, ha firmato un biennale per il West Bromwich Albion.[4] La sua prima apparizione è stata in una partita amichevole con il Motherwell, dove ha guadagnato le lodi dell'allenatore Bryan Robson per la sua prestazione. Nonostante l'ottimo inizio, però, l'avventura sarà sfortunate e Zuberbühler perderà il posto da titolare con il cambio dell'allenatore.

Torna in prima squadra per l'esclusione di Russell Hoult, giocando una partita di FA Cup contro il Wolverhampton Wanderers. Questa è però l'ultima presenza di Zuberbühler, che ha lasciato la squadra per giocarsi le sue chance di arrivare al campionato d'Europa 2008. Ha firmato quindi per il Neuchâtel.

Il 6 agosto 2008 firma un contratto annuale con il club londinese del Fulham.[5] Si ritira il 1º luglio 2011.

Nazionale

modifica

Zuberbühler ha giocato 51 partite per la Nazionale svizzera ed è stato membro delle rappresentative per il campionato d'Europa 2004, per il campionato del mondo 2006 e per il campionato d'Europa 2008. Durante i mondiali 2006, è stato l'unico portiere a non subire neanche un gol (tiri di rigore esclusi) nella rassegna, mantenendo la porta inviolata per un totale di 390 minuti. L'11 giugno 2008, ha giocato l'ultima partita per la Svizzera, contro il Portogallo, prolungando il proprio record stabilito ai mondiali del 2006 (vittoria 2-0 per la formazione elvetica).

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Grasshoppers: 1994-1995, 1995-1996, 1997-1998
Basilea: 2001-2002, 2003-2004, 2004-2005
Grasshoppers: 1993-1994
Basilea: 2001-2002, 2002-2003

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-1994 Sion Svizzera   1 – 0   Emirati Arabi Uniti Amichevole -   63’
8-3-1995 Amarousio Grecia   1 – 1   Svizzera Amichevole -1
23-6-1995 Berna Svizzera   1 – 2   Germania Centenario Fed. Svizzera -2
22-4-1998 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Svizzera Amichevole -   46’
6-6-1998 Basilea Svizzera   1 – 1   Jugoslavia Amichevole -1
9-10-1999 Wrexham Galles   0 – 2   Svizzera Qual. Euro 2000 -   50’
19-2-2000 Mascate Oman   1 – 4   Svizzera Amichevole -1
29-3-2000 Lugano Svizzera   2 – 2   Norvegia Amichevole -2
26-4-2000 Kaiserslautern Germania   1 – 1   Svizzera Amichevole -1
16-8-2000 San Gallo Svizzera   2 – 2   Grecia Amichevole -2
7-10-2000 Zurigo Svizzera   5 – 1   Fær Øer Qual. Mondiali 2002 -1
11-10-2000 Lubiana Slovenia   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2002 -2
13-2-2002 Limassol Ungheria   1 – 2   Svizzera Torneo di Cipro 2002 - Finale 3º posto -1   46’
15-5-2002 San Gallo Svizzera   1 – 3   Canada Amichevole -2   46’
12-2-2003 Nova Gorica Slovenia   1 – 5   Svizzera Amichevole -1
2-4-2003 Tbilisi Georgia   0 – 0   Svizzera Qual. Euro 2004 -
20-8-2003 Lancy Svizzera   0 – 2   Francia Amichevole -1   46’
10-9-2003 Mosca Russia   4 – 1   Svizzera Qual. Euro 2004 -4
31-3-2004 Candia Grecia   1 – 0   Svizzera Amichevole -1   46’
28-4-2004 Ginevra Svizzera   2 – 1   Slovenia Amichevole -   46’
6-6-2004 Basilea Svizzera   1 – 0   Liechtenstein Amichevole -
18-8-2004 Basilea Svizzera   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -
4-9-2004 Basilea Svizzera   6 – 0   Fær Øer Qual. Mondiali 2006 -
8-9-2004 Basilea Svizzera   1 – 1   Irlanda Qual. Mondiali 2006 -1
9-10-2004 Tel Aviv Israele   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -2
9-2-2005 Dubai Emirati Arabi Uniti   1 – 2   Svizzera Amichevole -1
26-3-2005 Saint-Denis Francia   0 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Zurigo Svizzera   1 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2006 -
4-6-2005 Toftir Fær Øer   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -1
17-8-2005 Oslo Norvegia   0 – 2   Svizzera Amichevole -
3-9-2005 Basilea Svizzera   1 – 1   Israele Qual. Mondiali 2006 -1
7-9-2005 Nicosia Cipro   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -1
8-10-2005 Berna Svizzera   1 – 1   Francia Qual. Mondiali 2006 -1
12-10-2005 Dublino Irlanda   0 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
12-11-2005 Ginevra Svizzera   2 – 0   Turchia Qual. Mondiali 2006 -
16-11-2005 Istanbul Turchia   4 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2006 -4   63’
1-3-2006 Glasgow Scozia   1 – 3   Svizzera Amichevole -   46’
27-5-2006 Basilea Svizzera   1 – 1   Costa d'Avorio Amichevole -1
31-5-2006 Lancy Svizzera   1 – 1   Italia Amichevole -1   46’
3-6-2006 Zurigo Svizzera   4 – 1   Cina Amichevole -   46’
13-6-2006 Stoccarda Francia   0 – 0   Svizzera Mondiali 2006 - 1º turno -
19-6-2006 Dortmund Togo   0 – 2   Svizzera Mondiali 2006 - 1º turno -
23-6-2006 Hannover Svizzera   2 – 0   Corea del Sud Mondiali 2006 - 1º turno -
26-6-2006 Colonia Svizzera   0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
  Ucraina Mondiali 2006 - Ottavi di finale -
16-8-2006 Vaduz Liechtenstein   0 – 3   Svizzera Amichevole -   46’
2-9-2006 Basilea Svizzera   1 – 0   Venezuela Amichevole -   46’
15-11-2006 Basilea Svizzera   1 – 2   Brasile Amichevole -2
25-3-2007 Miami Colombia   3 – 1   Svizzera Amichevole -3
7-9-2007 Vienna Svizzera   2 – 1   Cile Amichevole -1
17-10-2007 Basilea Svizzera   0 – 1   Stati Uniti Amichevole -1
15-6-2008 Basilea Svizzera   2 – 0   Portogallo Euro 2008 - 1º turno -
Totale Presenze 51 Reti -44
  1. ^ 187 (-186) se si comprendono i play-off di Nationalliga A 1992-1993.
  2. ^ 3 (-3+) se si comprendono i play-out di Nationalliga A 2000-2001.
  3. ^ (DE) Als der Ball noch rollte – 24. April 2002: Ende der Durststrecke, su Basler Zeitung, 24 aprile 2020. URL consultato il 2 marzo 2024.
  4. ^ (EN) West Brom sign keeper Zuberbuhler, 14 luglio 2006. URL consultato il 2 marzo 2024.
  5. ^ Swiss goalkeeper Zuberbuhler agrees one-year contract with Fulham, su Mail Online, 6 agosto 2008. URL consultato il 2 marzo 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN174161392904658480001 · GND (DE1227662181