Paul Leopold Haffner

sacerdote tedesco

Paul Leopold Haffner (Horb am Neckar, 21 gennaio 1829Magonza, 2 novembre 1899) è stato un vescovo cattolico tedesco.

Paul Leopold Haffner
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita21 gennaio 1829 a Horb am Neckar
Ordinazione sacerdotale10 agosto 1852
Nomina a vescovo10 giugno 1886 da papa Leone XIII
Consacrazione a vescovo25 luglio 1886 dal vescovo Johannes Christian Roos (poi arcivescovo)
Morte2 novembre 1899 (70 anni) a Magonza

Biografia

modifica

Entrato nello stato ecclesiastico, fu docente al seminario di Magonza all'epoca del Kulturkampf.[1]

Accanto al vescovo Wilhelm Emmanuel von Ketteler, sostenne la causa cattolica grazie alla sua attività di oratore, giornalista e scrittore: lasciò numerosi scritti sull'ordine sociale cristiano; pronunciò popolari discorsi al Katholikentag, soprattutto a quello del 1877; partecipò alla fondazione del Görres-Gesellschaft, di cui diresse la sezione filosofica; a partire dal 1864, fu membro del comitato direttivo per l'edizione del Frankfurter Zeitgemäße Broschüren.[1]

Dopo una vacanza durata nove anni della sede vescovile di Magonza, nel 1886 fu eletto successore del vescovo von Ketteler e resse la diocesi fino alla morte, nel 1899.[1]

  • Die deutsche Aufklärung (Magonza 1864);
  • Der Materialismus in der Kulturgeschichte (Magonza 1865);
  • Grundlinien der Philosophie (2 volumi, Magonza 1881-1883);
  • Der Versuch eines Dilettanten (sotto lo pseudonimo di Minranov, Magonza 1879);
  • Wie machen wir's, dass wir kommen in Abrahams Schoß? (sotto lo pseudonimo di Minranov, Magonza 1879);
  • Sozialer Katechismus (sotto lo pseudonimo di Arthur von Hohenberg, Magonza 1879).

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c Jaroslav Škarvada, EC, vol. VI (1951), col. 1329.

Bibliografia

modifica
  • Pio Paschini (cur), Enciclopedia Cattolica (EC), 12 voll., Ente per l'Enciclopedia Cattolica e per il Libro Cattolico, Città del Vaticano, 1948-1954.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN62298523 · ISNI (EN0000 0001 1656 6058 · BAV 495/143948 · CERL cnp00632330 · GND (DE116370262