Patrick Dybiona

nuotatore neerlandese

Patrick Stefan Bernard Dybiona (Brunssum, 12 settembre 1963) è un nuotatore olandese.

Patrick Dybiona
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Nuoto
SpecialitàStile libero
SquadraAmersfoortse Zwem en Polo Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Universiadi 0 3 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1º marzo 2025

Carriera

modifica

Specialista dello stile libero, Patrick Dybiona nuotava per l'Amersfoortse Zwem en Polo Club.

All'età di ventun anni, partecipò agli europei di Sofia; in questa rassegna disputò due staffette: nella 4x100 m misti ottenne la qualificazione per la finale, conquistando il sesto posto[1] e nella 4x200 m stile libero si aggiudicò la medaglia di bronzo insieme ai compagni Edsard Schlingemann, Hans Kroes e Frank Drost, alle spalle della Germania Ovest e della Svezia[2].

Nel 1986 prese parte ai mondiali di Madrid, dove disputò cinque gare. Giunse quarto in finale B nei 50 m stile libero, mentre si classificò ventiquattresimo nei 100 m stile libero[1]. Si qualificò invece per la finale con tutte e tre le staffette cui prese parte, ottenendo il settimo piazzamento sia nella staffetta 4x200 m stile libero sia nella staffetta 4x100 m misti, mentre giunse ottavo nella staffetta 4x100 m stile libero[3].

Nel 1987, all'età di vent'anni, gareggiò alle Universiadi di Zagabria, dove ottenne la medaglia d'argento sulla distanza dei 100 m stile libero alle spalle di Andy Jameson e davanti al connazionale Hans Kroes; Dybiona vinse inoltre l'argento dietro agli Stati Uniti con entrambe le staffette dello stile libero[4].

Nel 1988, sul finire della carriera, prese parte alle sue prime e ultime Olimpiadi, quelle di Olimpiadi di Seul 1988[1][5]. Non superò le batterie sui 100 e sui 200 metri stile libero, nonché con la staffetta 4x100 m stile libero. Con la staffetta 4x100 m misti insieme ai compagni Ron Dekker, Hans Kroes e Frank Drost raggiunse invece la finale, classificandosi in settima piazza[6].

Laureato in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, dopo il ritiro dall'agonismo Patrick Dybiona si dedicò all'attività di psicologo ed esperto nel campo del reclutamento e dell'orientamento professionale[7], collaborando per diversi anni con l'Università di Utrecht[8]

Palmarès

modifica
Giochi olimpici 100 m stile libero 200 m stile libero 4 × 100 m st. libero --- 4 × 100 m misti
1988 Seul
  Corea del Sud
30º in batteria - 51"79 24º in batteria - 1'52"67 11º in batteria - 3'25"26
frazione 50"86
--- 7º - 3'46"55
frazione 50"41
Campionati mondiali 100 m stile libero 50 m stile libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m misti
1986 Madrid
  Spagna
24º in batteria - 51"67 4º in finale B - 23"55 8º - 3'24"47 7º - 3'49"02 7º - 7'33"15
Campionati europei --- --- --- 4 × 200 m st. libero 4 × 100 m misti
1985 Sofia
  Bulgaria
--- --- --- Bronzo: 7'32"82 6º - 3'50"67
Universiadi 100 m stile libero --- 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero ---
1987 Zagabria
  Jugoslavia
Argento: 51"70 --- Argento: 3'24"02 Argento: 7'29"86 ---
  1. ^ a b c (EN) Patrick DYBIONA, su worldaquatics.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  2. ^ (EN) European Championships - Results Men 1985, su the-sports.org. URL consultato il 1º marzo 2025.
  3. ^ (EN) World Championships - Results Men 1986, su the-sports.org. URL consultato il 1º marzo 2025.
  4. ^ (EN) WORLD STUDENT GAMES (UNIVERSIADE) - SWIMMING AND DIVING (MEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  5. ^ Patrick DYBIONA, su olympics.com. URL consultato il 1º marzo 2025.
  6. ^ (EN) 4 x 100 metres Medley Relay, Men, su olympedia.org. URL consultato il 1º marzo 2025.
  7. ^ (EN) Patrick Dybiona, su popartner.nl. URL consultato il 1º marzo 2025.
  8. ^ (NL) Patrick Dybiona (1988), su dub.uu.nl. URL consultato il 1º marzo 2025.

Collegamenti esterni

modifica