Pavlo Rozlač

militare ucraino

Pavlo Ivanovyč Rozlač (in ucraino Павло́ Іва́нович Розлач?; nome di battaglia "Ведмідь", "Orso"; Černihiv, 2 gennaio 1988) è un militare ucraino, veterano della guerra del Donbass e successivamente comandante dell'82ª Brigata d'assalto aereo e dell'80ª Brigata d'assalto aereo durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022.

Pavlo Rozlač
NascitaČernihiv, 2 gennaio 1988
Dati militari
Paese servitoUcraina (bandiera) Ucraina
Forza armata Forze d'assalto aereo ucraine
Unità8º Corpo d'assalto aereo
Anni di servizio2009 - oggi
Grado Colonnello
GuerreGuerra del Donbass
Invasione russa dell'Ucraina
CampagneOffensiva di Kiev (2022)
Offensiva russa nel Donbass
Offensiva di Kursk del 2024
BattaglieBattaglia di Bachmut
Comandante di
Studi militariAccademia nazionale delle Forze terrestri di Leopoli
voci di militari presenti su Wikipedia

Nell'ottobre 2022 è stato inserito nella lista dei 25 militari più influenti delle Forze armate ucraine.[1]

Biografia

modifica

Dopo aver studiato nel liceo militare di Černihiv, sua città natale, Rozlač si è iscritto all'Accademia nazionale delle Forze terrestri di Leopoli, laureandosi nel 2009. Ha quindi iniziato a prestare servizio come comandante della 4ª Compagnia della 95ª Brigata d'assalto aereo.[2]

A partire dall'aprile 2014 Rozlač ha preso parte alla guerra del Donbass, combattendo per la difesa dell'aeroporto di Donec'k e durante la liberazione di Torec'k. Il 3 ottobre è stato ferito nella battaglia di Pisky. Nel 2015 è stato promosso a comandante di battaglione della 95ª Brigata, ottenendo alcuni successi contro le forze separatiste nei pressi di Avdiïvka.[2] Nel 2019 si è congedato ed è entrato nella riserva.

In concomitanza con l'invasione russa dell'Ucraina, nel febbraio 2022 Rozlač è tornato in servizio al comando del 3º Gruppo tattico di battaglione dell'80ª Brigata d'assalto aereo, contribuendo alla difesa di Mykolaïv durante le prime settimane del conflitto.[3] Nel 2023 la sua unità è stata impiegata come base per la creazione dell'82ª Brigata d'assalto aereo, della quale è stato nominato comandante e che ha guidato durante la controffensiva ucraina nella regione di Zaporižžja. Nel luglio 2024 è stato riassegnato come comandante dell'80ª Brigata d'assalto aereo.[4] L'8 maggio 2025 è stato insignito dal presidente ucraino Volodymyr Zelens'kyj del titolo di Eroe dell'Ucraina, la più alta onorificenza del paese.[5] Successivamente è stato nominato vice comandante del neo costituito 8º Corpo d'assalto aereo.

Onorificenze

modifica
— 27 luglio 2022[6]
  1. ^ (UK) Roman Feshchenko, Взвод № 1. НВ називає 25 hайвпливовіших українських військових [Plotone n. 1. Il giornale nomina i 25 militari ucraini più influenti], in The New Voice of Ukraine, 14 ottobre 2022.
  2. ^ a b (UK) Violetta Kirtoka, Десантник Павло Розлач, позивний Ведмідь: "В Авдіївці мій батальйон працював настільки ефективно, що я потрапив у десятку ворогів так званої ДНР" [Il paracadutista Pavlo Rozlach, soprannominato Vedmid: "Ad Avdiivka, il mio battaglione ha lavorato in modo così efficiente che sono diventato uno dei dieci nemici della cosiddetta DPR"], in Censor.net, 4 agosto 2020.
  3. ^ (UK) Violetta Kirtoka, Підполковник Павло Розлач: "За 19 днів об наш рубіж оборони в Луганській області розбилися 15 батальйонно-тактичних груп росіян – з перехватів ми чули, як вони виїжджали на відновлення" [Il tenente colonnello Pavlo Rozlach: "Per 19 giorni, 15 gruppi tattici di battaglione russi si sono schiantati contro la nostra linea di difesa nella regione di Lugansk - abbiamo sentito dalle intercettazioni come sono partiti per il recupero"], in Censor.net, 20 agosto 2022.
  4. ^ (UK) Oleksandr Opanasenko, «Бабель»: Комбрига 80 ОДШБ Ішкулова звільнили за суперечку з командуванням. Його замінить Павло Розлач ["Babel": Combrig 80 ODSHB Ishkulov è stato licenziato per una disputa con il comando. Verrà sostituito da Pavlo Rozlach], in Бабель, 30 luglio 2024.
  5. ^ a b (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №293/2025 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 293/2025], su president.gov.ua, 8 maggio 2025.
  6. ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №533/2022 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 533/2022], su rada.gov.ua/, 27 luglio 2022.
  7. ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №650/2022 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 650/2022], su rada.gov.ua/, 14 settembre 2022.
  8. ^ (UK) Про відзначення державними нагородами України [Informazioni sull'assegnazione dei premi statali dell'Ucraina], su rada.gov.ua/, 4 aprile 2022.
  9. ^ (UK) Про відзначення державними нагородами України [Informazioni sull'assegnazione dei premi statali dell'Ucraina], su rada.gov.ua/, 4 dicembre 2014.
  10. ^ (UK) УКАЗ ПРЕЗИДЕНТА УКРАЇНИ №391/2022 [DECRETO DEL PRESIDENTE DELL'UCRAINA N. 391/2022], su rada.gov.ua/, 4 giugno 2022.

Altri progetti

modifica