Pastene (Sant'Angelo a Cupolo)
Pastene è una frazione di 653 abitanti del Comune di Sant'Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento.
Pastene frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Sant'Angelo a Cupolo |
Territorio | |
Coordinate | 41°04′56.28″N 14°48′48.13″E |
Abitanti | 653 (2011) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Geografia
modificaSi trova a nord del comune di Sant'Angelo a Cupolo, accanto alla frazione Medina, ai confini con la città di Benevento in direzione Pace Vecchia.
Storia
modificaIl territorio di Pastene fu popolato fin dall'epoca romana, come dimostrano i ritrovamenti di alcune iscrizioni romane in pietra.[1] Pastene fu l'unico feudo della zona appartenente a Luigi Memmoli nel 1633 prima di passare al feudo dei Capasso di Benevento,[2] successivamente è stato aggregato a Sant'Angelo a Cupolo con un Regio decreto del 1865, che ne soppresse l'autonomia.
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaA Pastene è presente l'antica chiesa di Maria Santissima del Rosario, fondata tra il 1625 e il 1630, ampliata e restaurata tra il 1688 e il 1695, fu ristrutturata più volte.[3]
Note
modifica- ^ Comune di Sant'Angelo a Cupolo - Località, su comunesantangelo.it. URL consultato il 29-08-2025.
- ^ Nobiltà Rivista di Araldica, Genealogia, Ordini Cavallereschi (PDF), su iagi.info. URL consultato il 29-08-2025.
- ^ Chiesa di Maria Santissima del Rosario <Pastene, Sant′Angelo a Cupolo, su db.histantartsi.eu. URL consultato il 29-08-2025.