Pasmi
Il cane Pasmi o Old Afghan Hound o indian Saluki è un levriero del distretto di Latur del Maharashtra in India.[1]


Caratteristiche
modificaÉ un cane simile al saluki, il termine Pashmi deriva dal persiano pashm; infatti significa lana, come lo scialle Pashmina. Si trovano soprattutto nelle aree desertiche.[1] Sono usati anche come cani da guardia, anche se solitamente è usato per la caccia a vista della lepre.[1].[2]
Esiste una variante con il pelo raso senza lanugine nelle orecchie e nelle zampe e coda, che è riconosciuta come Mudhol Hound di cui il Pasmi viene considerato una sottovariante.
La testa è lunga e stretta, larga tra le orecchie con un muso appuntito; gli occhi sono forma ovale nocciola. Le zampe anteriori sono lunghe e diritte. I lombi sono ampi e profondi. Il torace è solido e profondo con costole ben cerchiate. La pancia è per niente pronunziata. I quarti posteriori sembrano larghi e forti costruiti. La coda è portata bassa, solida alla base e decrescente, molto lunga e portata con una curva a semiluna caratteristica. È alto da 55 a 60 cm e pesa circa 20 kg, orecchie piumate insieme alla coda e alle zampe; è noto per la sua velocità.[2] Solitamente è usato per la caccia alla lepre.[1]
Note
modifica- ^ a b c d S. Theodore Baskaran, Return of the Pashmi, su The Hindu, 21 novembre 2015. URL consultato il 21 luglio 2023.
- ^ a b pashmi dog A.K.A Mudhol Hound, su List Of Most Popular Dog Breeds In India, 13 ottobre 2018. URL consultato il 21 luglio 2023.
Bibliografia
modifica- S. Theodore Baskaran, The Book of Indian Dogs, Rupa Publications India, 2017, ISBN 978-93-84067-57-1.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Pashmi Hound, su Caravan Hounds, 21 luglio 2023. URL consultato il 21 luglio 2023.