Pathophysiology
Pathophysiology è una rivista medica trimestrale sottoposta a revisione paritaria, che tratta di patologia e fisiopatologia. È stata fondata nel 1994 da Toshikazu Yoshikawa, che ne è stato anche il primo caporedattore. Originariamente pubblicata dalla Elsevier per conto della International Society for Pathophysiology, dal 2020 è edita dalla MDPI.
Pathophysiology | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | inglese |
Periodicità | trimestrale |
Genere | rivista di fisiopatologia ad accesso aperto e sottoposta a revisione paritaria |
Fondazione | 1994 |
Editore | Elsevier e MDPI |
Redattore capo | J. Steven Alexander |
ISSN | 0928-4680 |
Sito web | www.journals.elsevier.com/pathophysiology/, www.mdpi.com/journal/pathophysiology, www.sciencedirect.com/journal/pathophysiology/issues, nbn-resolving.de/urn/resolver.pl?urn=urn%3Anbn%3Ach%3Abel-1821977 e www.e-helvetica.nb.admin.ch/directAccess?callnumber=bel-1821977 |
L'attuale caporedattore è J. Steven Alexander (Louisiana State University Health Sciences Center di Shreveport).
Gli abstract e gli articoli della rivista sono indicizzati da Chemical Abstracts, EMBASE e Scopus.[1]
L'archivio dal 1994 al 2019 è disponibile su scincedirect.com[2] MDPI pubblica i volumi dal 2020 in avanti.[3]
Al 2024 il fattore di impatto è stato pari a 2,7.[4] Al 2025 l'indice H è pari a 58.[5]
Note
modifica- ^ Scopus title list (XLS), su elsevier.com.
- ^ Archivio online dal 1994 al 2019, su sciencedirect.com.
- ^ Archivio online, su mdpi.com.
- ^ 2024 JIF, su Web of Science. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ Indice H, su scimagojr.com.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su journals.elsevier.com.
- Sito ufficiale, su mdpi.com.
- Sito ufficiale, su sciencedirect.com.
- Sito ufficiale, su nbn-resolving.de.
- Sito ufficiale, su e-helvetica.nb.admin.ch.
- (EN) Pathophysiology, su ncbi.nlm.nih.gov, PubMed Central.
- (EN) Pathophysiology, su Directory of Open Access Journals, Infrastructure Services for Open Access.